15.05.2014 Views

Chiesa fantasma - Parrocchia SS. Redentore

Chiesa fantasma - Parrocchia SS. Redentore

Chiesa fantasma - Parrocchia SS. Redentore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La due giorni famiglie Intensa<br />

e condivisa<br />

Siamo arrivati nella mattinata di sabato<br />

un po’ alla spicciolata sotto<br />

un’acqua insistente ed un cielo grigio<br />

che non lasciava presagire grandi miglioramenti.<br />

Ci ha accolti una struttura<br />

un po’ vecchia ma decorosa, circondata<br />

da un bel parco con alberi secolari, del<br />

quale abbiamo potuto apprezzare ben<br />

poco, visto il tempo inclemente.<br />

I saluti, le presentazioni (eravamo quasi<br />

novanta e non tutti si conoscevano),<br />

i bagagli, la sistemazione nelle camere,<br />

la recita dell’ora media in cappella e il<br />

pranzo: queste le prime “attività” della<br />

giornata.<br />

Nel pomeriggio abbiamo ascoltato una<br />

prima riflessione di don Natale che è<br />

stata poi ripresa e continuata da don<br />

Sergio la domenica mattina.<br />

Che cosa ci hanno proposto i nostri sacerdoti?<br />

Il tema della FESTA, il rapporto<br />

tra il quotidiano e la festa nella vita delle<br />

nostre famiglie, l’importanza di radunarci<br />

come famiglie dentro un cammino di<br />

comunità, vivendo i rapporti con semplicità<br />

e favorendo la fraternità fra di noi.<br />

Un tema stimolante che ha dato adito<br />

a belle risonanze e considerazioni<br />

durante le riunioni collettive. Ci sono<br />

stati poi momenti intensi come la gara<br />

musicale a gruppi del Sabato sera e<br />

alla Domenica la visita al santuario di<br />

Graglia e la S. Messa conclusiva presieduta<br />

da don Gigi.<br />

A noi due, Feli e Roberto, nonni di tre nipoti,<br />

è sembrato di vivere in un’atmosfera<br />

di letizia e di cordialità, con coppie anche<br />

assai più giovani di noi e con bimbi e<br />

ragazzi, bravissimi pur nella loro vivacità<br />

controllata da due giovani baby-sitter,<br />

e di essere un gruppo di vecchi amici.<br />

Anche la rotazione dei posti a tavola,<br />

suggeritaci dai sacerdoti, ha dato i suoi<br />

frutti portandoci ad avvicinare persone<br />

che magari si conoscevano solo di vista.<br />

Ci hanno colpito in particolare le famiglie<br />

con figli al seguito (2 addirittura con 5),<br />

che hanno saputo gestire con naturalezza<br />

le esigenze dei più piccoli, contemperandole<br />

con gli impegni della liturgia e<br />

degli incontri di riflessione. Il brutto tempo<br />

non ha influito più di tanto. Eravamo<br />

tutti presi dalla gioia di stare insieme e di<br />

fare festa. Ci si è sentiti molto comunità,<br />

più che un collage di due parrocchie e<br />

questo ha reso il tutto ancor più bello.<br />

Tra i commenti ricevuti citiamo Monica<br />

e Gigi Gola: “Siamo tornati contenti<br />

per aver avuto la possibilità di vivere in<br />

comunità. Sì vivere, nel senso di conoscere<br />

persone accoglienti, che ci hanno<br />

trasmesso la bellezza della fedeltà di<br />

una vita al Signore, vissuta nell’amicizia<br />

con altre famiglie. Ci hanno colpito molto<br />

i racconti densi di fede, non falsamente<br />

luccicante, ma sincera, piena, anche con<br />

tutte le fatiche che la vita riserva. Ci sembra<br />

che sia stato davvero un modo molto<br />

Le Parrocchie del <strong>SS</strong>. <strong>Redentore</strong><br />

e di S. Gregorio Magno hanno<br />

organizzato un ben riuscito<br />

pellegrinaggio per le famiglie a<br />

Muzzano (BI) il 20 e 21 Aprile scorso.<br />

bello per dare seguito alle promesse del<br />

“Family 2012” dell’anno scorso”.<br />

Altri hanno evidenziato la positività<br />

dell’iniziativa, il clima di semplicità e di<br />

accoglienza reciproca, con momenti di<br />

divertimento e di preghiera insieme, e<br />

manifestato la volontà di avere un seguito<br />

nel prossimo futuro.<br />

Marisa Pucci ci ha scritto: “Grazie di cuore<br />

a tutti voi, io sono una delle single...<br />

mi sono sentita veramente integrata ed<br />

ho condiviso pienamente ogni momento<br />

della due giorni. Mi auguro di ripetere<br />

questa piacevole festa insieme”.<br />

Gianni e Franca Torriani danno due<br />

suggerimenti per il futuro: riservare uno<br />

spazio di confronto su qualche tematica<br />

familiare significativa e per il viaggio<br />

noleggiare un pullman o due, perché ciò<br />

contribuisce a far gruppo.<br />

Che dire d’altro. Non ci rimane che ringraziare<br />

il Signore per i bei momenti vissuti<br />

insieme .<br />

Annamaria e Giuseppe Rossi<br />

Feli e Roberto Bosisio<br />

Ci siamo quasi... e’ disponibile<br />

già anche l’inno, il testo e la<br />

base musicale, ascoltabile dalla<br />

nostra pagina musicale: www.<br />

parrocchiaredentore.it/musica/<br />

index.php?t=inno_oe<br />

Se sei un vero fan dell’Oratorio<br />

Estivo... dovrai arrivare sapendolo<br />

già a memoria!<br />

L’Oratorio Estivo sarà dal 10 al 28<br />

Giugno 2013!! «Every body – Un<br />

corpo mi hai preparato».<br />

Inviteremo i ragazzi a guardare<br />

alle potenzialità del loro corpo e<br />

all’utilizzo di quello che la natura<br />

ha dato loro per il bene degli<br />

altri, contribuendo così a formare<br />

un’unica famiglia, quella umana!<br />

Maggiorni informazioni nelle pagine<br />

ufficiali dedicate:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!