09.11.2014 Views

Annuario - Liceo A. Rosmini

Annuario - Liceo A. Rosmini

Annuario - Liceo A. Rosmini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Area scientifica<br />

La ricerca come<br />

mestiere.<br />

La tecnologia<br />

del mestiere<br />

Nell’ambito del progetto La ricerca come mestiere-La tecnologia del<br />

mestiere, nato tre anni fa tre anni grazie ad un accordo tra la Fondazione<br />

Bruno Kessler ed alcuni istituti superiori di Rovereto, Trento e<br />

provincia, alcune classi del liceo hanno partecipato ai seguenti progetti:<br />

• Progetto Cordata-astrofisica, per lo sviluppo di una rete di collaborazione<br />

fra istituti scolastici per la rilevazione dei raggi cosmici:<br />

classi 3 a BC e 5 a SC (Percorso Comunicare in Rete); docenti:<br />

Marco Chiocchetti, Laura Conci e Silva Filosi.<br />

Nell’ambito del progetto le classi hanno visitato il 14 febbraio 2012<br />

i laboratori INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) a Legnaro<br />

presso Padova.<br />

• Progetto I Promessi Sposi per Séduco: ricerca di materiali per la<br />

realizzazione di un object learning da sperimentare su una piattaforma<br />

didattica on-line condivisa fra gli istituti superiori della<br />

Provincia: classe 5 a DS; docente: Silva Filosi.<br />

Stages estivi<br />

Sia FBK a Trento che INFN a Padova hanno offerto agli studenti delle<br />

classi quarte stages estivi formativi di sperimentazione e ricerca,<br />

grazie ai quali, asserisce Massimo Egidi, presidente di Fbk, “questi<br />

ragazzi si avvicineranno al percorso universitario con la consapevolezza<br />

di quanta passione e competenza siano necessarie nel settore<br />

della ricerca, i cui frutti permettono di realizzare applicazioni ed innovazioni<br />

destinate ad accrescere il benessere della comunità”.<br />

Ecco i nominativi dei nostri studenti e dei ricercatori che li hanno seguiti,<br />

nonché gli argomenti della loro ricerca:<br />

FBK<br />

Sabrina Peterlini, Anna Schiavo 4 a AS: “Transistor elettrochimici organici<br />

per la rivelazione di mi medicinali: rilascio di doxorubicina da<br />

nano particelle d’oro” CNR-IMEM- Istituto dei Materiali per l’Elettronica<br />

e il Magnetismo- tutor Tullio Toccoli<br />

Valentina Simoncelli 4 a AS: “OrganizzaDi: un approccio sociale alla<br />

digitalizzazione delle organizzazioni” SE – Software Engineering –<br />

Tutor Angelo Susi<br />

<strong>Annuario</strong> scolastico 2011/2012 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!