05.11.2014 Views

LOMBARDIA IN TRENO Itinerari Oratori e Gruppi Scout - FNM

LOMBARDIA IN TRENO Itinerari Oratori e Gruppi Scout - FNM

LOMBARDIA IN TRENO Itinerari Oratori e Gruppi Scout - FNM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE BICICLETTE<br />

› sul ramo Milano il trasporto delle biciclette è consentito su tutti i treni nei giorni di SABATO e FESTIVI, e in tutti i giorni dal 4<br />

AGOSTO 2007 AL 26 AGOSTO 2007. Sui treni sono ammesse sino ad un massimo di 2 biciclette per carrozza.<br />

› sul ramo Brescia-Iseo-Edolo sono consentite su tutti i treni caratterizzati da apposita nota specifica riportata nell’orario al pubblico<br />

in vigore. Sui treni sono ammesse sino ad un massimo di 4 biciclette per automotrice.<br />

Il trasporto biciclette non è ammesso sugli autobus sostitutivi.<br />

Ogni viaggiatore può trasportare una sola bicicletta, non sono ammesse biciclette speciali (es. tandem e biciclette dotate di sistemi<br />

di motorizzazione) e rimorchi per le biciclette.<br />

Il viaggiatore deve munirsi di regolare titolo di viaggio e del biglietto specifico per il trasporto biciclette.<br />

Il viaggiatore è tenuto ad effettuare personalmente le operazioni di carico e scarico del proprio ciclo.<br />

Le biciclette devono essere posizionate sulle piattaforme di accesso ai treni in modo da non ostacolare la salita e la discesa dei<br />

passeggeri. In ogni caso il viaggiatore è tenuto ad attenersi alle eventuali richieste e disposizioni del personale ferroviario.<br />

Il viaggiatore è responsabile dei danni causati dalla propria bicicletta alle biciclette altrui, al materiale ferroviario e a terzi.<br />

E’ facoltà del viaggiatore applicare alla bicicletta dispositivi idonei a prevenire furti o abusi.<br />

L’ammissione al trasporto di ragazzi (al di sotto dei 12 anni) con bicicletta al seguito è consentita solo nel caso in cui ciascun<br />

ragazzo sia accompagnato da un adulto munito di regolare titolo di viaggio. Per i bambini al di sotto di 4 anni il trasporto delle<br />

biciclette è gratuito.<br />

I DISABILI SU SEDIA A ROTELLE<br />

Data la specificità delle infrastrutture e del materiale rotabile LeNORD, nel caso in cui uno o più disabili viaggino insieme ad una<br />

comitiva è necessario compilare con attenzione la parte relativa ai disabili presente sul “Modulo di prenotazione comitive”.<br />

Per ogni convoglio può viaggiare solo un disabile su sedia a rotelle.<br />

In relazione al fatto che, non tutti i treni e le stazioni LeNORD sono accessibili ai viaggiatori disabili, la possibilità e le modalità<br />

di effettuazione del servizio saranno comunicate dall’ufficio comitive successivamente alla valutazione di fattibilità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!