01.10.2014 Views

Tricolore-n 270-0412 - Tricolore Italia

Tricolore-n 270-0412 - Tricolore Italia

Tricolore-n 270-0412 - Tricolore Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTIVITÀ DEL CMI<br />

Comunicati del 17.03.2012<br />

- Il CMI ha partecipato, a Bologna, presso<br />

il Museo Civico del Risorgimento,<br />

all’inaugurazione della mostra dedicata a<br />

Giuseppe Barilli, detto “Quirico Filopanti”,<br />

nell’ambito delle iniziative L’infinito<br />

di tutti per il bicentenario della nascita<br />

dell’astronomo, inventore del sistema dei<br />

fusi orari e per lunghi anni docente di<br />

Meccanica e Idraulica.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Marsiglia<br />

(Francia), presso il Parc Chanot, alla sesta<br />

ed ultima giornata del VI Forum Mondiale<br />

dell’acqua.<br />

Comunicati del 19.03.2012<br />

- Il CMI ha commemorato don Peppino<br />

Diana nella “Giornata della Legalità”. Il<br />

19 marzo 1994, festività di San Giuseppe<br />

Artigiano e giorno del suo onomastico, il<br />

coraggioso parroco anticamorra 36enne<br />

fu massacrato, a colpi di pistola, nella sua<br />

chiesa di Casal di Principe, mentre si apprestava<br />

a celebrare la S. Messa.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Modena e Bologna,<br />

alle commemorazioni di Marco<br />

Biagi, nel decennale della morte del giuslavorista,<br />

assassinato il 19 marzo 2002 a<br />

Bologna dalle nuove Br. A Modena, Biagi<br />

insegnava ed è stata creata una Fondazione<br />

a lui intitolata.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Parigi, nella<br />

Cattedrale, ai vespri celebrati per le vittime<br />

dei vili attentati di Montauban e Tolosa,<br />

poi alla fiaccolata di solidarietà che ha<br />

attraversato il quartiere del Marais, sfociando<br />

nel piazzale antistante la sinagoga<br />

Nazareth.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Tolosa (Francia),<br />

alla marcia silenziosa in ricordo delle<br />

vittime del vile attentato che ha ucciso<br />

questa mattina quattro persone, un professore<br />

di religione, Jonathan Sandler, 30<br />

anni, di cittadinanza franco-israeliana,<br />

residente a Gerusalemme, ed i suoi due<br />

figli Arieh (6 anni) e Gabriel (3), ed una<br />

bimba di 8 anni, Miriam Monsonego,<br />

figlia del direttore della scuola ebraica<br />

Ozar Hatorah.<br />

Comunicati del 19.03.2012<br />

- Il CMI ha partecipato, a Pesaro, alla<br />

lectio magistralis del Cardinale Antonio<br />

Maria Vegliò.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Bologna, nell’-<br />

ambito della 49^ Fiera del Libro per Ragazzi<br />

di Bologna, al seminario Biblioart<br />

sul tema: La Didattica dell’Arte in Biblioteca,<br />

cosa significa educare all’arte, perché<br />

educare all’arte, educare all’arte in<br />

biblioteca, il libro d’arte come progetto<br />

educativo...<br />

Comunicati del 20.03.2012<br />

- Il CMI ha partecipato, a Milano, al Centre<br />

culturel français, alla Journée de la<br />

francophonie. Per tutto il mese di marzo<br />

si moltiplicano gli appuntamenti intorno<br />

ad una lingua che, dal Canada all’Africa,<br />

attraverso la Svizzera ed il Regno del<br />

Belgio, supera le frontiere e gli oceani.<br />

- Il CMI ha partecipato, oggi a Roma, nel<br />

Casino dei Principi di Villa Torlonia,<br />

all’inaugurazione della mostra Artisti a<br />

Villa Strohl-FerN. luogo d’arte e di incontri<br />

a Roma tra il 1880 e il 1956.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Torino, presso<br />

