24.10.2014 Views

Giovanni Mengoli Progetto Stargate

Giovanni Mengoli Progetto Stargate

Giovanni Mengoli Progetto Stargate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO<br />

STARGATE<br />

Associazione Villaggio del Fanciullo ONLUS<br />

L’accoglienza in transizione di neomaggiorenni<br />

ex - minori stranieri non accompagnati


Le criticità dei msna ai 18 anni<br />

1) Autonomia incompiuta<br />

2) Inserimento in stage o lavoro precario<br />

3) Collocazione abitativa incerta<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop Elios - Villaggio del Fanciullo


Una risposta: il progetto STARGATE<br />

- in continuità con il lavoro svolto nelle comunità minori<br />

- offre accoglienza temporanea (da alcuni mesi ad alcuni<br />

anni) ai neomaggiorenni in uscita dalla comunita’, in<br />

appartamenti messi a disposizione dall’Istituzione per<br />

l’inclusione sociale “Don Serrazanetti”<br />

- i ragazzi si impegnano con i soldi del loro primo lavoro (o<br />

stage) a contribuire a pagare le spese vive del locale e a<br />

mantenere in ordine l’appartamento.<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop Elios - Villaggio del Fanciullo


Gli obiettivi del progetto<br />

1) Agevolazione economica, finalizzata al risparmio di<br />

denaro: i primi stipendi normalmente non sono elevati<br />

2) Sperimentazione della tenuta lavorativa attraverso un<br />

monitoraggio leggero dell’associazione: per tante<br />

ragioni l’inserimento lavorativo dei msna avviene al<br />

termine del percorso comunitario in prossimita’ dei 18<br />

anni.<br />

3) Responsabilizzazione rispetto alla cura degli spazi<br />

personali e comuni, agli impegni presi verso chi offre<br />

l’appartamento (riscossione quota spese vive)<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong><br />

– <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Gli appartamenti a disposizione<br />

- Via Mascarella 19 – Bologna – scala A – interno 2<br />

(proprieta’ Villaggio del Fanciullo): 4 posti ricettivita’<br />

- Alcuni dati statistici: da novembre 2005 a giugno 2011:<br />

30 ragazzi neomaggiorenni accolti – 22 passati in altro<br />

appartamento in un tempo medio di permanenza di 8<br />

mesi<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong><br />

– <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Appartamenti via De Nicola<br />

Grazie al bando dell’Istituzione per<br />

l’inclusione sociale “Don Serrazanetti”<br />

- Da ottobre 2009 2 appartamenti in<br />

Via De Nicola 11 – Bologna – interno<br />

87 e interno 76 (proprieta’ Comune<br />

di Bologna) – ricettivita’: 2 posti ad<br />

appartamento<br />

- Da gennaio 2011altri 2 appartamenti<br />

sempre in Via De Nicola 11 – Bologna<br />

– interno 57 e interno 39 (proprieta’<br />

Comune di Bologna) – ricettivita’: 2 e<br />

3 posti ad appartamento<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Dati statistici accoglienza in via De Nicola 11<br />

Ottobre 2009 - Aprile 2012 –<br />

Ricettivita’ posti totali: 9 (su 4 appartamenti)<br />

Neomaggiorenni per nazione di provenienza<br />

Albanese 5<br />

Marocchina 2<br />

Egiziana 2<br />

Tunisina 1<br />

Afghana 2<br />

Bengalese 4<br />

Pakistana 1<br />

Kosovara 1<br />

TOTALE 18<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop Elios - Villaggio del Fanciullo


Destinazione neomaggiorenni in<br />

uscita<br />

Abitazione privata in coaffitto con<br />

compagni<br />

Posto letto 4<br />

Sconosciuta 2<br />

Attualmente presenti 8<br />

TOTALE 18<br />

4<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Innovativita’ del progetto<br />

Normalmente il progetto verso<br />

l’autonomia dei msna non si conclude<br />

ai 18 anni, ma occorre altro tempo<br />

dopo la maggiore eta’ (variabile in<br />

base alle caratteristiche del ragazzo)<br />

Si fornisce a costi contenuti per<br />

l’ente locale una soluzione che<br />

permetta ai neomaggiorenni di<br />

rendersi autonomi e così uscire dal<br />

sistema dei servizi sociali. Spese<br />

vive a carico dei ragazzi + supporto<br />

volontariato<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong> – <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Criticita’ del progetto<br />

La gestione dell’uscita dalla transizione:<br />

- difficolta’ nel reperire altra risorsa<br />

abitativa nel mercato privato<br />

- precarieta’ del lavoro che hanno i<br />

ragazzi, oggi amplificata dalla crisi<br />

- unico apporto del volontariato<br />

nell’accompagnare la transizione<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong><br />

– <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo


Responsabile del progetto: <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong><br />

(presidente associazione Villaggio del Fanciullo)<br />

telefono 051/345834 – mobile 3497972383 –<br />

mail: giovanni.mengoli@dehoniani.it<br />

www.villaggio.dehoniani.it<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Stargate</strong><br />

– <strong>Giovanni</strong> <strong>Mengoli</strong>- Coop. Elios - Villaggio del Fanciullo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!