17.07.2014 Views

Al bar - Edilingua

Al bar - Edilingua

Al bar - Edilingua

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Al</strong> <strong>bar</strong><br />

UNITÀ 2<br />

1<br />

Completate i mini dialoghi con le domande o le risposte.<br />

1 ä Buongiorno, Maria! Come stai?<br />

2 ä ?<br />

l ?<br />

l<br />

Benissimo, grazie e Lei?<br />

ä<br />

Non c’è male. E Dario?<br />

ä .<br />

l .<br />

3 n Arrivederci, Giovanni.<br />

l .<br />

n<br />

Sì, a domani.<br />

2<br />

Completate i dialoghi usando anche le espressioni date.<br />

non c’è male • bene • così così<br />

Buongiorno,<br />

dottor Sandri, come<br />

?<br />

1<br />

Come<br />

?<br />

2<br />

Ciao, Filippo, come<br />

?<br />

3<br />

Buongiorno,<br />

grazie, e Lei?<br />

.<br />

e tu?<br />

,<br />

3<br />

Scegliete la forma corretta.<br />

1 Ciao! Come stai sei?<br />

2 Piacere, sono sto Matteo, e tu?<br />

3 Stiamo Siamo molto bene, grazie.<br />

4 Stanno Sono qui.<br />

5 Non sta è bene.<br />

6 State Siete a Roma?<br />

4<br />

Quali desideri avete o non avete? Scrivete quattro frasi.<br />

1 Vorrei<br />

2 Non vorrei<br />

3<br />

4<br />

edizioni <strong>Edilingua</strong><br />

centoventinove<br />

129


<strong>Al</strong> <strong>bar</strong><br />

5<br />

Completate il cruciverba con<br />

2 3 4<br />

1<br />

i numeri in lettere.<br />

1 1<br />

6 8<br />

5<br />

2 5<br />

3 7<br />

4 2<br />

7 4<br />

8 3<br />

9 6<br />

6<br />

7 8<br />

5 0<br />

10 9<br />

9<br />

10<br />

6<br />

Leggete e scrivete in lettere i numeri di telefono. Completate quindi con il vostro numero di telefono.<br />

1 06 130 18735<br />

2 05 64789326<br />

3 339 5714672<br />

4<br />

7<br />

Mettete in ordine le frasi di questa telefonata.<br />

segretaria:<br />

Pronto?<br />

Sì, chi parla?<br />

M. Freddi: Buongiorno, è la ditta Rolli?<br />

segretaria:<br />

M. Freddi:<br />

segretaria:<br />

M. Freddi:<br />

segretaria:<br />

M. Freddi:<br />

segretaria:<br />

M. Freddi:<br />

segretaria:<br />

ArrivederLa!<br />

Sì, un momento ... Ecco: 347 3548722.<br />

No, il dottore non c’è.<br />

Buongiorno, è la ditta Rolli?<br />

Grazie e arrivederci.<br />

Sì.<br />

Il numero di cellulare ...<br />

Sono Maurizio Freddi. C’è il dottore<br />

per favore?<br />

Pronto?<br />

347 3548722.<br />

130<br />

centotrenta<br />

Arrivederci!


UNITÀ 2<br />

8<br />

Completate la seguente conversazione telefonica.<br />

ä ?<br />

l Buongiorno, casa Bollotti?<br />

ä Sì, ?<br />

l Sono il signor Roti, vorrei parlare con il<br />

signor Bollotti.<br />

n Sì?<br />

l Il signor Bollotti?<br />

n Sono io.<br />

l Ah, buongiorno, sono il signor Roti …<br />

ä Sì,<br />

, per favore...<br />

9<br />

Leggete e collegate i seguenti messaggi alle giuste risposte.<br />

1 2 3 4<br />

a. Ok. A + tardi! • b. Sono al <strong>bar</strong>.<br />

c. No, 340 68809243. • d. Sì, + tardi.<br />

10<br />

Quali abbreviazioni usiamo nei messaggi? Riguardate l’esercizio precedente e completate.<br />

sei = cellulare = ch =<br />

per = più =<br />

11<br />

Quali cibi e bevande vedete? Completate la tabella. Attenzione: ci sono due parole in più!<br />

cornetto • acqua • gelato<br />

spremuta • tè • tramezzino<br />

latte • birra • amaro<br />

aranciata • pizzetta<br />

vino • caffè • snack<br />

Cibo<br />

Bevande<br />

edizioni <strong>Edilingua</strong><br />

centotrentuno<br />

131


<strong>Al</strong> <strong>bar</strong><br />

12<br />

Guardate i disegni. Che cosa ordinano i protagonisti a colazione, a pranzo e per l’aperitivo?<br />

1<br />

2<br />

3<br />

13<br />

Conoscete i nomi di alcune bevande. Metteteli nella giusta colonna.<br />

Bevande alcoliche Bevande analcoliche Bevande calde<br />

14<br />

Mettete le parole nella giusta colonna.<br />

signore • serata<br />

notte • <strong>bar</strong> • caffè<br />

città • ditta • numero<br />

cliente • amaro<br />

spumante • snack<br />

cartolina • bicchiere<br />

opera • momento<br />

aranciata<br />

maschile<br />

femminile<br />

un uno una un’<br />

132<br />

centotrentadue<br />

Arrivederci!


