07.04.2014 Views

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CURRICULUM<br />

(aggiornamento: 22 ottobre <strong>20</strong>11)<br />

- <strong>Il</strong> <strong>prof</strong>. <strong>Marco</strong> <strong>Paol<strong>in</strong>o</strong> è <strong>nato</strong> <strong>il</strong> <strong>20</strong> <strong>gennaio</strong> <strong>1961</strong> a <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong>; è sposato con la<br />

<strong>prof</strong>.ssa Nicoletta Di Simone; ha una figlia, Mariapia.<br />

- A partire dall'edizione <strong>20</strong>11 la sua biografia è presente <strong>in</strong> «Marquis Who is Who <strong>in</strong> the<br />

World».<br />

CORSO DI STUDI<br />

- Ha frequentato la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, dove nel 1987 si è<br />

laureato discutendo con i <strong>prof</strong>essori Romano Paolo Copp<strong>in</strong>i e Dan<strong>il</strong>o Marrara una tesi <strong>in</strong><br />

Storia del Risorgimento, ottenendo la votazione di 110/110, la lode e la dignità di stampa.<br />

- Dal 1987 al 1990 ha frequentato <strong>il</strong> corso di Perfezionamento (equipollente al dottorato di<br />

ricerca) <strong>in</strong> Scienze Politiche (area discipl<strong>in</strong>are storico-politica) presso la Scuola Superiore di<br />

Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna di Pisa sotto la guida dei <strong>prof</strong>essori Romano<br />

Paolo Copp<strong>in</strong>i, Mario Corsi e Raimondo Cubeddu; nel 1991 ha conseguito <strong>il</strong> Diploma di<br />

Perfezionamento con la votazione di 80/80 e la lode, discutendo la tesi con i <strong>prof</strong>essori<br />

Romano Paolo Copp<strong>in</strong>i, Mario Corsi e Arturo Colombo.<br />

- Da settembre 1991 a agosto 1992 ha usufruito di una borsa di studio post-dottorato del<br />

Comitato per le Scienze Giuridiche e Politiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche,<br />

svolgendo l’attività di ricerca presso <strong>il</strong> Settore di Scienze Politiche della Scuola Superiore S.<br />

Anna di Pisa.<br />

- Nel 1988 ha v<strong>in</strong>to una borsa di studio del M<strong>in</strong>istero degli Affari Esteri per la frequenza di un<br />

corso di l<strong>in</strong>gua tedesca presso l’Università di Vienna.<br />

- Nel 1989 ha v<strong>in</strong>to una borsa di studio del M<strong>in</strong>istero degli Affari Esteri per la frequenza di un<br />

corso di l<strong>in</strong>gua tedesca presso l’Università di Heidelberg.<br />

- Nel 1998 ha frequentato un corso di l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese presso l’American University of Rome.<br />

CARRIERA ACCADEMICA<br />

- Nel giugno 1993 ha v<strong>in</strong>to <strong>il</strong> concorso di ricercatore di Storia Contemporanea (M-STO/04)<br />

presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo<br />

(commissione di concorso composta da Cam<strong>il</strong>lo Brezzi, Elio D’Auria, Gustavo Corni). Ha<br />

preso servizio <strong>il</strong> 23 dicembre 1993 e nel novembre 1997 ha ottenuto la conferma <strong>in</strong> ruolo a<br />

decorrere dal 23 dicembre 1996.<br />

- Nel maggio <strong>20</strong>02 ha conseguito l’idoneità come <strong>prof</strong>essore associato di Storia<br />

Contemporanea (M-STO/04) nella valutazione comparativa bandita dalla Facoltà di Scienze<br />

Politiche dell’Università di Pisa (commissione di concorso composta da Luigi Lotti, Zeffiro<br />

Ciuffoletti, Elio D’Auria, Gigliola D<strong>in</strong>ucci, Leopoldo Ortu). È stato chiamato nel dicembre<br />

<strong>20</strong>02 dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo<br />

e ha preso servizio <strong>il</strong> 1 marzo <strong>20</strong>04. Nell’ottobre <strong>20</strong>07 ha ottenuto la conferma <strong>in</strong> ruolo a<br />

decorrere dal 1 marzo <strong>20</strong>07.<br />

1


ATTIVITÀ ACCADEMICA<br />

- Nell’anno accademico 1988/1989 è stato membro del Consiglio Direttivo della Scuola<br />

Superiore S. Anna di Pisa <strong>in</strong> rappresentanza degli allievi perfezionandi.<br />

- Nella prima sessione concorsuale <strong>20</strong>00 ha fatto parte della commissione per la valutazione<br />

comparativa di un posto di ricercatore di Storia Contemporanea bandito dalla Facoltà di<br />

Scienze Politiche dell’Università di Pisa.<br />

- Nella seconda sessione concorsuale <strong>20</strong>02 ha fatto parte della commissione per la valutazione<br />

comparativa di un posto di ricercatore di Storia Contemporanea bandito dalla Facoltà di<br />

L<strong>in</strong>gue e Letterature Straniere dell’Università di Cagliari.<br />

- Dal <strong>20</strong>05 al <strong>20</strong>08 è stato membro del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione dell’Università della<br />

Tuscia <strong>in</strong> rappresentanza dei <strong>prof</strong>essori associati; ha fatto parte della Commissione B<strong>il</strong>ancio e<br />

della Commissione Contratti e Convenzioni.<br />

- Da febbraio <strong>20</strong>07 a febbraio <strong>20</strong>09 è stato responsab<strong>il</strong>e scientifico dell’unità di ricerca sul<br />

tema <strong>Il</strong> dialogo di Giorgio La Pira con <strong>il</strong> comunismo e la ricerca dell‟«unità dei popoli»<br />

nell’ambito del PRIN MIUR <strong>20</strong>06 dal titolo Chiesa Cattolica, Santa Sede e Comunismo.<br />

Dalla Div<strong>in</strong>i Redemptoris alla Ost-Politik. Quadro <strong>in</strong>ternazionale e esperienza italiana,<br />

coordi<strong>nato</strong> da Carlo Felice Casula.<br />

- Nel <strong>20</strong>08 e nel <strong>20</strong>11 è revisore dei progetti PRIN MIUR.<br />

- Dal <strong>20</strong>08 fa parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca <strong>in</strong> «Storia d’Europa:<br />

società, politica, istituzioni (XIX-XX secolo)» dell’Università della Tuscia.<br />

- Dal <strong>20</strong>10 fa parte del collegio dei docenti della Scuola Dottorale <strong>in</strong> Pedagogia e Servizio<br />

Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre; questa<br />

partecipazione è regolata da una convenzione sottoscritta dalle due Università di Roma Tre e<br />

della Tuscia.<br />

- Dal <strong>20</strong>10 fa parte del Consiglio di Gestione del Centro Interuniversitario per la Storia delle<br />

Università Italiane (CISUI) <strong>in</strong> rappresentanza dell'Università della Tuscia.<br />

- Dal <strong>20</strong>11 fa parte del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del<br />

Turismo (DISUCOM) dell’Università della Tuscia.<br />

INCARICHI SCIENTIFICI<br />

- Dal <strong>20</strong>02 è socio dell’Associazione Amici della Fondazione Spadol<strong>in</strong>i Nuova Antologia.<br />

- Dal <strong>20</strong>05 è socio del Verband der Historiker Deutschlands.<br />

