23.04.2014 Views

Arto Inferiore.pdf

Arto Inferiore.pdf

Arto Inferiore.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIEDE<br />

OSSA<br />

Il piede è costituito da tre gruppi di ossa: Il tarso, il metatarso e le falangi.<br />

Il tarso è un insieme di sette ossa: il talo, o astragalo, è l'osso più superiore, che si articola con le<br />

ossa della gamba. Posteriormente e sopratutto inferiormente al talo, si trova il calcagno, il più<br />

grande osso del tarso, che forma il tallone del piede. Anteriormente il talo è articolato con l'osso<br />

navicolare; il calcagno con il cuboide. Anteriormente al navicolare si trovano, numerate in senso<br />

mediolaterale, le tre ossa cuneiformi.<br />

Cuboide e le tre ossa cuneiformi sono articolate anteriormente con il metatarso, formato dalle<br />

cinque ossa metatarsali. Ogni osso metatarsale è articolato anteriormente con tre falangi, prossimale<br />

media e distale, tranne il primo metatarsale che ne ha solo due.<br />

L'articolazione che unisce tibia e tarso, l'articolazione tibiotarsica, è una troclea.<br />

MUSCOLI (10)<br />

Adduttore dell'alluce<br />

Abduttore dell'alluce<br />

Abduttore del quinto dito<br />

Flessore breve delle dita<br />

Flessore breve dell'alluce<br />

Flessore breve del quinto dito<br />

Estensore breve delle dita<br />

Estensore breve dell'alluce<br />

Interossei plantari: Sono tre muscoli che originano alla base del terzo quarto e quinto metatarsale<br />

e si portano alla base della falange prossimale corrispondente. Adducono le dita corrispondenti.<br />

Interossei dorsali: sono quattro muscoli bipennati che hanno origine dai lati di tutte le ossa<br />

metatarsali. Sono inseriti alla base della falange prossimale. Abducono le dita rispetto all'asse del<br />

secondo dito.<br />

RETINACOLI DELLA CAVIGLIA<br />

Sono presenti dei retinacoli (inspessimenti della fascia profonda nastriformi) in prossimità<br />

dell'articolazione della caviglia. La loro funziona è di evitare il sollevamento dei tendini e di tenerli<br />

quindi adesi al corpo. Ci sono i retinacolo superiore e inferiore degli estensori, inferiore dei<br />

peronieri e dei flessori.<br />

VASCOLARIZZAZIONE<br />

L'arteria tibiale anteriore, dopo il retinacolo degli estensori diventa Arteria dorsale del piede che<br />

irrora tutta la parte dorsale del piede.<br />

Dopo il retinacolo dei flessori, l'arteria tibiale posteriore si divide in arteria plantare mediale e<br />

arteria plantare laterale. La prima percorre il lato mediale del piede, la seconda quello laterale.<br />

INNERVAZIONE<br />

Il nervo tibiale si suddivide dopo il retinacolo dei flessori in nervo plantare mediale e nervo<br />

plantare laterale, che seguono il decorso delle arterie omonime. Il primo fornisce i muscoli<br />

abduttore dell'alluce, flessore breve delle dita, flessore breve dell'alluce, il secondo, tutti gli altri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!