04.11.2014 Views

Omaggio a Beato Angelico: un dipinto per il Poldi Pezzoli - UBI Banca

Omaggio a Beato Angelico: un dipinto per il Poldi Pezzoli - UBI Banca

Omaggio a Beato Angelico: un dipinto per il Poldi Pezzoli - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da sinistra:<br />

Antifonario<br />

Crocifissione<br />

miniata da <strong>Beato</strong><br />

<strong>Angelico</strong><br />

Miniatura su<br />

<strong>per</strong>gamena<br />

(Firenze, Biblioteca<br />

Medicea Laurenziana)<br />

Zanobi Strozzi<br />

(1412 - 1468)<br />

Cristo in trono fra<br />

due angeli<br />

(Parigi, Musée Jacquemart-<br />

André)<br />

<strong>Beato</strong> <strong>Angelico</strong><br />

Madonna con <strong>il</strong><br />

Bambino, angeli,<br />

San Domenico e<br />

Santa Caterina<br />

d’Alessandria<br />

(Roma, Pinacoteca<br />

Vaticana)<br />

strana <strong>per</strong> l’assenza di ogni definizione dello spazio,<br />

probab<strong>il</strong>mente dovuta alla <strong>per</strong>dita delle finiture<br />

a lacca che erano state destinate a dare volumetria<br />

al cuscino, alla tenda, al manto. Ruolo fondamentale<br />

ha la luce, metafisica e divina, nella<br />

pittura di <strong>Angelico</strong> e Zanobi : nella tavola della<br />

Sabauda, come magistralmente descrive Andrea<br />

De Marchi, l’artista raggi<strong>un</strong>ge “... <strong>un</strong>o dei risultati<br />

più commoventi... La luce proviene dalla finestra<br />

a sinistra, che si intravede appena, investe di<br />

colpo la prima lesena, risaltando variamente gli<br />

incavi delle scanalature, quindi si diffonde nell’esedra<br />

ombrosa, lambisce di sotto in su i capitelli,<br />

striscia l’ultima lesena sulla destra e si riverbera<br />

sul pavimento. Un’altra fonte di luce, più forte,<br />

investe in primo piano la Madonna, da sinistra, e<br />

di nuovo ricorrono gli effetti ottici ed atmosferici<br />

soliti all’<strong>Angelico</strong> durante gli anni quaranta: li si<br />

riconoscono, stupendi, nel cartiglio nettissimo,<br />

inciso dalla luce e dalle ombre come in ness<strong>un</strong>’altra<br />

sua o<strong>per</strong>a, o nella fibbia che ferma <strong>il</strong> manto<br />

della Vergine, dipinta sull’oro con <strong>un</strong>a vernice rossa<br />

che finge la traslucenza di <strong>un</strong> vetro colorato...”.<br />

Splendide le alcove s<strong>un</strong>tuose che accolgono la<br />

Madonna dell’Um<strong>il</strong>tà delle numerose tavole esposte:<br />

a volte ella siede su severe troni marmorei, a<br />

volte poggia su bassi seggi rivestiti di morbidi tessuti<br />

e soffici cuscini. Nella tavola della Sabauda<br />

Maria è invece seduta su <strong>un</strong> panca dorata<br />

co<strong>per</strong>ta da <strong>un</strong> cuscino rosso all’interno dell’abside<br />

di <strong>un</strong>a chiesa, con la volta azzurra e <strong>un</strong> ricchissimo<br />

rivestimento di preziosi porfidi, scandita da<br />

lesene scanalate in pietra serena, evocatrice della<br />

nicchia absidale del Pantheon. Mentre <strong>un</strong>a cortina<br />

dorata, esterna al quadro è finta come legata ai<br />

bordi: ed è l’<strong>Angelico</strong> <strong>il</strong> primo ad introdurre questo<br />

effetto <strong>il</strong>lusionistico. Raffinata infine la tecnica<br />

ut<strong>il</strong>izzata da questi artisti <strong>per</strong> realizzare i tessuti,<br />

con la stesura sulla foglia d’oro della lacca, poi<br />

parzialmente graffita <strong>per</strong> formare i decori dei<br />

broccati e velluti rappresentati nelle scene, come<br />

nella piccola straordinaria tavola della Pinacoteca<br />

Vaticana. La mostra presentata<br />

dal Museo <strong>Poldi</strong> <strong>Pezzoli</strong>, al cui<br />

risultato scientifico hanno collaborato<br />

tra gli altri Andrea De<br />

Marchi, Andrea Di Lorenzo,<br />

Aldo Galli, Everett Fahy,<br />

Magnolia Scudieri, è a<strong>per</strong>ta<br />

al pubblico dal 20 settembre<br />

2001 fino al 20 gennaio 2002.<br />

La mostra è stata realizzata<br />

grazie alla Fondazione <strong>Banca</strong><br />

del Monte, a Cattolica<br />

Assicurazioni, e a <strong>Banca</strong><br />

Regionale Europea che <strong>per</strong><br />

prima ha creduto nell’eccellenza<br />

di questa esposizione<br />

che offre <strong>per</strong> la prima volta<br />

a M<strong>il</strong>ano la presenza di <strong>un</strong><br />

numero così elevato di o<strong>per</strong>e<br />

del più famoso frate domenicano<br />

e che, nella rinnovata<br />

collaborazione con <strong>il</strong> <strong>Poldi</strong><br />

<strong>Pezzoli</strong>, si pone tra i più<br />

importanti sostenitori istituzionali<br />

di questa celebre e amata<br />

casa museo m<strong>il</strong>anese.<br />

41 • RASSEGNA N. 11 NOVEMBRE 2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!