- Dal <strong>20</strong>06 è membro del Consiglio Scientifico della Fondazione «Istituto per la Storia<br />

dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico <strong>in</strong> Italia Paolo VI».<br />

- Dal <strong>20</strong>07 è socio vitalizio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e fa parte del<br />

Comitato di Roma.<br />

- Dal <strong>20</strong>07 è socio vitalizio della Görres Gesellschaft.<br />

- Dal <strong>20</strong>09 è socio vitalizio dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno<br />

d’Italia (ANIMI).<br />

- Dal <strong>20</strong>10 è membro del Comitato Scientifico e dal <strong>20</strong>11 è membro del Comitato Esecutivo<br />

della Fondazione Federico Ozanam-V<strong>in</strong>cenzo De Paoli.<br />

- Dal <strong>20</strong>10 fa parte del Consiglio Direttivo della Fondazione Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

2


- Dal <strong>20</strong>10 è membro del Comitato Scientifico del Centro Interuniversitario per la Storia delle<br />

Università Italiane (CISUI).<br />

- Dal <strong>20</strong>10 è membro dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa.<br />

- Dal <strong>20</strong>10 fa parte del Comitato Scientifico di Democratica - Scuola di Politica.<br />

- Dal <strong>20</strong>11 è socio della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO).<br />

ALTRI INCARICHI<br />

- Dal 1997 al 1999 ha fatto parte della redazione di «Nuova Fase. Quaderni di Cultura e<br />

Politica Sociale» diretto da Giovanni Galloni.<br />

- Dal <strong>20</strong>07 fa parte del Coord<strong>in</strong>amento dei Docenti Universitari Cattolici Italiani presso<br />

l’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università della Conferenza Episcopale Italiana.<br />

- Dal <strong>20</strong>08 fa parte del Consiglio Centrale dell’AIDU (Associazione Italiana Docenti<br />

Universitari).<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>11/<strong>20</strong>12 <strong>prof</strong>essore di Storia Contemporanea presso <strong>il</strong><br />

Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) nei<br />

corsi di laurea L 10 (Lettere), L <strong>20</strong> (Scienze della Comunicazione) e LM 14 (F<strong>il</strong>ologia<br />

Moderna).<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>03/<strong>20</strong>04 all’anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

Contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>07/<strong>20</strong>08 all’anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 <strong>prof</strong>essore di Storia della<br />

Chiesa nell’età contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 all’anno accademico <strong>20</strong>03/<strong>20</strong>04 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

Contemporanea nel Corso di Laurea <strong>in</strong> Beni Storico Artistici (Sede di Velletri) della Facoltà<br />

di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Nell’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 <strong>prof</strong>essore di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di<br />

Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico 1999/<strong>20</strong>00 all’anno accademico <strong>20</strong>05/<strong>20</strong>06 <strong>prof</strong>essore di Storia delle<br />

istituzioni postunitarie presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>05/<strong>20</strong>06 all’anno accademico <strong>20</strong>06/<strong>20</strong>07 <strong>prof</strong>essore di Storia della<br />

Tutela presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico 1998/1999 all’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

contemporanea nel Corso di Laurea Interfacoltà <strong>in</strong> Scienze Organizzative e Gestionali.<br />

- Negli anni accademici <strong>20</strong>08/<strong>20</strong>09 e <strong>20</strong>12/<strong>20</strong>13 docente nel dottorato di ricerca <strong>in</strong> «Storia<br />

d’Europa: società, politica, istituzioni (XIX-XX secolo)».<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO L’UNIVERSITÀ ROMA TRE<br />

- Negli anni accademici <strong>20</strong>09/<strong>20</strong>10 e <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 docente nella Scuola Dottorale <strong>in</strong> Pedagogia<br />

e Servizio Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione.<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA S. S. I. S. LAZIO/INDIRIZZO SCIENZE<br />

UMANE<br />

3


- Nell’anno accademico <strong>20</strong>07/<strong>20</strong>08 docente di «Didattica della storia contemporanea: aspetti<br />

tecnologici e scientifici».<br />

TESI DI DOTTORATO NELL’AMBITO DEL DOTTORATO «STORIA D’EUROPA:<br />

SOCIETÀ, POLITICA, ISTITUZIONI (XIX-XX SECOLO)» DELL’UNIVERSITÀ DELLA<br />

TUSCIA<br />

- Nenni uomo di governo (Paolo Manc<strong>in</strong>i, <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11)<br />

- La «questione cattolica» e <strong>il</strong> PCI nella storia dell’Italia repubblicana (Lorenzo Ettorre,<br />

<strong>20</strong>11/<strong>20</strong>14)<br />

TESI DI LAUREA PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA<br />

- Lotta politica e avvento del fascismo a Orte e nella prov<strong>in</strong>cia di Viterbo 1918-1925<br />

(Federica De Francesco, anno accademico <strong>20</strong>03/<strong>20</strong>04)<br />

- Giovanni Spadol<strong>in</strong>i e <strong>il</strong> M<strong>in</strong>istero per i beni culturali e ambientali 1974-1976 (<strong>Il</strong>aria<br />

Giann<strong>in</strong>i, anno accademico <strong>20</strong>04/<strong>20</strong>05)<br />

- <strong>Il</strong> Partito Comunista Italiano e la questione cattolica 1946-1964 (Laura Garofoli, anno<br />

accademico <strong>20</strong>04/<strong>20</strong>05)<br />

- Portella della G<strong>in</strong>estra: processo penale contro Salvatore Giuliano e la sua banda/Inventario<br />

(Federica De Francesco, anno accademico <strong>20</strong>04/<strong>20</strong>05)<br />

- La questione tedesca nell’analisi di «R<strong>in</strong>ascita» e de «L’Unità» 1945-<strong>1961</strong> (Monia<br />

Massarelli, anno accademico <strong>20</strong>04/<strong>20</strong>05)<br />

- Le discussioni parlamentari e la produzione normativa sulle «cose d'arte» dall’unificazione<br />

nazionale alla legge Rosadi (Alessandra De Donatis, anno accademico <strong>20</strong>06/<strong>20</strong>07)<br />

- Proprietà ecclesiastica e «cose d’arte» nel periodo dei governi della Destra Storica 1861-<br />

1876 (Simonetta Cariani, anno accademico <strong>20</strong>06/<strong>20</strong>07)<br />

- Giorgio La Pira: un democristiano eretico nel giudizio della stampa comunista 1946-1957<br />

(Giulio Marchegiani, anno accademico <strong>20</strong>08/<strong>20</strong>09)<br />

- La dimensione <strong>in</strong>ternazionale dell’Azione Cattolica Italiana dal 1945 al 1958 e l’attività di<br />

Vittor<strong>in</strong>o Veronese (Roberta Di Paola, anno accademico <strong>20</strong>08/<strong>20</strong>09)<br />

- L’attività parlamentare di Corrado Ricci e i problemi della tutela del patrimonio culturale<br />

italiano 1919-1934 (Giovanna Morrone, anno accademico <strong>20</strong>09/<strong>20</strong>10)<br />

- Leni Riefensthal regista del Terzo Reich (Olga Giuliano, anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11)<br />

- La tutela delle «cose d’arte» di proprietà ecclesiastica dal 1877 al 1922 (Simonetta Cariani,<br />

anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11)<br />

RELAZIONI PRESENTATE A CONVEGNI<br />

- Marzo 1989: Comunicazione su Benedetto Croce e Luigi Sturzo al convegno Luigi Sturzo, i<br />

partiti di ispirazione cristiana, la democrazia europea organizzato dall’Istituto Sturzo di<br />

