30.10.2012 Views

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STU<strong>DI</strong>O TECNICO Geometra Lucio JURETIG<br />

Pagina 4 di 117<br />

<strong>PIANO</strong> <strong>DI</strong> COOR<strong>DI</strong>NAMENTO <strong>GENERALE</strong><br />

DELL’EMERGENZA<br />

PER I COMPRENSORI <strong>DI</strong> PADRICIANO E BASOZIZZA<br />

GESTITI DAL CONSORZIO PER<br />

L’<strong>AREA</strong> <strong>DI</strong> RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA <strong>DI</strong> TRIESTE<br />

- PREMESSA<br />

- COSTITUZIONE DEL CONSORZIO Pagina 5<br />

- NATURA DEL CONSORZIO Pagina 5<br />

- ATTIVITA’ DEL CONSORZIO Pagina 6<br />

Contenuti del piano di coordinamento generale dell’emergenza<br />

I fattori da tenere presenti nella compilazione del piano di emergenza e da includere<br />

nella stesura dello stesso sono:<br />

- le caratteristiche dei luoghi con particolare riferimento alle vie di esodo;<br />

- il sistema di rivelazione e di allarme incendio;<br />

- il numero delle persone presenti e la loro ubicazione;<br />

- i lavoratori esposti a rischi particolari;<br />

- il numero di addetti all'attuazione ed al controllo del piano nonché all'assistenza per<br />

l'evacuazione (addetti alla gestione delle emergenze, evacuazione, lotta antincendio,<br />

pronto soccorso);<br />

- il livello di informazione e formazione fornito ai lavoratori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!