16.05.2014 Views

70 utility per Windows e Office - PC Professionale

70 utility per Windows e Office - PC Professionale

70 utility per Windows e Office - PC Professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVE<br />

UTILITY<br />

“<br />

Norton Ghost 12<br />

non si ferma<br />

all’imaging ma può<br />

anche fare il backup<br />

di file e cartelle.<br />

Norton Ghost di Symantec (www.symantec.it)<br />

è un prodotto storico <strong>per</strong><br />

la creazione di immagini di dischi e<br />

partizioni. La versione 12 <strong>per</strong>ò non si<br />

ferma al backup di intere partizioni,<br />

ma può effettuare copie di sicurezza<br />

di file o cartelle specifici oppure di<br />

tutti i file di una o più tipologie. Le<br />

novità più interessanti della release<br />

12 <strong>per</strong>ò sono, a nostro parere, l’integrazione<br />

con Google Desktop, <strong>per</strong><br />

l’indicizzazione anche dei backup<br />

archiviati su disco e LightsOut Restore,<br />

una nuova tecnologia che può<br />

creare una partizione su disco fisso<br />

<strong>per</strong> il ripristino, anziché richiedere<br />

l’uso di Cd o Dvd. È molto interessante<br />

anche la possibilità di convertire<br />

le immagini di partizioni in dischi<br />

Vmdk (VMware Virtual Disk) o<br />

Vhd (Microsoft Virtual Disk). Come<br />

Acronis, anche Ghost fornisce un Cd<br />

avviabile <strong>per</strong> il ripristino e – se necessario<br />

– anche <strong>per</strong> l’esecuzione di<br />

backup. Inoltre supporta i file system<br />

Ext2, Ext3 e Linux Swap, ma<br />

non ReiserFS. Ghost costa 69,99 euro<br />

Iva inclusa.<br />

Symantec (www.symantec.it) sviluppa<br />

anche Norton Save & Restore 2.0,<br />

un prodotto più semplice di Ghost e<br />

destinato in primo luogo all’utenza<br />

domestica, ma comunque completo<br />

e in grado di effettuare sia il backup<br />

tradizionale di file e cartelle sia il<br />

backup del disco di sistema. Il Cd di<br />

installazione è avviabile e può essere<br />

usato <strong>per</strong> il ripristino in caso di<br />

emergenza. Save & Restore non supporta<br />

i file system Linux, ma può integrarsi<br />

con Google Desktop, gestire<br />

backup pianificati e copiare il contenuto<br />

di un disco su un altro. Costa<br />

49,99 euro Iva inclusa.<br />

DiskImage 2 di O&O (www.oosoftware.com),<br />

a differenza<br />

di Ghost e True Image,<br />

può essere usato solo <strong>per</strong><br />

il backup di partizioni e<br />

dischi. Il programma è<br />

ben strutturato e può essere<br />

installato o lanciato<br />

direttamente dal Cd originale<br />

(che è avviabile e<br />

sfrutta l’ambiente PE di<br />

<strong>Windows</strong> stesso). Se sul<br />

disco è installato Vista,<br />

DiskImage può recu<strong>per</strong>are<br />

automaticamente i driver<br />

utilizzati da <strong>Windows</strong><br />

<strong>per</strong> sfruttarli immediatamente.<br />

Inoltre – se necessario<br />

– può caricare anche i driver<br />

<strong>per</strong> <strong>Windows</strong> XP e <strong>Windows</strong> Server<br />

2003, in modo da aggiungere il supporto<br />

a hardware non standard.<br />

DiskImage purtroppo non gestisce i<br />

file system del mondo Linux e <strong>per</strong>ciò<br />

può creare solo backup di partizioni<br />

e dischi Fat o Ntfs. È tradotto solo in<br />

inglese e tedesco e costa 49,90 euro,<br />

Iva inclusa.<br />

Perfect Image di Avanquest<br />

(www.avanquest.it) può effettuare<br />

il backup di dischi e partizioni. A<br />

differenza di DiskImage, dispone<br />

di un Cd avviabile basato su Linux.<br />

Oltre a una procedura rapida <strong>per</strong> il<br />

ripristino dal Cd di boot si può accedere<br />

a un tool <strong>per</strong> la correzione<br />

del settore di boot in caso di problemi<br />

e a una versione del programma<br />

leggermente diversa da<br />

un punto di vista grafico ma completamente<br />

funzionale. Perfect<br />

Image può anche creare sul disco<br />

un’area sicura in cui archiviare tutti<br />

i backup. Se si usa quest’area,<br />

Perfect Image può inserire un boot<br />

manager all’avvio <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere<br />

all’utente di avviare il sistema dalla<br />

partizione di backup <strong>per</strong> un ripristino<br />

del sistema. Sia il Cd avviabile<br />

sia il software <strong>per</strong> <strong>Windows</strong> sono<br />

completamente tradotti in italiano.<br />

Diskee<strong>per</strong><br />

124<br />

<strong>PC</strong> <strong>Professionale</strong> - Novembre 2007<br />

“<br />

Anche la guida in linea, consultabile<br />

comodamente all’interno del<br />

programma, è completamente tradotta.<br />

Perfect Image costa 39,99 euro<br />

Iva inclusa.<br />

Deframmentazione<br />

Una deframmentazione regolare<br />

delle unità disco è importante <strong>per</strong><br />

mantenere l’ambiente di lavoro al<br />

top delle prestazioni di cui è capace,<br />

soprattutto se sono molte le applicazioni<br />

installate. Ecco alcuni strumenti<br />

di deframmentazione molto<br />

più efficienti e versatili di quello incluso<br />

in <strong>Windows</strong> XP e Vista.<br />

Diskee<strong>per</strong> di Diskee<strong>per</strong> Corporation<br />

(www.diskee<strong>per</strong>.com) è senza dubbio<br />

uno dei punti di riferimento nel<br />

mondo della deframmentazione. La<br />

versione più recente sfrutta InvisiTasking,<br />

una nuova tecnologia molto<br />

utile <strong>per</strong> chi vuole attivare il funzionamento<br />

automatico del tool e poi dimenticarsi<br />

della sua Diskee<strong>per</strong>. InvisiTasking<br />

infatti rende l’intervento di<br />

questo programma praticamente invisibile:<br />

la deframmentazione non<br />

impatta in maniera avvertibile sulle<br />

prestazioni del sistema. All’interno<br />

del suo centro di controllo, Diskee<strong>per</strong><br />

mostra in tempo reale le risorse occupate<br />

del sistema, quelle disponibili e<br />

quelle occupate dal processo di deframmentazione.<br />

La tecnologia I-<br />

FAAST (Intelligent File Access Acceleration<br />

Sequencing Technology) è<br />

invece un’esclusiva della versione<br />

Pro Premier: può valutare le <strong>per</strong>formance<br />

del disco nelle sue diverse<br />

parti e tenere sotto controllo la frequenza<br />

di accesso ai file. Diskee<strong>per</strong><br />

può anche deframmentare il disco<br />

durante la fase di boot,<br />

<strong>per</strong> ottenere un miglioramento<br />

delle prestazioni<br />

nell’accesso al file di<br />

swap e alla Master File<br />

Table (Mft, la tabella<br />

usata dal file system Ntfs<br />

<strong>per</strong> mantenere le informazioni<br />

su file e cartelle).<br />

Purtroppo la deframmentazione<br />

all’avvio non<br />

è offerta dalla versione<br />

Home di Diskee<strong>per</strong>. Diskee<strong>per</strong><br />

Pro Premier costa<br />

117,81 euro, la Professional<br />

costa 58,91 euro<br />

e la Home 31,54 euro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!