Roma.<br />

- Giugno 1989: Relazione su Umberto Zanotti-Bianco ed <strong>il</strong> meridionalismo liberale al<br />

convegno Umberto Zanotti-Bianco nel centenario della nascita (1889-1989) organizzato dalla<br />

Domus Mazz<strong>in</strong>iana di Pisa.<br />

- Ottobre 1995: Relazione su L‟op<strong>in</strong>ione pubblica liberale italiana ed <strong>il</strong> processo di<br />

unificazione tedesca al convegno Deutscher und Italienischer Liberalismus im 19. und <strong>20</strong>.<br />

4


Jahrhundert - e<strong>in</strong> Vergleich/<strong>Il</strong> liberalismo italiano e tedesco nel XIX° e nel XX° secolo a<br />

confronto, organizzato dall’Historisches Sem<strong>in</strong>ar dell’Università di Leipzig.<br />

- Settembre 1996: Relazione su Johann Ph<strong>il</strong>ipp Becker und der italienische E<strong>in</strong>igungskrieg<br />

(Johann Ph<strong>il</strong>ipp Becker e la guerra per l‟unificazione nazionale italiana) al convegno Johann<br />

Ph<strong>il</strong>ipp Becker organizzato dalla Siebenpfeiffer Stiftung di Homburg.<br />

- Maggio 1998: Relazione su Ruggiero Bonghi e i problemi della politica estera italiana<br />

nell‟età della Destra al convegno Lucera a Ruggiero Bonghi politico e statista nell‟Italia<br />

unita organizzato dall’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale di Lucera.<br />

- Novembre 1998: Relazione su Ruggiero Bonghi e i problemi della politica estera al<br />

convegno Ruggiero Bonghi-La figura e l‟opera attraverso le carte dell‟archivio privato<br />

organizzato dall’Archivio di Stato di Napoli e dall’Università degli Studi di Napoli.<br />

- Ottobre 1999: Relazione su L‟esperienza delle due dittature nella Germania Orientale:<br />

possib<strong>il</strong>ità e limiti di un confronto al convegno La comparazione nelle scienze sociali<br />

organizzato dall’Università degli Studi di Tor<strong>in</strong>o.<br />

- Ottobre 1999: Relazione su Le convenzioni fra Università e Istituti M<strong>il</strong>itari: l‟esperienza<br />

della Scuola Allievi Sottufficiali dell‟Esercito di Viterbo al II° Convegno di Storia M<strong>il</strong>itare<br />

organizzato dalla Commissione Italiana di Storia M<strong>il</strong>itare.<br />

- Dicembre <strong>20</strong>02: Relazione su I ceti dirigenti <strong>in</strong> Tur<strong>in</strong>gia tra età napoleonica e<br />

Restaurazione: <strong>il</strong> ruolo dei <strong>prof</strong>essori universitari di Jena al Convegno Ceti dirigenti<br />

municipali <strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> Europa <strong>in</strong> età moderna e contemporanea organizzato dalla Facoltà di<br />

Scienze Politiche dell’Università di Pisa.<br />

- Settembre <strong>20</strong>03: Relazione su Turismo culturale <strong>in</strong> Germania: l‟esperienza della Tur<strong>in</strong>gia al<br />

convegno Luoghi e it<strong>in</strong>erari sardi per <strong>il</strong> turismo del terzo m<strong>il</strong>lennio organizzato dal<br />

Dipartimento Storico Politico Internazionale dell’Età Moderna e Contemporanea<br />

dell’Università di Cagliari e dalla Fondazione Giuseppe Dessì di V<strong>il</strong>lacidro (Cagliari).<br />

- Ottobre <strong>20</strong>03: Relazione su Cultura economica e sv<strong>il</strong>uppo sociale: la proposta politica di<br />

Francesco Saverio Nitti al convegno <strong>in</strong>ternazionale Cultura e politica nell‟Europa<br />

mediterranea organizzato dall’Università della Tuscia.<br />

- Novembre <strong>20</strong>05: Relazione su Mazz<strong>in</strong>i e gli ebrei tedeschi al convegno Mazz<strong>in</strong>i e <strong>il</strong> mondo<br />

ebraico <strong>in</strong> Italia ed <strong>in</strong> Europa organizzato dall’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e<br />

Contemporanea e dalla Società Toscana per la Storia del Risorgimento Italiano.<br />

- Maggio <strong>20</strong>06: Relazione su Mazz<strong>in</strong>i e <strong>il</strong> mondo tedesco al convegno Dalla Giov<strong>in</strong>e Europa<br />

alla Grande Europa organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre.<br />

- Luglio <strong>20</strong>06: Relazione su L‟università che cambia al convegno V<strong>il</strong>la Nazareth:<br />

sessant‟anni che guardano avanti organizzato dalla Fondazione Comunità Domenico<br />

Tard<strong>in</strong>i/V<strong>il</strong>la Nazareth.<br />

- Settembre <strong>20</strong>06: Relazione su Alberto Aquarone e <strong>il</strong> totalitarismo al convegno In ricordo di<br />

Alberto Aquarone organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.<br />

- Novembre <strong>20</strong>06: Relazione su Europeismo e convivenza civ<strong>il</strong>e al convegno Educazione alla<br />

cittad<strong>in</strong>anza e alla convivenza civ<strong>il</strong>e nella scuola europea organizzato dalla Direzione<br />

dell’Ufficio Scolastico Regionale di Bas<strong>il</strong>icata.<br />

- Novembre <strong>20</strong>07: Relazione su Garibaldi e <strong>il</strong> movimento democratico <strong>in</strong> Germania al<br />

convegno Garibaldi e i movimenti democratici <strong>in</strong>ternazionali organizzato dall’Università di<br />

Urb<strong>in</strong>o.<br />

5


- Gennaio <strong>20</strong>08: Relazione su <strong>Il</strong> dialogo per la pace tra La Pira e i comunisti al convegno Le<br />

sfide della pace. Istituzioni, movimenti, <strong>in</strong>tellettuali e politici tra Otto e Novecento<br />

organizzato dalle Università di M<strong>il</strong>ano, Iulm e Parma.<br />

- Marzo <strong>20</strong>08: Relazione su L‟Azione Cattolica nel post-Conc<strong>il</strong>io: un b<strong>il</strong>ancio degli studi al<br />

convegno Custodire le radici, abitare <strong>il</strong> tempo. L‟Azione Cattolica nella storia e nella Chiesa<br />

locale organizzato dall’Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del movimento cattolico <strong>in</strong><br />

Italia «Paolo VI».<br />

- Maggio <strong>20</strong>08: Relazione su Sonn<strong>in</strong>o e la Germania dalla neutralità alla dichiarazione di<br />

guerra (1914-1916) al convegno Sonn<strong>in</strong>o e <strong>il</strong> suo tempo (1914-1922) organizzato dalla<br />

Società Toscana per la Storia del Risorgimento e dal Centro Studi Sidney Sonn<strong>in</strong>o.<br />

- Ottobre <strong>20</strong>08: Relazione su La storiografia marxista italiana e la storiografia della DDR al<br />

convegno Proměny diskursu české marxistické historiografie (I cambi del discorso della<br />

storiografia marxista ceca) organizzato dalla Jihočeská Univerzita di České Budějovice.<br />