Palazzo Reale, all’inaugurazione della<br />

mostra Henri Cartier-Bresson. Photographe,<br />

una retrospettiva antologica in o-<br />

maggio al genio francese della fotografia.<br />

Sono esposte oltre 130 fotografie in bianco<br />

e nero, scattate fra i primi anni ’30 e la<br />

fine degli anni ’70. Fino al 24 giugno.<br />

Comunicati del 21.03.2012<br />

- Il CMI ha partecipato, a Monte Cassino<br />

ed a Saint-Benoît-sur-Loire (Francia), al<br />

primo dei due pellegrinaggi annuali (il<br />

secondo è l’11 luglio) organizzato all’Associazione<br />

Internazionale Regina Elena in<br />

onore e memoria di S. Benedetto.<br />

- Il CMI ha partecipato alla Giornata<br />

Mondiale delle Persone con Sindrome di<br />

Down. L’ONU ha organizzato la conferenza<br />

Building our Future - Costruiamo il<br />

nostro futuro per discutere intorno all’integrazione<br />

scolastica, i diritti umani, la<br />

vita indipendente, la ricerca.<br />

Comunicati del 21.03.2012<br />

- Il CMI ha partecipato, a Savigliano<br />

(CN), all’apertura dell’iniziativa Senza<br />

Muri, una cinque giorni di convegni,<br />

spettacoli, concorsi, concerti e sport, in<br />

occasione della Giornata Mondiale delle<br />

Persone con Sindrome di Down. Nel pomeriggio<br />

si è svolta la premiazione del<br />

concorso per le scuole Tutti per uno, diritti<br />

per tutti, tramite il quale le scuole<br />

dell'infanzia, primarie e secondarie di<br />

primo grado della Provincia di Cuneo<br />

sono state chiamate a riflettere su un articolo<br />

della Convenzione, invito accolto da<br />

oltre duemila studenti i cui lavori saranno<br />

esposti nella sede universitaria di Savigliano,<br />

dal 22 al 30 marzo.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Villa Sant'Angelo<br />

(AQ), all’inaugurazione del nuovo<br />

poliambulatorio medico di base donato<br />

dall'Emilia-Romagna, a tre anni dal terremoto.<br />

La sua costruzione è uno dei due<br />

progetti (l'altro è la centrale operativa 118<br />

a L'Aquila) approvati dalla Cabina regionale<br />

di regia istituita dal Presidente della<br />

Giunta regionale, con la partecipazione di<br />

Province, Comuni e Comunità Montane,<br />

per coordinare gli aiuti del “Sistema Emilia-Romagna''<br />

a favore delle popolazioni<br />

colpite dal sisma del 6 aprile 2009.<br />

Villa Sant'Angelo, insieme a L'Aquila e<br />

Sant'Eusanio Forconese, è uno dei tre<br />

Comuni in cui il sistema regionale di Protezione<br />

civile dell'Emilia-Romagna, per i<br />

sette mesi successivi al sisma, ha allestito<br />

e gestito i campi di assistenza alla popolazione.<br />

- Il CMI ha partecipato, a L’Aquila, alla<br />

cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico<br />

2011-12 dell'Università.<br />

- Il CMI ha partecipato, a Catanzaro,<br />

presso la Sala Concerti di Palazzo de Nobili,<br />

all’incontro intitolato L’influenza del<br />

Decennio francese sul Meridione d’<strong>Italia</strong>.<br />

Un tema molto interessante all’indomani<br />

della chiusura ufficiale delle celebrazioni<br />

sul 150° anniversario della proclamazione<br />

del Regno d’<strong>Italia</strong>.<br />

21.03.2012 Il CMI ha partecipato, a Lommel (Regno del Belgio), all’omaggio alle vittime dell'incidente del pullman in Svizzera,<br />

che ha provocato la morte di 28 persone, di cui 22 bambini, alla presenza delle LL.MM. il Re del Belgio Alberto II e la Regina<br />

Paola, delle LL.AA.RR. i Principi Ereditari del Regno dei Paesi Bassi Willem Alexander e Maxima, della Presidente della Confederazione<br />

elvetica, dei Primi Ministri dei Regni del Belgio e dei Paesi Bassi, di una delegazione del cantone del Vallese e di migliaia<br />

di rappresentanti di istituzioni e di cittadini belgi e neerlandesi.<br />

Otto giorni dopo la tragedia del tunnel della Sierre, una profonda emozione pervadeva la sala polifunzionale (troppo piccola malgrado<br />

una capienza di oltre 5.000 posti), il villaggio alla frontiera neerlandese che ha pagato il più alto tributo di vittime con 17<br />

morti (15 studenti, un insegnante e una accompagnatrice). Sei delle vittime erano di nazionalità neerlandese.<br />

La maggior parte dei bambini e il loro insegnante saranno sepolti nel cimitero di Lommel.<br />

Una seconda cerimonia si svolgerà domani mattina a Lovanio (Regno del Belgio) per ricordare i sette bambini della scuola di<br />

Heverlee (Regno del Belgio), i loro due accompagnatori e i due autisti.<br />

pagina 46 - numero <strong>270</strong>, Aprile 2012 TRICOLORE www.tricolore-italia.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!