27.10.2014 Views

la centrale di san quirico - Edison

la centrale di san quirico - Edison

la centrale di san quirico - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centrale <strong>di</strong> San Quirico<br />

Impatto visivo<br />

La Centrale Termoelettrica non ha impatto visivo rilevante, tenuto conto anche del<strong>la</strong> sua ubicazione all’interno<br />

<strong>di</strong> un’area prevalentemente industriale e agrico<strong>la</strong>.<br />

L’impatto principale è costituito dal camino alto 35 m.<br />

Gas ad effetto serra<br />

Prodotti chimici e loro ubicazione<br />

25,02 kg <strong>di</strong> SF 6<br />

(interruttori)<br />

1,4 kg <strong>di</strong> R410A (locale analisi fumi)<br />

46 kg <strong>di</strong> R134A (gruppo frigo)<br />

Area<br />

Stazione elettrica blindato e e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> Centrale<br />

Tipologia monitoraggio<br />

Verifica perio<strong>di</strong>ca delle fughe <strong>di</strong> gas (per apparecchiature contenenti oltre 3 kg <strong>di</strong> HFC), effettuata da<br />

una <strong>di</strong>tta esterna che provvede, qualora necessario, al<strong>la</strong> manutenzione ed ai rabbocchi <strong>di</strong> prodotto.<br />

Commenti<br />

Nel corso del 2008 non sono stati fatti rabbocchi <strong>di</strong> prodotto e <strong>di</strong> conseguenza il ri<strong>la</strong>scio in atmosfera<br />

<strong>di</strong> SF 6<br />

, R410A e R134A è stato nullo.<br />

Campi elettromagnetici<br />

Area<br />

Campi elettromagnetici a 50 Hz (BF): tutto il sito.<br />

Campi elettromagnetici tra 100 kHz e 300 GHz (AF): tutto il sito.<br />

Limiti imposti<br />

Nel 2007 è stato emanato il DLgs 257/07 re<strong>la</strong>tivo all’esposizione dei <strong>la</strong>voratori ai Campi Elettromagnetici,<br />

che definisce valori limite <strong>di</strong> azione per campi elettrici e campi magnetici in funzione delle re<strong>la</strong>tive<br />

frequenze. Il DLgs 81/08, in materia <strong>di</strong> tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute e del<strong>la</strong> sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, riprende<br />

gli stessi valori limite del DLgs 257/07.<br />

Tipologia <strong>di</strong> monitoraggio<br />

Quinquennale<br />

Misure effettuate<br />

Campi elettromagnetici BF: l’ultima campagna <strong>di</strong> misura è stata effettuata da personale E<strong>di</strong>son nel mese<br />

<strong>di</strong> Ottobre 2004. Si veda <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> per <strong>la</strong> sintesi dei risultati.<br />

Campi elettromagnetici AF: essendo <strong>la</strong> Centrale costruita con gli stessi criteri e con le stesse tecnologie<br />

utilizzate nelle altre Centrali Termoelettriche E<strong>di</strong>son e tenuto conto che le indagini effettuate presso tali Centrali<br />

hanno evidenziato valori 10-100 volte inferiori ai valori <strong>di</strong> azione del DLgs 257/07, si è ritenuto non necessario<br />

effettuare una valutazione specifica dell’intensità dei campi elettromagnetici ad alta frequenza.<br />

Commenti<br />

I risultati del monitoraggio svolto nel 2004, per campi elettromagnetici a basse frequenze (50Hz), <strong>di</strong>mostrano<br />

il sostanziale rispetto dei valori <strong>di</strong> azione stabiliti dal DLgs 257/07.<br />

Sul<strong>la</strong> base delle considerazioni sopra esposte, si possono fondatamente ritenere rispettati anche i valori<br />

<strong>di</strong> azione stabiliti dal DLgs 257/07 per i campi elettromagnetici ad alte frequenze (100 kHz e 300 GHz).<br />

24 Dichiarazione Ambientale EMAS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!