15.05.2014 Views

Speciale Pasqua 2003 - Parrocchia SS. Redentore

Speciale Pasqua 2003 - Parrocchia SS. Redentore

Speciale Pasqua 2003 - Parrocchia SS. Redentore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA SETTIMANA SANTA<br />

“In quel tempo, la gran folla che era venuta<br />

per la festa, udito che Gesù veniva a<br />

Gerusalemme, prese dei rami di palma e uscì<br />

incontro a lui gridando:Osanna! Benedetto colui<br />

che viene nel nome del Signore, il re d’Israele!”<br />

(Gv 12, 12)<br />

13 aprile <strong>2003</strong><br />

DOMENICA DELLE PALME<br />

(Vangelo secondo Giovanni 12, 12-16)<br />

“Dopo averlo crocifisso, si spartirono le<br />

sue vesti tirandole a sorte.” (Mt 27,35)<br />

18 aprile <strong>2003</strong><br />

VENERDI’ SANTO<br />

(Vangelo secondo Matteo 27, 1-56)<br />

Alle 16 celebrazione della Passione e Morte<br />

del Signore e adorazione della Croce<br />

Alle 21 solenne Via Crucis di decanato dall'oratorio<br />

di via Redi alla chiesa di Santa<br />

Francesca Romana<br />

Alle 9,30 Processione delle Palme<br />

Al termine di ogni S. Messa viene distribuito l’ulivo benedetto<br />

nel salone parrocchiale.<br />

CONFE<strong>SS</strong>IONI<br />

Durante la<br />

Settimana Santa<br />

i sacerdoti sono<br />

disponibili per le<br />

confessioni<br />

degli adulti<br />

dalle 7, 30 alle 12<br />

e dalle 15 alle 19.<br />

Il Venerdì Santo<br />

la chiesa<br />

sarà aperta<br />

tutto il giorno<br />

anche per<br />

le confessioni.<br />

“Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il<br />

pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e<br />

lo diede ai discepoli dicendo: ‘Prendete e<br />

mangiate; questo è il mio corpo’.Poi prese il<br />

calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro,<br />

dicendo: ‘Bevetene tutti, perché questo è il mio<br />

sangue..” (Mt 26,26-27)<br />

17 aprile <strong>2003</strong><br />

GIOVEDI’ SANTO<br />

(Vangelo secondo Matteo 26, 17-25)<br />

Alle 16 S.Messa<br />

e rito della lavanda dei piedi<br />

Alle 21,15 S.Messa della Cena del Signore<br />

“Venuta la sera giunse un uomo ricco<br />

di Arimatea, chiamato Giuseppe… Egli<br />

andò da Pilato e gli chiese il corpo di<br />

Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse<br />

consegnato. Giuseppe, preso il corpo di<br />

Gesù, lo avvolse in un candido lenzuolo e<br />

lo depose nella sua tomba nuova.”(Mt 27,<br />

57-60)<br />

19 aprile <strong>2003</strong><br />

SABATO SANTO<br />

Oggi è il giorno del grande dolore. Non<br />

si celebra la S. Messa, l’unica celebrazione<br />

sarà quella della solenne Veglia<br />

pasquale.<br />

Alle 21, 15 benedizione del fuoco,<br />

rito della luce, liturgia della Parola,<br />

benedizione dell’acqua e liturgia<br />

battesimale, S. Messa di Risurrezione.<br />

“Perché cercate tra i morti<br />

colui che è vivo? Non è qui, è<br />

risuscitato!” (Lc 24, 5-6)<br />

20 aprile <strong>2003</strong><br />

DOMENICA<br />

DI PASQUA<br />

Continua la celebrazione della <strong>Pasqua</strong>.<br />

S. Messe del mattino con orario<br />

festivo: 7,30-9-10-11-12<br />

(Vangelo secondo Giovanni 20, 11-<br />

18)<br />

S. Messa serale alle 18,30<br />

(Vangelo secondo Luca 24, 13-35)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!