- Novembre <strong>20</strong>08: Relazione su Vita politica e dimensione religiosa: La Pira e <strong>il</strong> comunismo<br />

al convegno Religione e politica <strong>in</strong> Italia dal Risorgimento al Conc<strong>il</strong>io Vaticano II<br />

organizzato dalla Fondazione Salvatorelli di Marsciano.<br />

- Gennaio <strong>20</strong>09: Relazione su Giorgio La Pira: <strong>il</strong> dialogo con <strong>il</strong> comunismo e la ricerca<br />

dell‟unità dei popoli al convegno f<strong>in</strong>ale del PRIN MIUR <strong>20</strong>06 Chiesa Cattolica, Santa Sede e<br />

Comunismo. Dalla Div<strong>in</strong>i Redemptoris alla Ost-Politik. Quadro <strong>in</strong>ternazionale e esperienza<br />

italiana.<br />

- Marzo <strong>20</strong>09: Relazione su L‟esperienza di fede aperta al dialogo: <strong>il</strong> contrasto fra Giorgio<br />

La Pira e Luigi Gedda al convegno Luigi Gedda nella storia del mondo cattolico del „900<br />

organizzato dall’Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del movimento cattolico <strong>in</strong> Italia<br />

«Paolo VI».<br />

- Marzo <strong>20</strong>09: Relazione su I dibattiti nella Camera dei Deputati sulla tutela dei beni<br />

culturali: prime l<strong>in</strong>ee di ricerca al convegno Cento anni di tutela: <strong>il</strong> primo regolamento sulla<br />

tutela del 1909, organizzato dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma e dalla<br />

Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed <strong>il</strong> Diritto d’Autore del M<strong>in</strong>istero<br />

per i Beni e le Attività Culturali.<br />

- Maggio <strong>20</strong>09: Relazione su La società tedesca orientale dopo <strong>il</strong> crollo del Muro al<br />

convegno C‟era una volta <strong>il</strong> muro. A vent‟anni dalla “svolta” tedesca organizzato dalla<br />

Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre e dall’Istituto Italiano di<br />

Studi Germanici di Roma.<br />

- Novembre <strong>20</strong>09: Relazione su La Ost-Politik della Chiesa Cattolica e le sue relazioni con la<br />

DDR al convegno organizzato dalla Schwerter Arbeitskreis für<br />

Katholizismusforschung/Universität Münster <strong>in</strong> collaborazione con la Katholische Akademie<br />

Schwerte.<br />

- Ottobre <strong>20</strong>10: Relazione su <strong>Il</strong> valore dell‟unificazione nazionale al convegno 150 anni di<br />

un‟Italia senza memoria organizzato da V<strong>il</strong>la Nazareth-Fondazione Comunità Domenico<br />

Tard<strong>in</strong>i di Roma.<br />

- Marzo <strong>20</strong>11: Relazione su <strong>Il</strong> contributo del Movimento Laureati di Azione Cattolica alla<br />

r<strong>in</strong>ascita della democrazia italiana al convegno <strong>Il</strong> contributo dell‟Azione Cattolica alla<br />

costruzione della comunità nazionale italiana organizzato dalla Pontificia Università<br />

6


Lateranense e dall’Istituto per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico <strong>in</strong><br />

Italia Paolo VI di Roma.<br />

- Settembre <strong>20</strong>11: Relazione su Le classi dirigenti meridionali al convegno Giust<strong>in</strong>o<br />

Fortu<strong>nato</strong> e l‟unità d‟Italia organizzato dalla Fondazione Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

- Novembre <strong>20</strong>11: Relazione su La politica, i valori, la democrazia al convegno L‟etica<br />

fondamento della politica organizzato dalla Diocesi di Melfi.<br />

- Novembre <strong>20</strong>11: Relazione su <strong>Il</strong> ruolo dell‟Università nello sv<strong>il</strong>uppo del territorio al<br />

convegno Orte snodo di cultura, ricerca e sv<strong>il</strong>uppo economico organizzato dall’Università<br />

della Tuscia e dalla Società Geografica Italiana.<br />

- Dicembre <strong>20</strong>11: Relazione su <strong>Il</strong> „68 a Roma al convegno Le istituzioni universitarie e <strong>il</strong> ‟68<br />

organizzato dal CISUI e dall’Università di Pisa.<br />

CONFERENZE<br />

- Maggio 1996: Conferenza dal titolo Die Beziehungen zwischen SBZ/DDR und Italien von<br />

1945 bis 1990 presso l’Institut für Zeitgeschichte München/Abte<strong>il</strong>ung Berl<strong>in</strong>.<br />

- Ottobre 1996: Conferenza dal titolo Rückblick: die DDR aus italienischer Sicht presso <strong>il</strong><br />

Verband für Internationale Politik und Völkerrecht e. V. (Berl<strong>in</strong>).<br />

- Luglio 1997: Conferenza presso l’Institut für Zeitgeschichte di München sul tema Die<br />

Beziehungen zwischen SBZ/DDR und Italien 1945-1990.<br />

- Gennaio 1998: Conferenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa<br />

nell’ambito del Dottorato di Ricerca <strong>in</strong> Storia moderna e contemporanea sul tema Le relazioni<br />

fra l‟Italia e la Repubblica Democratica Tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale.<br />

- Maggio <strong>20</strong>05: Conferenza presso la Facoltà di L<strong>in</strong>gue e Letterature Straniere dell’Università<br />

di Cagliari sul tema <strong>Il</strong> sistema televisivo e la stampa <strong>in</strong> Germania nella seconda metà del<br />

Novecento.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>07: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> problema dei ceti medi.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>08: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Legalità e stato di diritto <strong>in</strong> Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>09: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> federalismo.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>10: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Economia e politica nell‟Italia liberale: Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> problema del takeoff.<br />

- Maggio <strong>20</strong>11: Conferenza sul tema <strong>Il</strong> valore dell‟unificazione italiana e i problemi della<br />

coesione nazionale nell‟analisi di Nitti nel convegno Nitti e <strong>il</strong> meridionalismo: conoscere <strong>il</strong><br />

passato per comprendere <strong>il</strong> presente organizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale<br />

«Francesco Saverio Nitti» di Potenza.<br />

- Ottobre <strong>20</strong>11: Conferenza sul tema I 150 anni dell‟unificazione nazionale presso <strong>il</strong><br />

Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Roma.<br />

RELAZIONI SVOLTE PRESSO L’ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

DI NAPOLI<br />

- Novembre 1995: <strong>Il</strong> liberalismo italiano ed <strong>il</strong> liberalismo europeo nel corso dell'Ottocento.<br />

7


- Febbraio 1996: Le trasformazioni del sistema politico ed istituzionale <strong>in</strong> Italia dal 1860<br />

all‟avvento del fascismo.<br />

- Agosto 1996: L‟emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento.<br />

- Agosto 1996: Francesco Saverio Nitti fra politica ed economia.<br />

- Settembre 1996: Politica e amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong> Antonio Salandra.<br />

- Febbraio 1997: I totalitarismi del XX° secolo.<br />

- Marzo 1997: <strong>Il</strong> pensiero liberale classico <strong>in</strong> Europa.<br />

- Marzo 1997: L‟Italia ed <strong>il</strong> Patto di Varsavia 1945-1989.<br />

- Marzo 1997: I sistemi politici dell‟Europa contemporanea.<br />

- Settembre 1997: I problemi della politica estera italiana nel periodo della Destra e della<br />

