27.10.2014 Views

Bedienungsanleitung Graupner JR mx-12 (italienische Version) - ROKE

Bedienungsanleitung Graupner JR mx-12 (italienische Version) - ROKE

Bedienungsanleitung Graupner JR mx-12 (italienische Version) - ROKE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità Sistema<br />

funzioni, fate riferimento alle corrispondenti sezioni<br />

di questo manuale.<br />

8. Con riferimento alla nota precedente, il valore della<br />

corsa di ciascun servocomando è automaticamente<br />

ridotto al 75% del range operativo. Ciò assicura<br />

che il servocomando non oltrepassi il valore massimo<br />

della sua corsa. Se non si usa un’estrema<br />

cautela nell’impostare il valore dei servocomandi<br />

degli elevoni, è possibile danneggiare i servocomandi,<br />

forzandoli oltre la loro possibilità.<br />

Nota: Le regolazioni di precisione degli elevoni vanno<br />

effettuate con la funzione Dual rate. E’ possibile<br />

anche impostare individualmente il punto<br />

neutro dei servocomandi degli elevoni, usando<br />

la funzione Sub trim. Sull’<strong>mx</strong>-<strong>12</strong> é disponibile<br />

pure, per gli Elevoni, la funzione Differenziale.<br />

Per tutte queste regolazioni fate riferimento alle<br />

corrispondenti sezioni di questo manuale.<br />

9. Con il tasto DOWN accedete alla funzione SWITCH<br />

SEL.<br />

10. Con il tasto UP entrate nella funzione MODEL SEL.<br />

11. Per uscire dalla funzione TIPO DI ALI premete<br />

contemporaneamente i tasti DOWN e SELECT.<br />

Scelta del tipo di ali per modelli con piani a V<br />

Sulla <strong>mx</strong>-<strong>12</strong> la miscelazione Piani a V è disponibile<br />

come opzione. I modelli con tale tipo di ali richiedono<br />

due servocomandi.<br />

Collegate il servocomando<br />

sinistro alla porta degli alettoni<br />

della ricevente<br />

Collegate il servocomando<br />

destro alla porta del profondità<br />

della ricevente<br />

ccesso e utilizzo della scelta del tipo di ali per modelli<br />

con piani a V<br />

1. Accendete la trasmittente, tenendo premuti i tasti<br />

DOWN e SELECT per entrare nella Modalità Sistema.<br />

2. Premete i tasti UP o DOWN finché sullo schermo<br />

appare WING TYPE.<br />

3. Premete il tasto SELECT per scegliere la funzione<br />

V-Tail.<br />

4. Premete i tasti (+) o (-) per attivare la scelta del tipo<br />

di ali Piani a V.<br />

5. Collegate il servocomando che controlla la superficie<br />

mobile sinistra al canale del profondità (#3)<br />

della ricevente ed il servocomando che controlla la<br />

superficie destra al canale del direzionale (#4).<br />

Nota: Le funzioni individuali, come Inversione dei servo<br />

comandi, Impostazione della corsa, dual rate,<br />

sub trim, ecc, sono disponibili in modo indipendente<br />

per ciascun servocomando.<br />

6. Controllate che i servocomandi si muovano nella<br />

giusta direzione. Quando viene mosso lo stick del<br />

profondità, i servocomandi dovrebbero muoversi<br />

in accordo tra di loro per raggiungere la corsa impostata<br />

verso l’alto o verso il basso. Se ciò non avviene,<br />

ricorrete alla funzione Inversione dei servocomandi<br />

per invertire la direzione della loro corsa.<br />

Nota: La direzione della corsa di ciascuno dei servo<br />

comandi può essere effettuata individualmente<br />

tramite la funzione Inversione dei servocomandi<br />

nell’apposita sezione di questo manuale.<br />

7. Dopo aver impostato la direzione dei servocomandi,<br />

regolate direzione e valore della corsa, dual rate,<br />

sub trim e differenziale degli alettoni.<br />

Nota: L’impostazione della corsa di ciascuno dei canali,<br />

a destra o a sinistra, verso l’alto o verso il<br />

basso, può essere fatta individualmente tramite<br />

la funzione Regolazione della corsa dei servo<br />

comandi. Per maggiori informazioni su queste<br />

funzioni, fate riferimento alle corrispondenti sezioni<br />

di questo manuale.<br />

8. Con riferimento alla nota precedente, il valore della<br />

corsa di ciascun servocomando è automaticamente<br />

ridotto al 50% del range operativo. Ciò assicura<br />

che il servocomando non oltrepassi il valore massimo<br />

della sua corsa. Se non si usa un’estrema<br />

cautela nell’impostare il valore dei servocomandi<br />

degli elevoni, è possibile danneggiare i servocomandi,<br />

forzandoli oltre la loro possibilità.<br />

Nota: Le regolazioni di precisione dei piani a V vanno<br />

effettuate con la funzione Dual rate. E’ possibile<br />

anche impostare individualmente il punto neutro<br />

dei servocomandi dei piani a V, usando la funzione<br />

Sub trim. Per tutte queste regolazioni fate riferimento<br />

nelle corrispondenti sezioni di questo<br />

manuale.<br />

9. Con il tasto DOWN accedete alla funzione SWITCH<br />

SEL.<br />

10. Con il tasto UP entrate nella funzione MODEL SEL.<br />

11. Per uscire dalla funzione TIPO DI ALI premete<br />

contemporaneamente i tasti DOWN e SELECT.<br />

Modalità Sistema 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!