02.11.2014 Views

BURL n. 26 Serie Avvisi e Concorsi del 27 giugno 2012 (2.1 MB) PDF

BURL n. 26 Serie Avvisi e Concorsi del 27 giugno 2012 (2.1 MB) PDF

BURL n. 26 Serie Avvisi e Concorsi del 27 giugno 2012 (2.1 MB) PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– 8 – Bollettino Ufficiale<br />

<strong>Serie</strong> <strong>Avvisi</strong> e <strong>Concorsi</strong> n. <strong>26</strong> - Mercoledì <strong>27</strong> <strong>giugno</strong> <strong>2012</strong><br />

Provincia di Milano<br />

Area Edilizia e valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio - Settore Edilizia<br />

istituzionale e patrimonio - Avviso pubblico indagine di<br />

mercato per la ricerca di un immobile ad uso uffici in Milano<br />

La Provincia di Milano – Viale Piceno, 60 -<strong>2012</strong>9 Milano –<br />

tel. 02/77401- fax 02/7740.3695 Cod. Fisc. 02120090150 - indirizzo<br />

internet www.provincia.milano.it/decisioni intende effettuare<br />

un’indagine di mercato al fine di acquisire in locazione un bene<br />

immobile ubicato in Milano, da destinare ad uffici per l’Ufficio<br />

Regionale Scolastico <strong>del</strong>la Lombardia.<br />

L’immobile dovrà avere le seguenti caratteristiche:<br />

−−<br />

essere ubicato in Milano, con preferenza nelle vicinanze<br />

<strong>del</strong>la Stazione ferroviaria centrale o zone limitrofe.<br />

La zona dovrà essere adeguatamente servita da mezzi pubblici<br />

e ben collegata con le principali vie di comunicazione.<br />

−−<br />

essere dotato di autonomia funzionale e/o di accessi indipendenti,<br />

con preferenza per edifici cielo-terra.<br />

−−<br />

essere di piena proprietà o nella piena disponibilità giuridica<br />

<strong>del</strong> proponente alla data di pubblicazione <strong>del</strong> presente<br />

avviso.<br />

Saranno prese in considerazione anche proposte di immobili da<br />

ristrutturare, a condizione che il proponente si impegni a realizzare,<br />

a propria cura e spese ed entro il 10 settembre <strong>2012</strong>, le<br />

opere necessarie a rendere l’immobile conforme alle disposizioni<br />

di legge ed alle eventuali personalizzazioni.<br />

L’immobile oggetto <strong>del</strong>la locazione dovrà possedere le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

1) Requisiti:<br />

a) certificato di agibilità;<br />

b) impianti ascensori in regola con le norme di sicurezza ai<br />

sensi <strong>del</strong>la direttiva 95/16/CEE<br />

c) protezione antincendio ai sensi <strong>del</strong>le vigenti normative e<br />

conforme alla regola tecnica <strong>del</strong> D.M. 22 febbraio 2006 in<br />

materia di prevenzione incendi negli uffici;<br />

d) sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro (T.U. 81/2008);<br />

e) inesistenza di barriere architettoniche ai sensi <strong>del</strong>la<br />

L. n.13/89 e s.m.;<br />

f) impianti di riscaldamento e condizionamento <strong>del</strong>l’aria a<br />

norma di legge;<br />

g) servizi igienici distinti per utenti e personale (femmine/<br />

maschi);<br />

h) impianto elettrico secondo le norme CEI 64-8, con particolare<br />

riguardo alla CEI 64-8/7;V2 inoltre per garantire la<br />

continuità dei servizi tecnologici parte <strong>del</strong>l’impiantoelettrico<br />