S<strong>in</strong>istra.<br />

- Settembre 1998: Le relazioni fra l‟Italia ed <strong>il</strong> Patto di Varsavia dal secondo dopoguerra<br />

alla caduta del Muro di Berl<strong>in</strong>o.<br />

- Settembre 1998: Ruggiero Bonghi e i problemi della politica europea nella seconda metà<br />

dell‟Ottocento.<br />

- Settembre <strong>20</strong>07: Le sfide della democrazia.<br />

INCARICHI DI INSEGNAMENTO E CICLI DI LEZIONE SVOLTI PRESSO<br />

UNIVERSITÀ TEDESCHE<br />

- 1991/1992<br />

Historisches Institut, Friedrich-Sch<strong>il</strong>ler-Universität Jena<br />

- 1992/1993<br />

Fakultät Geistes- und Sozialwissenschaften, Technischen Universität Dresden<br />

Historisches Institut/Institut für Politikwissenschaft, Friedrich-Sch<strong>il</strong>ler-Universität Jena<br />

SOGGIORNI DI RICERCA IN GERMANIA<br />

- Ottobre/novembre 1989: Soggiorno presso l’Università di Düsseldorf (f<strong>in</strong>anziato dalla<br />

Scuola Superiore S. Anna di Pisa) per ricerche riguardanti <strong>il</strong> rapporto di Croce con la cultura<br />

tedesca (ospite del <strong>prof</strong>. Karl Egon Lönne).<br />

- Luglio 1995/Agosto 1999: Soggiorni presso l’Institut für Zeitgeschichte München/Abte<strong>il</strong>ung<br />

Berl<strong>in</strong>, presso la Stiftung Archiv der Parteien und Massenorganisationen der DDR im<br />

Bundesarchiv (SAPMO-DDR) di Berl<strong>in</strong>o e presso <strong>il</strong> Politisches Archiv des Auswärtigen<br />

Amts di Berl<strong>in</strong>o per ricerche sui rapporti fra l’Italia e la DDR e sulla comparazione delle<br />

esperienze delle due dittature (nazista e comunista) nella Germania Orientale.<br />

- Giugno/Novembre <strong>20</strong>02: Soggiorni presso l’Università di Jena (ospite del <strong>prof</strong>. Hans<br />

Werner Hahn) per ricerche sui <strong>prof</strong>essori liberali dell’Università di Jena e sulla biografia<br />

politica di Goethe.<br />

- Settembre <strong>20</strong>08/Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>09: Soggiorni di ricerca a Berl<strong>in</strong>o presso <strong>il</strong> Politisches Archiv des<br />

Auswärtigen Amts per ricerche sui seguenti argomenti:<br />

a. Le relazioni fra l’Italia e la DDR (1949-1980)<br />

b. I rapporti di Giorgio La Pira con <strong>il</strong> mondo politico della DDR<br />

c. Le relazioni della Santa Sede con la DDR (1949-1979) e la Ost-Politik della Chiesa<br />

Cattolica<br />

d. Sidney Sonn<strong>in</strong>o e la Germania durante <strong>il</strong> biennio 1914-1916<br />

8


ATTIVITÀ DI RICERCA<br />

1985-1992<br />

Ricerche presso l’Archivio e la Biblioteca dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del<br />

Mezzogiorno d’Italia (ANIMI) riguardanti l’epistolario di Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

1993-1994<br />

Ricerca sul tema Fascismo e liberalismo nel Mezzogiorno dopo la Prima Guerra Mondiale<br />

(f<strong>in</strong>anziamento del C. N. R. AI n. 93.00738.08 e AI n. 94.01869.08).<br />

1995-1999<br />

Ricerca sul tema Le relazioni fra l'Italia e la Repubblica Democratica Tedesca (D. D. R.) dal<br />

1945 al 1990 (f<strong>in</strong>anziamento congiunto del C. N. R. e della D. F. G. e fondi per la ricerca<br />

scientifica d’ateneo dell’Università della Tuscia).<br />

1999<br />

Ricerca sul tema La comparazione delle esperienze delle due dittature (nazista e comunista)<br />

nella Germania Orientale (f<strong>in</strong>anziamento con fondi per la ricerca scientifica d’ateneo<br />

dell’Università della Tuscia).<br />

<strong>20</strong>00-<strong>20</strong>03<br />

Ricerca sul tema L‟<strong>in</strong>fluenza della cultura e della scienza politica tedesca nella formazione<br />

della classe dirigente liberale italiana nell‟Ottocento (f<strong>in</strong>anziamento con fondi per la ricerca<br />

scientifica d’ateneo dell’Università della Tuscia).<br />

<strong>20</strong>04-<strong>20</strong>06<br />

Ricerca sul tema Aspetti delle relazioni fra Italia e Germania nell‟Ottocento e nel Novecento<br />

(f<strong>in</strong>anziamento con fondi per la ricerca scientifica d’ateneo dell’Università della Tuscia).<br />

<strong>20</strong>07-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema <strong>Il</strong> dialogo di Giorgio La Pira con <strong>il</strong> comunismo e la ricerca dell'«unità dei<br />

popoli» (f<strong>in</strong>anziamento nell’ambito del PRIN MIUR <strong>20</strong>06 dal titolo Chiesa Cattolica, Santa<br />

Sede e Comunismo. Dalla Div<strong>in</strong>i Redemptoris alla Ost-Politik. Quadro <strong>in</strong>ternazionale e<br />

esperienza italiana, Protocollo <strong>20</strong>06112531_002).<br />

<strong>20</strong>07-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema Luigi Gedda e <strong>il</strong> comunismo presso <strong>il</strong> Fondo Luigi Gedda nell’Archivio<br />

dell’Istituto per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico <strong>in</strong> Italia «Paolo<br />

VI».<br />

<strong>20</strong>08-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema Le relazioni fra l'Italia e la Repubblica Democratica Tedesca (D. D. R.) dal<br />

1945 al 1990 (f<strong>in</strong>anziamento con fondi per la ricerca scientifica d’ateneo dell’Università della<br />

Tuscia).<br />

<strong>20</strong>08-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema Le relazioni della Santa Sede con la DDR (1949-1979) e la Ost-Politik della<br />

Chiesa Cattolica (f<strong>in</strong>anziamento con fondi per la ricerca scientifica d’ateneo dell’Università<br />

della Tuscia).<br />

<strong>20</strong>07-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema Sidney Sonn<strong>in</strong>o e la Germania durante <strong>il</strong> biennio 1914-1916.<br />

<strong>20</strong>08-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema Ruggiero Bonghi e i problemi della politica estera italiana.<br />

9


<strong>20</strong>08-<strong>20</strong>11<br />

Ricerca sul tema La storiografia tedesca dopo la caduta del Muro.<br />

10


PUBBLICAZIONI<br />

(aggiornamento: 24 agosto <strong>20</strong>11)<br />

MONOGRAFIE<br />

1. Benedetto Croce e Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>. Liberalismo e questione meridionale, Pisa, E. T. S.,<br />

1991 (ISBN 88-7741-5878).<br />

2. La Germania dopo la riunificazione, Viterbo, Sette Città, <strong>20</strong>07 (ISBN 978-88-7853-080-5).<br />

SAGGI IN VOLUMI<br />

1. Benedetto Croce e Luigi Sturzo, <strong>in</strong> AA. VV., Luigi Sturzo e la democrazia europea, a cura<br />

di Gabriele De Rosa, Roma-Bari, Laterza, 1990, pp. 411-423.<br />

2. Johann Ph<strong>il</strong>ipp Becker und die italienische E<strong>in</strong>igungsbewegung, <strong>in</strong> Hans Werner Hahn<br />

