27.06.2014 Views

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vetrina 2<br />

W<strong>al</strong>ter Lienhard, Fritz Kuchen<br />

9.W<strong>al</strong>ter Lienhard<br />

W<strong>al</strong>ter Lienhard. Nato il 15 maggio 1890 a Olten, W<strong>al</strong>ter Lienhard ha<br />

trascorso una parte della sua gioventù a Yverdon, prima che i suoi genitori si<br />

trasferissero a Kriens. Nella sua casa arredata come vero e proprio museo <strong>dei</strong><br />

tiratori – nella „Casa <strong>dei</strong> Tiratori“ che nel 1960 è stata reg<strong>al</strong>ata d<strong>al</strong> defunto<br />

industri<strong>al</strong>e Franz Stirnimann di Olten ad un consiglio di fondazione, dove egli<br />

trascorse la sera della sua vita e dove oggi è la sede della Federazione<br />

sportiva svizzera di tiro – vi erano originariamente col<strong>lo</strong>cati oltre 2000 <strong>trofei</strong>,<br />

che oggi fanno parte della collezione del <strong>Museo</strong> svizzero <strong>dei</strong> Tiratori. Il<br />

pluricampione del mondo si è laureato Re del Tiro in occasione delle Feste<br />

feder<strong>al</strong>i di tiro del 1924 ad Aarau e del 1929 a Bellinzona. E` morto nel 1973.<br />

10. Immagini della Festa feder<strong>al</strong>e di tiro 1939 a Lucerna con il Gener<strong>al</strong>e<br />

Guisan, che si congratula con W<strong>al</strong>ter Lienhard <strong>per</strong> la sua vittoria di squadra<br />

nel concorso fucile dell’esercito e <strong>per</strong> la vincita della Coppa Mannerheim,<br />

come pure un’immagine del Campionato del Mondo di Milano del 1922, dove<br />

nella posizione a terra divenne campione del mondo. Inoltre si laureò<br />

campione del mondo a terra nel 1925 a San G<strong>al</strong><strong>lo</strong>, nel 1928 campione del<br />

mondo a Loosduinen nel match con il fucile d’ordinanza e nel 1931 a <strong>Le</strong>mberg<br />

campione del mondo in ginocchio. Da vedere pure la b<strong>al</strong>estra match del<br />

campione del mondo W<strong>al</strong>ter Lienhard, con l’iscrizione: „WALTER<br />

LIENHARD WELTMEISTER“. 1970 (W.L. Campione del mondo).<br />

1<strong>1.</strong> Manu<strong>al</strong>e: “<strong>Le</strong>rne Schiessen, Zwei Schützenkönige veröffentlichen ihre<br />

Erfahrungen und Trainingsmethoden” (Impara a tirare, due re del tiro<br />

pubblicano le <strong>lo</strong>ro es<strong>per</strong>ienze e metodi di <strong>al</strong>lenamento), autori W<strong>al</strong>ter Lienhard<br />

ed Emil Grünig, Lucerna 1936; corona d’argento del campionato del mondo<br />

1928 a Loosduinen <strong>per</strong> il <strong>1.</strong> rango della squadra svizzera, della qu<strong>al</strong>e<br />

facevano parte, con il fucile a canna corta, anche Karl Zimmermann e W<strong>al</strong>ter<br />

Lienhard.<br />

12. Fritz Kuchen, Winterthur<br />

Il maestro tiratore, che è nato nel 1877, è morto nel 1973 prima del suo 96.<br />

compleanno. Era meccanico di macchine e a partire d<strong>al</strong> 1913 armaio<strong>lo</strong> con<br />

una propria officina (vedi pubblicità nel Carabiniere). Nel 1893, a 16 anni ha<br />

sparato <strong>al</strong>la festa canton<strong>al</strong>e di tiro con la sezione Veltheim. E` entrato a far<br />

parte della società di tiro della città di Winterthur a cav<strong>al</strong><strong>lo</strong> <strong>dei</strong> due secoli.<br />

Ancora a 90 anni ha battuto in occasione del tiro del giubileo tutti i 1200<br />

concorrenti delle 46 sezioni presenti con l’arma libera a terra, con il risultato:<br />

Colpi di prova (2): 10,10 – serie (2): 10,9,9,10,10,10, cioè 58 punti (vedi<br />

ritaglio di giorn<strong>al</strong>e).<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!