23.04.2014 Views

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

istruzioni-installazione-35-46kw (6.92 MB) - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ispezione e manutenzione 8<br />

Adesso è possibile pulire il separatore d'aria e il filtro<br />

con acqua bollente.<br />

a Attenzione!<br />

Tutte le guarnizioni circolari vanno sostituite<br />

con pezzi nuovi. In caso contrario possono verificarsi<br />

perdite.<br />

• Per il montaggio procedere in ordine inverso.<br />

8.9 Controllo della pressione all'entrata del vaso<br />

di espansione<br />

• Misurare la pressione all'entrata del vaso di espansione<br />

presso il bocchettone di controllo dell'apparecchio,<br />

quando l'apparecchio è senza pressione.<br />

• Se la pressione è inferiore a 0,75 bar, aggiungere aria<br />

al vaso di espansione secondo l'altezza statica dell'impianto<br />

di riscaldamento.<br />

• Se dal bocchettone di controllo del vaso di espansione<br />

esce acqua, sostituire il vaso.<br />

8.10 Controllo della pressione di allacciamento<br />

(pressione dinamica del gas)<br />

Per il controllo della pressione di allacciamento procedere<br />

come descritto al capitolo 6.3.2.<br />

8.11 Controllo del tenore di CO 2 (non imprescindibile)<br />

Per controllare il tenore di CO 2 , procedere come descritto<br />

al cap. 6.3.3.<br />

8.12 Funzionamento di prova<br />

Al termine dei lavori di manutenzione devono essere effettuati<br />

i seguenti controlli.<br />

• Mettere in servizio l'apparecchio come descritto nelle<br />

<strong>istruzioni</strong> per l’uso.<br />

• Controllare la tenuta dell'apparecchio sul lato gas e<br />

sul lato acqua.<br />

• Controllare la tenuta e il fissaggio dell'impianto<br />

aria/fumi.<br />

• Controllare il funzionamento del riscaldamento<br />

(vedere cap. 6.4.1) e della produzione di acqua calda<br />

(vedere cap. 6.4.2).<br />

• Registrare nell'apposito protocollo tutti gli interventi<br />

di ispezione e manutenzione effettuati.<br />

8.13 Ripristino del segnale di manutenzione<br />

(esercizio di servizio)<br />

Dopo la manutenzione/riparazione, disattivare la funzione<br />

di assistenza nel punto di diagnosi "d.86" del 2º livello<br />

di diagnostica (vedere cap. 9.1.2), quindi riattivarla.<br />

• Premere contemporaneamente i tasti “i” e “+”<br />

• Tenere premuto il tasto "-" finché sul display non<br />

appare d.86.<br />

• Premere il tasto "i", sul display appare "1".<br />

• Premere il tasto "-", sul display appare “0”.<br />

• Tenere premuto per 5 secondi il tasto "i", finché l'indicazione<br />

smette di lampeggiare.<br />

• Premere il tasto "+", sul display appare “1”.<br />

• Tenere premuto per 5 secondi il tasto "i", finché l'indicazione<br />

smette di lampeggiare.<br />

Abbandonare la modalità di diagnosi nel modo<br />

seguente:<br />

• Premere contemporaneamente i tasti “i” e “+” oppure<br />

non premere nessun tasto per circa 4 min.<br />

A seconda dell'impostazione, sul display compare nuovamente<br />

la temperatura di mandata attuale o la pressione<br />

attuale dell'acqua dell'impianto di riscaldamento.<br />

Fig. 8.8 Controllo della tenuta<br />

Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione ecoBLOCK exclusiv 0020052100_01<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!