(Hrsg.), Johann Ph<strong>il</strong>ipp Becker, Stuttgart, Jan Thorbecke Verlag, 1999, pp. 129-144.<br />

3. Le convenzioni fra le Università e gli Istituti M<strong>il</strong>itari. L‟esperienza della Scuola Allievi<br />

Sottufficiali dell‟Esercito di Viterbo, <strong>in</strong> Commissione Italiana di Storia M<strong>il</strong>itare, II°<br />

Convegno nazionale di storia m<strong>il</strong>itare, a cura di Antonello Biag<strong>in</strong>i-Paolo Alber<strong>in</strong>i, Roma,<br />

<strong>20</strong>01, pp. 79-82.<br />

4. L‟esperienza delle due dittature nella Germania Orientale: possib<strong>il</strong>ità e limiti di un<br />

confronto, <strong>in</strong> Gli usi della comparazione, a cura di Alberto Baldissera, M<strong>il</strong>ano, Franco<br />

Angeli, <strong>20</strong>03, pp. 133-151.<br />

5. Intellettuali e politica nel periodo della «Guerra Fredda»: i rapporti culturali fra <strong>il</strong> Partito<br />

Comunista Italiano e la Repubblica Democratica Tedesca, <strong>in</strong> Partiti e movimenti politici<br />

fra Otto e Novecento. Studi <strong>in</strong> onore di Luigi Lotti, a cura di Sandro Rogari, Firenze, Centro<br />

Editoriale Toscano, <strong>20</strong>04, pp. 999-1018.<br />

6. <strong>Il</strong> turismo culturale <strong>in</strong> Germania: l‟esperienza della Tur<strong>in</strong>gia, <strong>in</strong> Memoria, paesaggio,<br />

cultura. It<strong>in</strong>erari italiani ed europei, a cura di Laura Pisano, M<strong>il</strong>ano, Franco Angeli, <strong>20</strong>05,<br />

pp. <strong>20</strong>3-211.<br />

7. L‟educazione alla convivenza civ<strong>il</strong>e <strong>in</strong> Giorgio La Pira, <strong>in</strong> Cittad<strong>in</strong>anza e convivenza civ<strong>il</strong>e<br />

nella scuola europea. Saggi <strong>in</strong> onore di Luciano Corrad<strong>in</strong>i, a cura di Sandra Chistol<strong>in</strong>i,<br />

Roma, Armando, <strong>20</strong>06, pp. 304-309.<br />

8. La stampa e la televisione <strong>in</strong> Germania nella seconda metà del Novecento, <strong>in</strong> Letterature<br />

Straniere &, n. 9, Quaderni della Facoltà di L<strong>in</strong>gue e Letterature Straniere dell’Università<br />

di Cagliari, Roma, Carocci, <strong>20</strong>07, pp. 219-224.<br />

9. Mazz<strong>in</strong>i e <strong>il</strong> mondo tedesco, <strong>in</strong> Dalla Giov<strong>in</strong>e Europa alla Grande Europa, a cura di<br />

Francesco Guida, Roma, Carocci, <strong>20</strong>07, pp. 57-70.<br />

10. L‟Università degli Studi della Tuscia, <strong>in</strong> Storia delle Università <strong>in</strong> Italia, a cura di Gian<br />

Paolo Brizzi-Piero Del Negro-Andrea Romano, vol. III, Mess<strong>in</strong>a, Sicania, <strong>20</strong>07, pp. 505-<br />

508.<br />

11. La transizione dal totalitarismo alla democrazia: <strong>il</strong> caso della storiografia della<br />

Repubblica Democratica Tedesca, <strong>in</strong> Ricordo di Alberto Aquarone. Studi di storia, a cura<br />

di Romano Paolo Copp<strong>in</strong>i e Rolando Nieri, Pisa, PLUS, <strong>20</strong>08, pp. 97-102.<br />

12. <strong>Il</strong> dialogo per la pace tra La Pira e i comunisti, <strong>in</strong> Le sfide della pace. Istituzioni e<br />

movimenti <strong>in</strong>tellettuali e politici tra Otto e Novecento, a cura di Alfredo Canavero-Guido<br />

Formigoni-Giorgio Vecchio, M<strong>il</strong>ano, LED, <strong>20</strong>08, pp. 197-<strong>20</strong>4 (ISBN 978-88-7916-405-<br />

11


4).<br />

13. La storiografia marxista italiana e la storiografia della DDR, <strong>in</strong> Proměny diskursu české<br />

marxistické historiografie, a cura di Bohum<strong>il</strong> Jiroušek, České Budějovice, Jihočeská<br />

univerzita v Českých Budějovicích, F<strong>il</strong>ozofická fakulta, <strong>20</strong>08, pp. 65-71 (ISBN 978-80-<br />

7394-114-7).<br />

14. La società tedesco-orientale dopo <strong>il</strong> crollo del Muro, <strong>in</strong> C‟era una volta <strong>il</strong> Muro. A<br />

vent‟anni dalla “svolta” tedesca, a cura di Em<strong>il</strong>ia Fiandra, Roma, Artemide, <strong>20</strong>11, pp. 39-<br />

56 (ISBN 978-88-7575-134-0).<br />

15. «L‟esperienza di fede aperta al dialogo»: <strong>il</strong> contrasto fra Giorgio La Pira e Luigi Gedda,<br />

<strong>in</strong> Luigi Gedda nella storia del mondo cattolico italiano del ‟900, Roma, AVE, <strong>20</strong>11 (<strong>in</strong><br />

corso di stampa).<br />

SAGGI IN RIVISTE<br />

1. Erudizione storica e passione civ<strong>il</strong>e: a proposito di «<strong>Rionero</strong> medievale» di Giust<strong>in</strong>o<br />

Fortu<strong>nato</strong>, <strong>in</strong> «Radici», 1990, fasc. IV, pp. 139-142.<br />

2. Umberto Zanotti-Bianco e <strong>il</strong> meridionalismo liberale, <strong>in</strong> «Clio», a. XXVI (1990), fasc. II,<br />

pp. 269-278.<br />

3. L'op<strong>in</strong>ione pubblica liberale italiana ed <strong>il</strong> processo di unificazione tedesca, <strong>in</strong> «Clio», a.<br />

XXXIII (1997), fasc. IV, pp. 671-712.<br />

4. Johann Ph<strong>il</strong>ipp Becker ed <strong>il</strong> Risorgimento italiano, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del<br />

Risorgimento», a. LXXXV (1998), fasc. II, pp. 216-237.<br />

5. Giovanni Amendola negli anni della Prima Guerra Mondiale, <strong>in</strong> «Nuova Antologia», a.<br />

135° (apr<strong>il</strong>e-giugno <strong>20</strong>00), fasc. 2214, pp. 3<strong>20</strong>-340.<br />

6. Cultura economica e sv<strong>il</strong>uppo sociale: la proposta politica di Francesco Saverio Nitti, <strong>in</strong><br />

«Cercles. Revista d’historia cultural», Universitat de Barcelona, <strong>20</strong>04, n. 7, pp. 79-87.<br />

