30.10.2012 Views

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STU<strong>DI</strong>O TECNICO Geometra Lucio JURETIG<br />

Pagina 44 di 117<br />

2.1.3 – Indicazioni generali sulle sostanze nocive<br />

Per evitare l’aggravarsi di situazioni già critiche in<br />

caso d’incendio, ogni singolo Utente deve<br />

adottare tutte le necessarie misure di prevenzione<br />

e protezione, individuate a seguito della sua<br />

valutazione del rischio.<br />

Oltre alla valutazione del rischio per le sostanze<br />

nocive (biologiche, cancerogene e chimiche) con<br />

cui i lavoratori possono venire a contatto<br />

nell’ambito della propria attività lavorativa, ogni<br />

Utente valuta e adotta le misure necessarie alla<br />

conservazione in sicurezza di tali sostanze, che<br />

altrimenti, in caso di incendio, possono<br />

determinare ulteriori gravi condizioni di pericolo,<br />

non facilmente contrastabili.<br />

Il coordinamento dell’emergenza non può<br />

prescindere da una buona conoscenza dei fattori<br />

di rischio di ogni attività presente. La carenza di<br />

dati a disposizione può aggravare qualsiasi<br />

situazione di pericolo. L’uso e la detenzione di<br />

sostanze nocive esigono, ai fini della gestione<br />

dell’emergenza, una costante sensibilizzazione<br />

dei lavoratori, da parte degli Utenti, che devono<br />

tenere sempre aggiornati i loro documenti di<br />

valutazione dei rischi, fornendo per estratto i dati<br />

utili, al Sistema Sicurezza dell’<strong>AREA</strong>, per un<br />

coordinamento sempre efficace.<br />

L’attività lavorativa, in presenza di sostanze<br />

nocive, al di là del numero degli addetti, deve<br />

essere subordinata alla valutazione dei rischi e<br />

all’attuazione delle misure di prevenzione,<br />

includendo anche i composti smaltiti come rifiuti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!