27.06.2014 Views

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

1. Le cinque vetrine mostrano per lo più dei trofei, regalati al Museo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Emil Grünig<br />

24. Nato il 26 luglio 1915 a Krattigen e morto nel 1995, Emil Grünig, che ha<br />

ultimato uno studio in diritto ed amministrazione, ha vinto internazion<strong>al</strong>mente<br />

23 medaglie. Diciannovenne diventò Re del tiro 300m <strong>al</strong>la Festa feder<strong>al</strong>e di<br />

tiro a Friburgo 1934 come pure nel 1935 a Olten <strong>al</strong>la Festa feder<strong>al</strong>e di tiro<br />

50m (vedi foto, a sinistra risultato del 1934 e a destra 1935, un prestito di Kurt<br />

Grünig, M<strong>al</strong>ters). W<strong>al</strong>ter Lienhard era entusiasta di lui e l’ha preso nella sua<br />

fabbrica d’armi sportive a Kriens. Là fece la conoscenza della sua futura<br />

moglie Frieda Schaub, una nipote di W<strong>al</strong>ter Lienhard. Nel<strong>lo</strong> sport del tiro fu<br />

attivo d<strong>al</strong> 1935 <strong>al</strong> 1954 nella squadra nazion<strong>al</strong>e e con la stessa vinse 10<br />

medaglie d’oro e ulteriori medaglie d’argento e di bronzo. D<strong>al</strong> 1955 <strong>al</strong> 1961 è<br />

stato <strong>al</strong>lenatore della squadra nazion<strong>al</strong>e.<br />

25. Fotografie del 1948: a sinistra. Emil Grünig <strong>al</strong>la premiazione e consegna<br />

della medaglia d’oro <strong>al</strong> match 3 posizioni 300m ai Giochi Olimpici 1948 a<br />

Londra, nel<strong>lo</strong> stadio di Wembley con 100'000 spettatori e 5'000 atleti, come<br />

pure a destra: Emil Grünig con il suo assistente W<strong>al</strong>ter Lienhard (un dono del<br />

Dr. Friedl. Pezzei). Emil Grünig riuscì a vincere di nuovo, come primo tiratore<br />

svizzero, una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici dopo la 2. Guerra Mondi<strong>al</strong>e.<br />

Emil Grünig vinse inoltre nel 1937 e nel 1939 tre medaglie d’argento.<br />

26. Copia della medaglia d’oro olimpica, che Emil Grünig ha vinto nel 1948 a<br />

Londra ed un ritaglio di giorn<strong>al</strong>e, che mostra la rosata <strong>dei</strong> colpiti del vincitore<br />

ed Emil Grünig con il suo fucile a Londra. Prestito: Kurt Grünig, M<strong>al</strong>ters.<br />

27. Emil Grünig ed Otto Horber hanno vinto in occasione del Campionato del<br />

Mondo 1949 a Buenos Aires nel match <strong>al</strong>la carabina con 5508 punti il 2.<br />

premio, la „COPA CONFEDERACION ARGENTINA DE DEPORTES Comite<br />

OLYMPICO ARGENTINO Campeonato Mundi<strong>al</strong> de Tiro“, che qui è esposto.<br />

28. D<strong>al</strong> 1910 si spara un concorso nazion<strong>al</strong>e, con il fucile d’ordinanza del<br />

Paese che ospita, in occasione <strong>dei</strong> Campionati del Mondo. Nel 1962 <strong>al</strong> Cairo<br />

con il moschetto 1931 svizzero e d<strong>al</strong> 1970 l’arma d’ordinanza è stata sostituita<br />

d<strong>al</strong> fucile standard. Fritz Kuchen ha vinto una volta in ginocchio. Il match tre<br />

posizioni l’hanno vinto Emil Kellenberger una volta (1922), Karl Zimmermann<br />

tre volte (1925, 1930, 1931) come pure W<strong>al</strong>ter Lienhard una volta (1928). La<br />

miglior prestazione nelle singole posizioni Zimmermann l’ha re<strong>al</strong>izzata quattro<br />

volte in ginocchio e una volta sia in piedi, sia a terra. Il Dr. Willy Schnyder , il<br />

campione del mondo <strong>al</strong>la pistola, due volte in ginocchio come pure Josias<br />

Hartmann e W<strong>al</strong>ter Lienhard ognuno una volta in piedi. A partire d<strong>al</strong> 1935 fu<br />

introdotta la classifica <strong>per</strong> nazioni, anno in cui la Svizzera vinse la medaglia di<br />

bronzo.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!