12.04.2014 Views

Masterclass Elisabetta Fiorillo - Gestione Aule del Conservatorio Boito

Masterclass Elisabetta Fiorillo - Gestione Aule del Conservatorio Boito

Masterclass Elisabetta Fiorillo - Gestione Aule del Conservatorio Boito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La carriera di <strong>Elisabetta</strong> <strong>Fiorillo</strong> ha inizio con il primo premio, nel 1983, al Concorso<br />

Battistini di Rieti dove si segnala per le sue qualità di mezzosoprano drammatico,<br />

spiccatamente verdiano. E’ nel segno di Verdi che infatti prende avvio la sua carriera,<br />

toccando importanti teatri italiani, ovunque applaudita per le sue interpretazioni di Eboli<br />

(Don Carlos), Amneris (Aida), Preziosilla (La forza <strong>del</strong> destino), Ulrica (Un ballo in<br />

maschera), e Azucena in Il Trovatore. Frequenti sono le sue presenze anche nei più<br />

importanti teatri d’Europa, come la Deutsche Oper di Berlino, la Staatsoper di Amburgo, la<br />

Bayerische Staatsoper di Monaco, il Liceu di Barcellona È inoltre acclamata interprete <strong>del</strong><br />

Requiem di Verdi eseguito in Europa nelle maggiori piazze, con direttori quali Giuseppe<br />

Sinopoli e Riccardo Muti (in tournée con la Scala di Milano). Grande successo ha riscosso<br />

in Les dialogues des Carmélites a Trieste, Il Trovatore (Monaco, Amburgo, Amsterdam,<br />

Roma, Verona con Daniel Oren, Trieste, Cagliari, Bilbao, Tokyo e Berlino), Aida (Verona,<br />

Barcellona, Deutsche Oper di Berlino, Nizza), Un ballo in maschera (Barcellona, Roma,<br />

Cremona, Monaco, Piacenza, Torino e il debutto al Covent Garden di Londra diretta da<br />

Antonio Pappano), Don Carlo (Trieste, Strasburgo, Torino e al Festival di Salisburgo), Forza<br />

<strong>del</strong> destino (Scala di Milano), Roberto Devereux (Oviedo), Norma (Dresda), Falstaff (Bari,<br />

Torino, Bologna, Trieste), Cavalleria Rusticana (Madrid, Piacenza, Tokyo,Napoli e<br />

Palermo), Gioconda (Arena di Verona, Parma, Nizza e Barcellona). Tra i suoi impegni<br />

recenti e futuri: Quickly in Falstaff al Teatro <strong>del</strong>l’Opera di Roma e all’Arena di Verona,<br />

Ulrica in Un ballo in maschera presso l’Opéra di Montecarlo , allo Sferisterio di Macerata e<br />

prossimamente al Regio di Torino, la Cieca in La Gioconda a Palermo<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!