27.10.2014 Views

la centrale di san quirico - Edison

la centrale di san quirico - Edison

la centrale di san quirico - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Centrale <strong>di</strong> San Quirico<br />

ATTIVITÀ, MODIFICHE IMPIANTISTICHE E GESTIONALI RILEVANTI<br />

DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE<br />

Nel corso dell’ultimo triennio sono stati realizzati gli interventi previsti dal Programma Ambientale pre<strong>di</strong>sposto<br />

per il periodo 2006-2008, che hanno contribuito a migliorare le prestazioni ambientali del<strong>la</strong><br />

Centrale ed a raggiungere gli obiettivi prefissati dal<strong>la</strong> Direzione per il periodo intercorso.<br />

Gli interventi più significativi dal punto <strong>di</strong> vista ambientale e del<strong>la</strong> sicurezza sono i seguenti:<br />

• Instal<strong>la</strong>zione nuovo gas cromatografo per migliorare il sistema <strong>di</strong> calcolo delle emissioni <strong>di</strong> CO 2<br />

in<br />

atmosfera;<br />

• Aumento dell’iniezione <strong>di</strong> vapore in camera <strong>di</strong> combustione per ottenere <strong>la</strong> riduzione delle emissioni<br />

<strong>di</strong> NO X<br />

;<br />

• Sostituzione dei fasci tubieri del sistema <strong>di</strong> refrigerazione olio del Turbogas con tubazioni in acciaio<br />

inox;<br />

• Sostituzione del gas HCFC R22 dei con<strong>di</strong>zionatori con gas non lesivo dello strato d’ozono.<br />

In data 28/12/06 è stata ri<strong>la</strong>sciata dal<strong>la</strong> Regione Emilia Romagna con Decreto n.4824 l’Autorizzazione<br />

Integrata Ambientale ai sensi del DLgs 59/05, con vali<strong>di</strong>tà fino a Dicembre 2014.<br />

L’Autorizzazione <strong>di</strong>sciplina le attività del<strong>la</strong> Centrale inerenti gli aspetti: emissioni in atmosfera, scarichi<br />

idrici, rifiuti, contaminazione del terreno e delle acque, stoccaggio e utilizzo <strong>di</strong> prodotti chimici, rumore<br />

ed emergenze ambientali.<br />

La Centrale si è adeguata alle specifiche prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale attuando<br />

alcuni ulteriori interventi <strong>di</strong> miglioramento tra i quali:<br />

• stu<strong>di</strong>o volto ad implementare una metodologia <strong>di</strong> calcolo del flusso emissivo annuo <strong>di</strong> cloro gassoso<br />

dovuto all’utilizzo <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o ipoclorito nelle torri <strong>di</strong> raffreddamento;<br />

• adeguamento delle strumentazioni per il monitoraggio in continuo delle acque reflue;<br />

• monitoraggio semestrale delle acque <strong>di</strong> falda me<strong>di</strong>ante due piezometri.<br />

Nel triennio 2006-2008 presso il sito non si è verificato alcun incidente ambientale.<br />

Nel 2008 <strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> energia elettrica è aumentata in accordo al maggior numero <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> funzionamento<br />

del<strong>la</strong> Centrale.<br />

Nel 2008 <strong>la</strong> quantità <strong>di</strong> vapore ceduto dal<strong>la</strong> Centrale è aumentato in base alle richieste dello zuccherificio<br />

Eridania e del Lievitificio Lievitalia.<br />

Tutto ciò ha influenzato i dati operativi e gli in<strong>di</strong>catori riportati nei paragrafi seguenti ed inseriti nel bi<strong>la</strong>ncio<br />

<strong>di</strong> massa ed energetico.<br />

8 Dichiarazione Ambientale EMAS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!