UNITÀ 2<br />

15<br />

Quali nomi sono maschili e quali femminili? Completate con l’articolo indeterminativo.<br />

casa vaso giornale sedia cocktail penna<br />

lettera cellulare tavolo macchina museo cliente<br />

maschile<br />

femminile<br />

16<br />

Completate con gli articoli indeterminativi.<br />

1 cappuccino, per favore.<br />

2 Per me amaro.<br />

3 Vorrei aranciata e pizzetta.<br />

4 Tu prendi bicchiere di spumante?<br />

5 Prendiamo aperitivo al <strong>bar</strong>.<br />

6 Per me spremuta d’arancia, grazie.<br />

7 momento … Ecco cucchiaino.<br />

8 Prendo birra, grazie.<br />

17<br />

Con gli elementi dati, scrivete sul quaderno il maggior numero di frasi possibile.<br />

Io<br />

Francesco<br />

Anna e Milena<br />

Tu<br />

Noi<br />

Voi<br />

prendere<br />

leggere<br />

scrivere<br />

una cartolina<br />

un tè<br />

un giornale<br />

una sedia<br />

una lettera<br />

un cucchiaino<br />

18<br />

Costruite delle frasi con le parole date. A volte, sono possibili due frasi.<br />

1 a / lavora / abita / e / Genova / Bar<strong>bar</strong>a .<br />

2 Paolo / No, / c’è / non .<br />

3 e / prende / Mario / tramezzino / birra / una / un .<br />

4 Marta, / per favore / c’è / Luca, / Sono ?<br />

5 una / scrive / Fabrizio / a Valeria / cartolina .<br />

edizioni <strong>Edilingua</strong><br />

centotrentatré<br />

133


<strong>Al</strong> <strong>bar</strong><br />

19<br />

Completate con le forme corrette dei verbi essere, prendere, parlare, abitare, leggere.<br />

1 Io Lucia e tu chi ?<br />

2 Io una birra e tu, Luigi, che cosa ?<br />

3 Valentina e Gina italiano e francese.<br />

4 – Che cosa , signora? – Un caffè, grazie.<br />

5 Noi a Verona.<br />

6 Luca una lettera.<br />

7 Marisa e Federico a Torino.<br />

20<br />

Completate il dialogo con le parole date.<br />

Per me • per favore • prendo • vorrei • Prendo<br />

ä Buongiorno signori! Che cosa prendete?<br />

l Io<br />

un cappuccino.<br />

n Due.<br />

ä<br />

un latte macchiato,<br />

grazie.<br />

l Un caffè, .<br />

ä Io<br />

un caffè<br />

macchiato caldo.<br />

ä E Lei, signora?<br />

l<br />

un caffè lungo.<br />

ä <strong>Al</strong>lora, un caffè, un latte macchiato, due<br />

cappuccini, un caffè macchiato caldo e<br />

un caffè lungo … Va bene?<br />

134<br />

centotrentaquattro<br />

Arrivederci!


UNITÀ 2<br />

21<br />

Scrivete un dialogo in un <strong>bar</strong>. Ordinate ogni volta in modo diverso.<br />

Il cameriere chiede ai clienti che cosa desiderano.<br />

Il cliente 1 prende un cappuccino e un cornetto.<br />

Il cliente 2 prende un latte macchiato.<br />

Il cameriere chiede al cliente 3 che cosa desidera.<br />

Il cliente 3 ordina un tramezzino e una spremuta<br />

d’arancia.<br />

22<br />

Cancellate la parola estranea e segnate la pronuncia corretta, come nell’esempio.<br />

gelato • giornale • grammatica [tS] [k] [dZ] [g]<br />

1 coca cola • cucchiaino • aranciata [tS] [k] [dZ] [g]<br />

2 cappuccino • cognac • macchina [tS] [k] [dZ] [g]<br />

3 giochiamo • gustare • leggiamo [tS] [k] [dZ] [g]<br />

4 cultura • cellulare • ciao [tS] [k] [dZ] [g]<br />

5 alcoliche • città • poco [tS] [k] [dZ] [g]<br />

6 zucchero • cornetto • cinque [tS] [k] [dZ] [g]<br />

edizioni <strong>Edilingua</strong><br />

centotrentacinque<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!