7. L‟educazione alla convivenza civ<strong>il</strong>e <strong>in</strong> Giorgio La Pira, <strong>in</strong> «Studium», luglio/agosto <strong>20</strong>05,<br />

anno 101, fasc. 4, pp. 561-567.<br />

8. La dottr<strong>in</strong>a sociale della Chiesa, i valori e la democrazia, <strong>in</strong> «Studium», luglio/agosto<br />

<strong>20</strong>05, anno 101, fasc. 4, pp. 631-633.<br />

9. La famiglia nella stampa tedesca degli ultimi anni, <strong>in</strong> «Studium», marzo/apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>06, anno<br />

102, fasc. 2, pp. 307-311.<br />

10. I liberali tedeschi e <strong>il</strong> 1848: alcune considerazioni <strong>in</strong> merito alla loro «ost<strong>il</strong>ità» per <strong>il</strong><br />

Risorgimento italiano, <strong>in</strong> «Clio», <strong>20</strong>06, anno XLII, fasc. 3, pp. 373-387.<br />

11. Giuseppe Catenacci e la nascita della Democrazia Cristiana <strong>in</strong> Bas<strong>il</strong>icata, <strong>in</strong> «Studium»,<br />

anno 102, luglio/agosto <strong>20</strong>06, fasc. 4, pp. 579-596.<br />

12. Giorgio La Pira e <strong>il</strong> governo della «città», <strong>in</strong> «Dialoghi», a. VII (<strong>20</strong>07), n. 2, pp. 79-82.<br />

13. Mazz<strong>in</strong>i e <strong>il</strong> mondo tedesco, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a. XCIV (<strong>20</strong>07),<br />

fasc. II, pp. <strong>20</strong>6-229.<br />

14. Europeismo e convivenza civ<strong>il</strong>e. Riflessioni sulla Chiesa Cattolica e <strong>il</strong> processo di<br />

<strong>in</strong>tegrazione europea, <strong>in</strong> «Studium», anno 103, settembre/ottobre <strong>20</strong>07, fasc. 5, pp. 697-<br />

703.<br />

15. «L‟esperienza di fede aperta al dialogo»: <strong>il</strong> contrasto fra Giorgio La Pira e Luigi Gedda,<br />

<strong>in</strong> «Nuova Antologia», a. 145° (ottobre-dicembre <strong>20</strong>10), fasc. 2256, pp. 263-271.<br />

12


RECENSIONI<br />

1. Umberto Zanotti-Bianco, Carteggio 1906-1918, Roma-Bari, Laterza, 1987, pp. XXXI-723,<br />

Prefazione di Alessandro Galante Garrone, Introduzione e cura di Valeriana Car<strong>in</strong>ci, <strong>in</strong><br />

«Bollett<strong>in</strong>o della Domus Mazz<strong>in</strong>iana», a. XXXIV (1988), fasc. II, pp. 235-243.<br />

2. Umberto Zanotti-Bianco, Carteggio 1919-1928, a cura di Valeriana Car<strong>in</strong>ci e Antonio<br />

Jannazzo, Roma-Bari, Laterza, 1989, <strong>in</strong> «Nuova Antologia», anno 125° (luglio-settembre<br />

1990), fasc. 2175, pp. 488-489.<br />

3. Mario Tes<strong>in</strong>i, Gioacch<strong>in</strong>o Ventura. La Chiesa nell'età delle rivoluzioni, Roma, Edizioni<br />

Studium, 1989, <strong>in</strong> «Clio», a. XXVI (1990), fasc. 4, pp. 699-700.<br />

4. <strong>Il</strong> carteggio di Benedetto Croce con la Biblioteca del Se<strong>nato</strong> (1910-1952), a cura di<br />

Giovanni Spadol<strong>in</strong>i, Roma, Se<strong>nato</strong> della Repubblica, 1991, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del<br />

Risorgimento», a. LXXIX (1992), fasc. IV, pp. 539-541.<br />

5. <strong>Marco</strong> Palla, Fascismo e Stato corporativo, M<strong>il</strong>ano, Franco Angeli, 1991, <strong>in</strong> «Clio», a.<br />

XXIX (1993), fasc. 2, pp. 376-378.<br />

6. Tesi di Storia <strong>in</strong> Lombardia (a proposito dei volumi Repertorio delle tesi di laurea di storia<br />

lombarda, vol. I: Storia Medievale e Moderna, vol. II: Storia Contemporanea, a cura di<br />

Elena Armelloni, Bruna Carcano, Barbara Costa, M<strong>il</strong>ano, Regione Lombardia-Istituto di<br />

Storia Medievale e Moderna della Facoltà di Lettere e F<strong>il</strong>osofia dell'Università degli Studi<br />

di M<strong>il</strong>ano), <strong>in</strong> «Culture del Testo», 1995, n. 2, p. 66.<br />

7. Aldo Di Biasio, <strong>Il</strong> Passo del Garigliano nella storia d'Italia. <strong>Il</strong> ponte di Luigi Giura,<br />

Mar<strong>in</strong>a di M<strong>in</strong>turno, Armando Caramanica Editore, 1994, <strong>in</strong> «Rivista Storica del Lazio»,<br />

1996, n. 4, p. 316.<br />

8. MEGA-Studien, Hrsg. von der Internationalen Marx-Engels-Stiftung Amsterdam, Berl<strong>in</strong>,<br />

Dietz Verlag, 1994-1996, <strong>in</strong> «Clio», a. XXXIV (1998), fasc. 2, pp. 358-359.<br />

9. Antonio Salandra, a cura di Tommaso Nardella, Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 1996, <strong>in</strong><br />

«Rassegna Storica del Risorgimento», a. LXXXV (1998), fasc. IV, pp. 528-530.<br />

10. Stefano Tr<strong>in</strong>chese, <strong>Il</strong> Cavaliere Tedesco. La Germania antimoderna di Franz von Papen,<br />

Roma, Edizioni Studium, <strong>20</strong>00, <strong>in</strong> «Clio», a. XXXVII (<strong>20</strong>01), fasc. 2, pp. 394-398.<br />

11. Rolando Nieri, Costituzione e problemi sociali. <strong>Il</strong> pensiero politico di Sidney Sonn<strong>in</strong>o,<br />

Pisa, ETS, <strong>20</strong>00, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a. LXXXVIII (<strong>20</strong>01), fasc. III,<br />

pp. 440-445.<br />

12. Sandro Rogari, Ruggiero Bonghi nella vita politica dell‟Italia unita, Napoli, Vivarium,<br />

<strong>20</strong>01, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a. LXXXVIII (<strong>20</strong>01), fasc. III, pp. 445-<br />

448.<br />

13. Antonio Jannazzo, <strong>Il</strong> liberalismo italiano del Novecento. Da Giolitti a Malagodi, Soveria<br />

Mannelli, Rubbett<strong>in</strong>o, <strong>20</strong>03, <strong>in</strong> «Clio», <strong>20</strong>05, anno XLI, fasc. 3, pp. 530-535.<br />

14. Fabio Bert<strong>in</strong>i, Organizzazione economica e politica dell‟agricoltura nel XX secolo.<br />

Cent‟anni di storia del consorzio agrario di Siena (1901-<strong>20</strong>00), Bologna, Società Editrice<br />

<strong>Il</strong> Mul<strong>in</strong>o, <strong>20</strong>01, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a. XCII (<strong>20</strong>05), fasc. IV, pp.<br />

