02.09.2014 Views

Gioia della vita - attività - Parrocchia "San Giuseppe" in Manfredonia

Gioia della vita - attività - Parrocchia "San Giuseppe" in Manfredonia

Gioia della vita - attività - Parrocchia "San Giuseppe" in Manfredonia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Gioia</strong>Vita_Attività<br />

3. Aprirsi all’altro.<br />

La persona che si apre a un’altra ed è stata ascoltata prova la sensazione di<br />

sollievo e di gioia. «I segreti nascosti dentro di noi diventano il veleno che ci fa<br />

ammalare». Accentuano le paure, favoriscono le <strong>in</strong>comprensioni, sono un nido<br />

caldo per i propri vizi. Gli altri ci sono stati donati da Dio per noi! E viceversa…<br />

4. Riempire la <strong>vita</strong> di amore.<br />

«L’amore è il lubrificante che rende la <strong>vita</strong> molto più facile». Si tratta anzitutto<br />

di amare se stessi, cioè avere a cuore il proprio star bene, che è l’unico modo<br />

per offrirsi «belli e buoni» agli altri. Ogni tipo di amore è benevolenza (io vedo il<br />

bene dentro alla persona che amo), <strong>in</strong>coraggiamento (glielo dico!), sfida (sprono<br />

l’altra persona a realizzare ciò che è nelle sue corde, nelle sue potenzialità).<br />

5. Allenarsi per uscire dalle proprie «zone protette».<br />

Powell esorta a esplorare le possibili novità, correre dei rischi, entrare <strong>in</strong> ogni<br />

occasione positiva. Attenzione però al perfezionismo: è meta impossibile, tende<br />

a farci giudicare gli altri, ci impedisce di crescere.<br />

6. Essere cercatori di bene e di gioia.<br />

Ossia trovare il buono e il bello <strong>in</strong> sé, negli altri e <strong>in</strong> ogni situazione <strong>della</strong> <strong>vita</strong>,<br />

e imparare a gioirne! «Quasi sempre le opportunità più grandi arrivano sotto<br />

forma di problemi». Questo atteggiamento caccia i demoni e ci rafforza.<br />

7. Pregare ogni giorno.<br />

«Quando Dio ci ha creati, ci ha fatti come il groviera: siamo pieni di buchi che<br />

solo Dio può riempire». Pregare è ascoltare la voce amorevole di Dio che non si<br />

stanca di nutrirci di sé.<br />

La mia ricetta <strong>della</strong> felicità!<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!