13.04.2014 Views

VSX-520-S/-K - Multimedia-Fabrik

VSX-520-S/-K - Multimedia-Fabrik

VSX-520-S/-K - Multimedia-Fabrik

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Non regolare il volume durante l’emissione<br />

dei toni di prova, in caso contrario le<br />

impostazioni degli diffusori potrebbero<br />

risultare errate.<br />

Il sistema ora controlla il microfono e la<br />

configurazione dei diffusori.<br />

Se appare il messaggio ERR nel display, ci<br />

potrebbe essere un problema sul microfono o<br />

nei collegamenti dei diffusori. Spegnete e<br />

controllate il problema indicato dal messaggio<br />

ERR (vedi sotto), quindi provate a reimpostare<br />

il surround.<br />

• ERR Fch – Controllate le connessioni<br />

dell’altoparlante anteriore.<br />

• ERR Sch – Controllate le connessioni<br />

dell’altoparlante surround.<br />

• ERR SBch – Controllate la connessione del<br />

surround posteriore o dell’altoparlante<br />

alto.<br />

5 Se sul display viene visualizzato CHECK<br />

OK, la configurazione degli altoparlanti è<br />

confermata.<br />

Usate per controllare ogni altoparlante<br />

separatamente. YES o NO dovrebbero<br />

confermare che gli altoparlanti sono connessi.<br />

Se la configurazione dell’altoparlante<br />

visualizzata non è corretta, usate per<br />

cambiare l’impostazione. Al termine,<br />

procedere al punto successivo.<br />

6 Selezionate CHECK OK sul display, quindi<br />

selezionate ENTER.<br />

Se durante la fase 5, il display non viene<br />

toccato per 10 secondi, e non si preme il<br />

pulsante ENTER durante la fase 6, l’Auto<br />

MCACC Setup ripartirà dall’inizio.<br />

Il ricevitore emette più tonalità di prova per<br />

determinare le impostazioni ottimali<br />

dell’altoparlante, il livello del canale, la<br />

distanza dell’altoparlante e l’Acoustic<br />

Calibration EQ.<br />

Cercare nuovamente di rimanere il più<br />

possibile in silenzio mentre vengono eseguite<br />

queste operazioni. Il tempo necessario è di<br />

circa 1 a 3 minuti.<br />

7 E’ terminata la funzione Auto MCACC<br />

Setup!<br />

L’indicatore del pannello anteriore MCACC si<br />

illumina per confermare che le impostazioni di<br />

surround sono complete.<br />

Le impostazioni eseguite nell’impostazione<br />

Auto MCACC Setup devono fornire un suono<br />

surround eccellente, ma è anche possibile<br />

regolare le impostazioni manualmente usando<br />

il menù System Setup (vedi a pagina 39). 1<br />

Altri problemi che possono sorgere<br />

durante l’uso della funzione Auto<br />

MCACC Setup<br />

Se l’ambiente della stanza non è ottimale per la<br />

funzione Auto MCACC Setup (troppo rumore di<br />

fondo, eco contro le pareti, ostacoli che isolano<br />

gli altoparlanti dal microfono), le impostazioni<br />

finali possono risultare errate. Controllare gli<br />

elettrodomestici (condizionatori d’aria,<br />

frigorifero, ventilatore, ecc.) che possono<br />

influire nell’ambiente e spegnere gli stessi se<br />

necessario. Se ci fossero delle istruzioni sul<br />

pannello anteriore, seguire queste.<br />

• Alcuni televisori di vecchia data possono<br />

interferire con il funzionamento del<br />

microfono. Se questo sembra essere il<br />

caso, spegnere il televisore durante l’uso<br />

della funzione Auto MCACC Setup.<br />

Nota<br />

1 • Secondo le caratteristiche della stanza, può capitare che altoparlanti identici con un formato cono intorno a 12 cm abbiano<br />

un’impostazione diversa del formato. Si può correggere manualmente l’impostazione usando Impostazione degli altoparlanti a<br />

pagina 40.<br />

• Il valore dell’impostazione della distanza del subwoofer può essere maggiore della distanza effettiva dalla posizione d’ascolto.<br />

Quest’impostazione deve essere esatta (prendendo in considerazione il ritardo e le caratteristiche della stanza) e generalmente<br />

non va cambiata.<br />

28<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!