23.04.2014 Views

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Messa in servizio 6<br />

h Nota<br />

Per evitare il funzionamento dell’impianto con<br />

una quantità d’acqua insufficiente e di conseguenza<br />

per evitare che si generino eventuali<br />

danni, l'apparecchio dispone di un sensore di<br />

pressione. Se la pressione scende al disotto di<br />

0,6 bar, il sensore segnala l'insufficienza di<br />

pressione facendo lampeggiare il valore sul display.<br />

Se la pressione scende al disotto di<br />

0,3 bar, l'apparecchio si spegne. Sul display<br />

compare la segnalazione d'errore F.22 ("Scarsezza<br />

d'acqua"). Per rimettere in servizio l'apparecchio,<br />

va dapprima rabboccata acqua nell'impianto.<br />

Ciò va fatto anche quando si accende<br />

l'apparecchio ancora vuoto. Durante il riempimento,<br />

l'indicazione scompare poi<br />

automaticamente.<br />

a Attenzione!<br />

Rischio di danni dovuti alla fuoriuscita d'acqua!<br />

Se la pressione scende con frequenza, è necessario<br />

determinare ed eliminare la causa della<br />

perdita dell'acqua di riscaldamento.<br />

a Attenzione!<br />

Se al termine del programma di sfiato vi è ancora<br />

troppa aria nell'impianto, occorre riavviare<br />

il programma. Al termine del processo di riempimento<br />

la pressione dell'impianto deve essere<br />

di min 0,2 bar superiore alla contropressione<br />

del vaso di espansione (VE)<br />

(P impianto ≥ P VE + 0,2 bar).<br />

• Controllare la tenuta di tutti i raccordi.<br />

h Nota<br />

All’avvio dell’apparecchio può apparire un messaggio<br />

di richiesta di manutenzione o una segnalazione<br />

di errore a causa della pressione<br />

nuovamente in calo. Questa segnalazione scompare<br />

automaticamente quando si riempie<br />

l'apparecchio.<br />

6.2.3 Riempimento del sifone della condensa<br />

• Aprire lentamente il rubinetto di riempimento e la<br />

valvola di prelievo e riempire con acqua finché sul manometro<br />

o sul display viene raggiunta la pressione richiesta<br />

per l'impianto.<br />

• Chiudere la valvola di prelievo.<br />

h Nota<br />

Per sfiatare il riscaldatore, usare il programma<br />

di prova P.0: l'apparecchio non si mette in funzione.<br />

La pompa interna funziona ad intermittenza<br />

e sfiata il circuito dell'apparecchio. L'indicazione<br />

della pressione è digitale. Per un corretto<br />

svolgimento dell'operazione di sfiato,<br />

prima di iniziare sincerarsi che la pressione dell'impianto<br />

non scenda al disotto di 0,8 bar. Il<br />

programma di sfiato si svolge per circa<br />

6,5 minuti.<br />

• Eseguire lo sfiato di tutti i termosifoni.<br />

• Al termine. controllare nuovamente la pressione di<br />

riempimento dell'impianto.<br />

Fig. 6.4 Riempimento del sifone della condensa<br />

d Pericolo<br />

Se l'apparecchio viene messo in servizio con sifone<br />

per condensa vuoto, sussiste il pericolo di<br />

intossicazioni per fuoriuscite di gas combusti.<br />

È quindi indispensabile riempire il sifone prima<br />

della messa in servizio seguendo la descrizione<br />

seguente.<br />

1<br />

• Svitare la parte inferiore (1) del sifone della condensa.<br />

• Riempire la parte inferiore per circa 3/4 con acqua.<br />

• Riavvitare la parte inferiore al sifone della condensa.<br />

Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione ecoBLOCK exclusiv 0020052100_01<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!