01.11.2012 Views

Progetto Telelavoro Scuola - ANMIC Vicenza

Progetto Telelavoro Scuola - ANMIC Vicenza

Progetto Telelavoro Scuola - ANMIC Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carissimi soci e simpatizzanti,<br />

ogni anno è giusto osservare il cammino percorso e riflettere sui<br />

risultati positivi e negativi.<br />

In genere le brutte notizie vengono sbattute in prima pagina e coprono anche<br />

la speranza: le difficoltà economiche, l’aumento della disoccupazione, la nuova<br />

influenza… e via dicendo, ci danno la sensazione che tutto vada a rotoli.<br />

Ma la nostra Associazione è lì per affermare il contrario.<br />

Il Presidente Provinciale<br />

Paolo Polazzo<br />

Basta scorrere la sintesi a lato per rendersi conto di come si muove e quante<br />

iniziative siano state realizzate per essere sempre all’altezza delle aspettative dei<br />

nostri associati.<br />

Non esito a sottolineare che il bilancio è ottimo. Ora bisogna guardare avanti.<br />

Il prossimo anno sarà per noi un anno importante perché vedrà il rinnovo del<br />

Comitato Provinciale.<br />

Alle persone interessate motivate e disponibili lanciamo fin d’ora il messaggio<br />

di mettere a disposizione il loro tempo e soprattutto la loro competenza.<br />

Infatti i tempi impongono alta qualità nella collaborazione e nella rappresentanza,<br />

oltre che la continuità e la quantità. Molte cose stanno cambiando e ne cito<br />

alcune di importanti.<br />

Il rapporto disabile e famiglia è diventato sempre più difficile. Lì si gioca quel<br />

po’ di benessere che va calando sensibilmente. Lo stato sociale è sempre più<br />

debole e ciò comporta una delega dell’assistenza che spesso cade nel vuoto.<br />

Il diversamente abile viene visto ancora come un intralcio, un ramo secco, un<br />

sovraccarico insostenibile e perciò siamo ancora lontani dal completo riconoscimento<br />

di persona con diritti e doveri.<br />

Con il rinnovo del Consiglio vorremmo dare spazio anche ad un “ gruppo giovani”<br />

per allinearci alla svolta epocale della nostra società che sta attraversando<br />

un periodo innegabilmente durissimo. I giovani con la loro energia possono e<br />

sapranno dare impulso nuovo e vitalità all’ Associazione.<br />

Saluto tutti cordialmente dalle pagine della nostra rivista che spero sia un forte<br />

momento comunicativo.<br />

Il Presidente<br />

Paolo Polazzo<br />

MISSION dell’<strong>ANMIC</strong><br />

Promozione dei diritti delle persone disabili,<br />

con servizi di consulenza.<br />

Ruolo attivo nella rete degli attori territoriali per<br />

l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo<br />

CORPUS<br />

Comitato Provinciale: Presidente, Vicepresidente<br />

e sette Consiglieri in scadenza nel 2010<br />

Segreteria: 7 tra dipendenti e collaboratori<br />

Iscritti 3500 e associati 2300<br />

Professionisti esterni per l’assistenza legale,<br />

fiscale, medico legale, logistiche, agevolazioni<br />

e procedure<br />

SEDI<br />

<strong>Vicenza</strong>, Bassano del Grappa, Montecchio<br />

Maggiore, Schio, Thiene<br />

ATTIVITÀ<br />

Gruppo sportivo<br />

Rivista Diversabilità<br />

Cooperativa Sociale Orion<br />

<strong>Progetto</strong> Diritti Onlus<br />

Sito internet <strong>ANMIC</strong> <strong>Vicenza</strong><br />

CONVENZIONI<br />

Ulss n. 6 provvidenze economiche<br />

Ulss n. 5 Ovest Vicentino: provvidenze<br />

economiche<br />

Comune di <strong>Vicenza</strong>: Sportello Informahandicap<br />

Amministrazione Provinciale di <strong>Vicenza</strong>: barriere<br />

architettoniche per monitoraggio e abbattimento<br />

COLLABORAZIONI<br />

Servizio integrazione lavorativa con Ulss 6<br />

CTI Alto Vicentino e Socio educativo Ulss 4 Alto<br />

Vicentino<br />

Regione Veneto: Assessorato Servizi sociali<br />

Regione Veneto: Assessorato alle politiche<br />

del lavoro<br />

PROGETTI<br />

Promozione sociale: la Filosofia della Guida<br />

sicura, <strong>Telelavoro</strong>, Amministratore di Sostegno.<br />

EDIZIONI<br />

“A spasso con Palladio” Guida ad una <strong>Vicenza</strong><br />

accessibile<br />

Rivista Diversabilità: due numeri annuali<br />

diversabilità 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!