dovrà essere collegato a un gruppo di continuità <strong>del</strong>la<br />

potenza di circa 100 Kw.;<br />

i) impianto di cablaggio e di rete interna.<br />

l) certificazione energetica (ACE) secondo la d.g.r. Lombardia<br />

VIII/8745;<br />

2) Dotazione standard <strong>del</strong>l’immobile:<br />

a) superficie netta utilizzabile da mq. 1000/1200 per spazi<br />

postazioni lavoro standard per circa n. 130 persone e mq.<br />

500/600 per spazi accessori ad uso magazzini/depositi e<br />

archivi;<br />

b) spazio specifico per la Direzione Generale, costituito da<br />

uffici Direttore, segreteria, sala staff e sala riunioni;<br />

c) n. 8 uffici dirigenziali;<br />

d) n. 3 sale riunioni di medie dimensioni ed uno spazio atto<br />

ad ospitare dalle 50 alle 80 persone;<br />

e) impianto telematico avente due prese per locale e locale<br />

server dedicato di circa 50 mq.;<br />

f) impianto telefonico avente due prese per locale;<br />

g) ciascun locale dovrà essere dotato di 4 prese elettriche;<br />

h) l’immobile deve possedere alcuni spazi a parcheggio per<br />

l’utenza e gli operatori interni (posto auto disabile) o disponibilità<br />

di essi nelle immediate vicinanze.<br />

i) migliore classificazione energetica <strong>del</strong>l’immobile.<br />

Soggetti ammessi a presentare offerta:<br />

1) persone fisiche o giuridiche;<br />

2) imprese individuali o in forma societaria iscritte alla<br />

C.C.I.A.A.;<br />

3) A.T.I.; imprese temporaneamente raggruppate;<br />

4) enti pubblici;<br />

5) agenti di mediazione iscritti allo specifico ruolo presso la<br />

C.C.I.A.A, con la precisazione che la Provincia di Milano<br />

non corrisponde provvigioni;<br />

le offerte possono essere singole ovvero multiple, riguardanti<br />

più immobili.<br />

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA<br />

L’offerta, corredata <strong>del</strong>la documentazione indicata, dovrà pervenire<br />

in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante<br />

la seguente dicitura: «OFFERTA PER LA LOCAZIONE DI<br />

UN IMMOBILE DA DESTINARE AD UFFICI», al seguente indirizzo: Provincia<br />

di Milano - Ufficio Protocollo - via Vivaio 1, <strong>2012</strong>2 Milano<br />

entro e non oltre le ore 12,00 <strong>del</strong> giorno 9 luglio <strong>2012</strong> (termine<br />

perentorio).<br />

Il plico di trasmissione deve recare chiaramente i dati <strong>del</strong><br />

mittente.<br />

L’offerta può pervenire anche a mezzo posta, purché sia recapitata<br />

entro e non oltre il termine sopra indicato.<br />

La spedizione è a totale rischio e carico <strong>del</strong> mittente.<br />

Farà fede il timbro di ricezione apposto dall’ufficio Protocollo <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Milano.<br />

Le offerte pervenute fuori termine non saranno prese in<br />

considerazione.<br />

Il plico dovrà contenere la seguente documentazione, debitamente<br />

sottoscritta dall’offerente (in caso di persona giuridica<br />

dal suo rappresentante legale):<br />

1) dichiarazione, resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47, e<br />

76 <strong>del</strong> d.p.r. 445/00, attestante:<br />

−−<br />

i dati identificativi <strong>del</strong>l’ offerente/offerenti<br />

−−<br />

iscrizione alla CCIAA, se trattasi di impresa o società, riportante:<br />

numero C.F./P.I. e n. REA, oggetto sociale composizione<br />

societaria e cariche sociali<br />

−−<br />

di non trovarsi in una <strong>del</strong>le seguenti condizioni di<br />

esclusione:<br />

−−<br />

incapacità giuridica e incapacità a contrattare con la<br />

pubblica amministrazione<br />

−−<br />

fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo o<br />

procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni<br />

in corso<br />

−−<br />

pendenza di procedimento per l’applicazione di una<br />

<strong>del</strong>le misure di prevenzione di cui all’art. 3 L. 1423 <strong>del</strong> 1956<br />

o di una <strong>del</strong>le cause ostative previste dall’art. 10 L. 575 <strong>del</strong><br />

1965, l’esclusione e il divieto operano se la pendenza <strong>del</strong><br />

procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico (se<br />

esistente) se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore<br />

tecnico (se esistente) se si tratta di società in nome<br />

collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico (se<br />

esistente) se si tratta di società in accomandita semplice,<br />

gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore<br />

tecnico (se esistente) o il socio unico persona fisica,<br />

ovvero il socio di maggioranza in caso di società con<br />

meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società ;<br />

−−<br />

violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi<br />

relativi al pagamento <strong>del</strong>le imposte e tasse, secondo la<br />

legislazione italiana;<br />

2) fotocopia di valido documento d’identità <strong>del</strong> soggetto dichiarante<br />

munito dei necessari poteri;<br />

3) planimetria <strong>del</strong>l’immobile proposto in locazione nello stato<br />

in cui lo stesso si trova al momento <strong>del</strong>la formulazione<br />

<strong>del</strong>l’offerta;<br />

4) relazione tecnico descrittiva <strong>del</strong>l’immobile riportante gli<br />

identificativi catastali comprese la categoria, la superficie<br />

commerciale e la G.I.A. (area lorda interna), distinta per uffici,<br />

vani accessori, archivi, locali tecnici, aree scoperte, nonché<br />

la corrispondente N.I.A. (area netta interna) e il possesso<br />

dei requisiti di cui al punto 1 e la dotazione standard di<br />

cui al punto 2;<br />

5) documentazione fotografica;<br />

6) dichiarazione, resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47,<br />

e 76 <strong>del</strong> d.p.r. 445/00, attestante che l’immobile è in possesso<br />

di tutte le certificazioni prescritte dalla normativa<br />

vigente per la sua fruibilità (a titolo esemplificativo certificato<br />

di agibilità , di collaudo statico, allacciamento alla<br />

fognatura, certificato urbanistico e di destinazione d’uso,<br />

prevenzione incendi, licenza esercizio ascensori, conformità<br />

degli impianti, idrico, elettrico, di produzione calore, A.C.E.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!