02.11.2014 Views

CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato - Mediolanum ...

CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato - Mediolanum ...

CHALLENGE FUNDS Prospetto Semplificato - Mediolanum ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44<br />

Il Comparto Provident 3<br />

L’obiettivo di investimento del Comparto Provident<br />

3 consiste nell'apprezzamento del capitale nel lungo<br />

termine, principalmente tramite investimenti in un<br />

portafoglio diversificato di (i) titoli di debito quotati o<br />

negoziati sui mercati regolamentati in tutto il mondo<br />

(dove “mercati regolamentati” fanno riferimento a<br />

quelle borse e mercati indicati nell’Appendice II del<br />

<strong>Prospetto</strong>), (ii) organismi di investimento collettivo.<br />

Il Comparto Provident 4<br />

L’obiettivo di investimento del Comparto Provident 4<br />

consiste nell'apprezzamento del capitale a medio/lungo<br />

termine, principalmente tramite investimenti in un<br />

portafoglio diversificato di (i) titoli di debito denominati<br />

in euro quotati o negoziati sui mercati regolamentati<br />

in tutto il mondo (dove “mercati regolamentati”<br />

fanno riferimento a quelle borse e mercati indicati<br />

nell’Appendice II del <strong>Prospetto</strong>), (ii) organismi di<br />

investimento collettivo.<br />

Il Comparto può anche investire in titoli di debito<br />

denominati in una valuta diversa dall’euro nei casi in<br />

cui tramite l’uso dei derivati l’esposizione in valuta del<br />

Comparto su tali titoli sia convertita in euro.<br />

Il Comparto Provident 5<br />

L’obiettivo di investimento del Comparto Provident<br />

5 consiste nell’ottenere un ritorno assoluto, su base<br />

continuativa e rettificato in base al rischio, a prescindere<br />

dalle condizioni prevalenti del mercato e in una<br />

prospettiva di investimento a medio/lungo termine.<br />

Gli investimenti potranno riguardare un portafoglio<br />

diversificato di (i) titoli azionari e titoli correlati, come<br />

indicato più avanti, (ii) titoli di debito, (iii) strumenti<br />

dei mercati monetari, quotati o negoziati sui mercati<br />

regolamentati in tutto il mondo (dove “mercati<br />

regolamentati” fanno riferimento a quelle borse e<br />

mercati indicati nell’Appendice II del <strong>Prospetto</strong>), (iv)<br />

organismi di investimento collettivo.<br />

Politica di Investimento<br />

I Comparti Equity (ad eccezione dei Comparti<br />

<strong>CHALLENGE</strong> Italian Equity Fund, <strong>CHALLENGE</strong><br />

Spain Equity Fund e <strong>CHALLENGE</strong> Germany Equity<br />

Fund)<br />

Ognuno dei Comparti può investire o esporsi<br />

direttamente o indirettamente tramite strumenti<br />

finanziari derivati, quotati o negoziati sui mercati<br />

riconosciuti in tutto il mondo o sui mercati fuori borsa,<br />

oppure, nel caso dei Comparti <strong>CHALLENGE</strong> North<br />

American Equity Fund, <strong>CHALLENGE</strong> European Equity<br />

Fund e <strong>CHALLENGE</strong> Pacific Equity Fund, quotati o<br />

negoziati rispettivamente sui mercati riconosciuti in<br />

America del Nord, in tutta Europa o in Asia e nella zona<br />

del Pacifico, o sui mercati fuori borsa.<br />

Ognuno dei Comparti può investire principalmente<br />

in strumenti finanziari derivati sia ai fini<br />

dell’investimento sia per una efficiente gestione<br />

del portafoglio o ai fini della copertura, in ogni<br />

caso sempre nel rispetto delle condizioni e<br />

nell’ambito dei limiti previsti dalla Banca Centrale.<br />

Le operazioni relative a investimenti in derivati<br />

finanziari potrebbero esporre il Comparto ad una<br />

leva finanziaria e creare posizioni speculative.<br />

Questo potrebbe determinare un livello di<br />

volatilità e di rischio più alto di quanto sarebbe<br />

ipotizzabile se il Comparto non investisse in<br />

strumenti finanziari derivati.<br />

Poiché ai Comparti è consentito investire in<br />

warrant e titoli dei mercati emergenti (e solo in<br />

warrant nel caso del Comparto <strong>CHALLENGE</strong> North<br />

American Equity Fund) il livello di rischio ad essi<br />

associato potrebbe essere maggiore di quanto<br />

sarebbe ipotizzabile se il Comparto non investisse<br />

in warrant e titoli dei mercati emergenti (e solo<br />

in warrant nel caso del Comparto <strong>CHALLENGE</strong><br />

North American Equity Fund). Un investimento in<br />

uno di questi Comparti non dovrebbe costituire<br />

una parte sostanziale di un portafoglio di<br />

investimenti e probabilmente non è adatto a<br />

tutti gli investitori.<br />

Allocazioni / Strategie<br />

Generalmente ognuno dei Comparti cercherà di<br />

mantenere un’esposizione ai titoli azionari e titoli<br />

correlati, e anche alle valute nel caso dei Comparti<br />

<strong>CHALLENGE</strong> Global Smaller Cap Equity Fund e<br />

<strong>CHALLENGE</strong> International Equity Fund. Tuttavia,<br />

l’Investment Manager avrà sempre e comunque la<br />

facoltà di applicare tutta la flessibilità necessaria sia<br />

in termini di allocazione strategica sia nell’assumere<br />

posizioni opportunistiche o difensive e/o nel cercare<br />

di proteggere gli investimenti in condizioni avverse del<br />

mercato, e in tali circostanze l’esposizione di ognuno<br />

dei Comparti ai titoli azionari e ai titoli correlati (e<br />

alle valute nel caso dei Comparti <strong>CHALLENGE</strong> Global<br />

Smaller Cap Equity Fund e <strong>CHALLENGE</strong> International<br />

Equity Fund) potrebbe variare rispetto ai livelli mantenuti<br />

di regola.<br />

Ognuno dei Comparti cercherà di adottare<br />

un’allocazione di capitale tattica rispetto alle<br />

strategie che, a parere dell’Investment Manager,<br />

offrono le migliori opportunità in un particolare<br />

momento in un determinato mercato o settore.<br />

Tra queste strategie potrebbero essere comprese,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!