07.05.2014 Views

Alberto Moscato - La Bianca Campana di Luce.pdf

Alberto Moscato - La Bianca Campana di Luce.pdf

Alberto Moscato - La Bianca Campana di Luce.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sperimentazione ed addestramento prima <strong>di</strong> poter agire sul<br />

Piano con la padronanza e la sicurezza desiderata. Il Corpo <strong>di</strong><br />

<strong>Luce</strong>, ad esempio, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quello fisico, anche quando<br />

la coscienza vi è stata completamente trasferita, non possiede<br />

la sensibilità tipica al dolore: questa caratteristica è,<br />

intuibilmente, tanto un vantaggio quanto uno svantaggio.<br />

Inoltre, a complicare ulteriormente le cose, la succitata gamma<br />

percettiva è solo potenzialmente uguale per tutti; per meglio<br />

comprendere il concetto, si consideri l'u<strong>di</strong>to <strong>di</strong> un cane<br />

rispetto a quello <strong>di</strong> un uomo e la vista <strong>di</strong> un presbite rispetto a<br />

quella <strong>di</strong> un sano: la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> acutezza percettiva è nel<br />

primo esempio dovuta alla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> specie, e nel secondo<br />

è dovuta ad una debolezza o deficienza. Ovviamente, quando<br />

l'esperienza astrale è indotta e quando non si è formato<br />

propriamente il Corpo Astrale e non è stata trasferita appieno<br />

la coscienza ed i suoi sensi, le impressioni che si ricevono<br />

sono quasi esclusivamente <strong>di</strong> natura emotiva ed emozionale,<br />

senza <strong>di</strong>rettamente influenzare la vista, l'u<strong>di</strong>to o il tatto. Non<br />

appena però si sia compiuto il processo <strong>di</strong> trasferimento della<br />

coscienza dal corpo fisico a quello <strong>di</strong> <strong>Luce</strong> (come ad esempio<br />

insegnato nel Liber O <strong>di</strong> Aleister Crowley), allora è possibile<br />

aprire i propri "occhi astrali" e percepire la Visione<br />

nitidamente e con eguale se non maggiore vividezza<br />

dell'omologo senso fisico. Gli altri quattro sensi invece, pur<br />

mantenendo analoga veri<strong>di</strong>cità, si comportano in modo<br />

estremamente più raffinato e preciso.<br />

I.4 L'ESSENZA MICROCOSMICA. Il Corpo <strong>di</strong> <strong>Luce</strong>, o Astrale, è<br />

anche detto "Corpo del Desiderio", appartenendo a quel piano<br />

emozionale, o astrale, superiore al piano materiale e inferiore<br />

al piano ideale o metafisico. Esso è creato dall'irra<strong>di</strong>azione<br />

pranica dei Chakram, in special modo da quella del Sahsrara<br />

che in tutti gli esseri umani ha l'aspetto <strong>di</strong> un Cono <strong>di</strong> <strong>Luce</strong>, o<br />

"campana bianca", e formato dalla vibrazione peculiare degli<br />

stessi centri nervosi quando siano stati debitamente iniziati. Il<br />

Sahsrara Chakra, anche chiamato pseudo-chakra o "Loto dai<br />

Mille Petali", è posto lungo l'asse verticale del corpo umano,<br />

al <strong>di</strong> sopra della cosiddetta fontanula e ad una <strong>di</strong>stanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!