619-621.<br />

15. Pier Luigi Ball<strong>in</strong>i, La questione elettorale nella storia d‟Italia. Da Depretis a Giolitti<br />

(1876-1892), voll. I-II, Roma, Archivio Storico della Camera dei Deputati, <strong>20</strong>03, <strong>in</strong><br />

«Giornale di Storia Contemporanea», <strong>20</strong>05, fasc. II, p. 216.<br />

16. Luciano Tr<strong>in</strong>cia, Conclave e potere politico. <strong>Il</strong> veto a Rampolla nel sistema delle potenze<br />

13


europee (1887-1904), Edizioni Studium, Roma, <strong>20</strong>04, <strong>in</strong> «Giornale di Storia<br />

Contemporanea», <strong>20</strong>05, fasc. II, pp. 217-218.<br />

17. Fabio Bert<strong>in</strong>i, Risorgimento e paese reale. Riforme e rivoluzione a Livorno e <strong>in</strong> Toscana<br />

(1830-1849), Firenze, Le Monnier, <strong>20</strong>03, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a.<br />

XCIII (<strong>20</strong>06), fasc. I, pp. 99-100.<br />

18. Carteggio Galeotti-M<strong>in</strong>ghetti (1847-1877), Introduzione e cura di <strong>Marco</strong> Pignotti,<br />

Firenze, Fondazione Spadol<strong>in</strong>i-Nuova Antologia, Le Monnier, <strong>20</strong>02, <strong>in</strong> «Rassegna Storica<br />

del Risorgimento», a. XCIII (<strong>20</strong>06), fasc. I, pp. 100-101.<br />

19. Carlo Felice Casula-L<strong>il</strong>iosa Azara, Unesco 1945-<strong>20</strong>05. Un‟utopia necessaria, Tro<strong>in</strong>a,<br />

Città Aperta, <strong>20</strong>05, <strong>in</strong> «Clio», <strong>20</strong>06, anno XLII, fasc. 2, pp. 366-367.<br />

<strong>20</strong>. Emmanuel Mounier. Persona e umanesimo relazionale, a cura di Mario Toso, Zbigniew<br />

Formella e Att<strong>il</strong>io Danese, Libreria Ateneo Salesiano, Roma, <strong>20</strong>05, vol. I: Nel centenario<br />

della nascita (1905-<strong>20</strong>05), vol. II: Mounier e oltre, <strong>in</strong> «Giornale di Storia<br />

Contemporanea», <strong>20</strong>06, fasc. I, p. 289.<br />

21. Rolando Nieri, Sonn<strong>in</strong>o, Guicciard<strong>in</strong>i e la politica estera italiana (1899-1906), Pisa, ETS,<br />

<strong>20</strong>05, <strong>in</strong> «Rassegna Storica del Risorgimento», a. XCIII (<strong>20</strong>06), fasc. III, pp. 453-454.<br />

22. Carlo Felice Casula, La Chiesa tra guerra e pace. Dottr<strong>in</strong>a, politica e modernità da Leone<br />

XIII a Giovanni XXIII, Roma, Fondazione Liberal, <strong>20</strong>05, <strong>in</strong> «Giornale di Storia<br />

Contemporanea», <strong>20</strong>06, fasc. 2, pp. 133-135.<br />

23. Anna Maria Isastia-Guido Laj, L‟eredità di Nathan. Guido Laj (1880-1948) pros<strong>in</strong>daco di<br />

Roma e Gran Maestro, Roma, Carocci, <strong>20</strong>06, <strong>in</strong> «Clio», <strong>20</strong>07, anno XLIII, fasc. 2, pp.<br />

356-357.<br />

24. Massim<strong>il</strong>iano Valente (a cura di), Santa Sede e Russia da Leone XIII a Pio XI, Roma,<br />

Libreria Editrice Vaticana, <strong>20</strong>06, <strong>in</strong> «The Catholic Historical Review», Volume 94,<br />

Number 2, Apr<strong>il</strong> <strong>20</strong>08, pp. 393-394.<br />

25. Pietro Domenico Giovannoni, La Pira e la civ<strong>il</strong>tà cristiana tra fascismo e democrazia<br />

(1922-1944), Brescia, Morcelliana, <strong>20</strong>08; Pietro Domenico Giovannoni, A Firenze un<br />

conc<strong>il</strong>io delle nazioni». <strong>Il</strong> primo Convegno per la Pace e la Civ<strong>il</strong>tà Cristiana, Firenze,<br />

Edizioni Polistampa, <strong>20</strong>07, <strong>in</strong> «Rivista di Storia della Chiesa <strong>in</strong> Italia», anno <strong>20</strong>11,<br />

numero 1, pp. 237-240.<br />

ARTICOLI SU GIORNALI E RIVISTE<br />

1. I meridionalisti liberali fra piccolo e grande stato, «L'Op<strong>in</strong>ione Mese», dicembre 1991,<br />

pp. 46-56.<br />

2. Col Muro ho visto cadere le teste di molti docenti, «Sant’Anna News», dicembre 1995, pp.<br />

9-10.<br />

3. La riunificazione tedesca: dialettica politica e tensioni sociali, «Nuova Fase», dicembre<br />

1997, pp. 43-48.<br />

4. Cristiano democratici e cristiano sociali nella campagna elettorale tedesca, «Nuova<br />

Fase», febbraio 1998, pp. 39-42.<br />

5. Una svolta della Spd nelle scelte di Schröder, «Nuova Fase», apr<strong>il</strong>e 1998, pp. 27-32.<br />

6. Germania: risultati elettorali e problemi di governo, «Nuova Fase», ottobre 1998, pp. 39-<br />

43.<br />

14


7. Laico cristiano alla ricerca dei segni dei tempi, «Appunti di Cultura e di Politica»,<br />

luglio/agosto <strong>20</strong>06, pp. 53-54.<br />

8. L‟<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e di Alma Laurea sul <strong>prof</strong><strong>il</strong>o dei laureati italiani, «Ricerca», maggio/giugno<br />

<strong>20</strong>08, pp. 18-<strong>20</strong>.<br />

9. <strong>Il</strong> nuovo modello di università e la valutazione, «Appunti di Cultura e di Politica»,<br />

settembre/ottobre <strong>20</strong>08, pp. 40-43.<br />

10. <strong>Il</strong> nuovo modello di università e la valutazione, «Notiziario dell’Ufficio Nazionale per<br />

l’Educazione, la Scuola e l’Università della Conferenza Episcopale Italiana», febbraio<br />

<strong>20</strong>09, pp. 64-67.<br />

11. La caduta del Muro venti anni dopo, «Ricerca», settembre/ottobre <strong>20</strong>09, pp. 3-6.<br />

12. Unificazione italiana e coesione nazionale, «Coscienza», 1/<strong>20</strong>11, pp. 6-9.<br />

13. Recensione di Stefano Ceccanti, Al cattolico perplesso. Chiesa e politica all‟epoca del<br />

bipolarismo e del pluralismo religioso, Borla, <strong>20</strong>10, «Coscienza», 2-3/<strong>20</strong>11, p. 60.<br />

14. La Chiesa Cattolica e la pace nel Novecento, «Coscienza», 4/<strong>20</strong>11, pp. 15-17.<br />

15. Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e la sua eredità, «La Gazzetta del Mezzogiorno/La Gazzetta di<br />

Bas<strong>il</strong>icata», 14 settembre <strong>20</strong>11, p. XVI.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!