11.11.2014 Views

novembre 2009 - Comune di Senigallia

novembre 2009 - Comune di Senigallia

novembre 2009 - Comune di Senigallia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

città cultura<br />

In biblioteca un “sognalibro”<br />

Presentazione <strong>di</strong> libri e incontri con gli autori<br />

Una serie <strong>di</strong> incontri in biblioteca con<br />

autori nazionali e locali per promuovere<br />

la lettura, pensati e realizzati insieme<br />

al ricco tessuto delle associazioni<br />

culturali locali. È questo il contenuto del Sognalibro,<br />

il ciclo <strong>di</strong> presentazioni promosso<br />

dalla Biblioteca comunale <strong>di</strong> <strong>Senigallia</strong>, iniziato<br />

in ottobre e che proseguirà durante<br />

tutto l’arco dell’anno.<br />

Attraverso questa iniziativa continua dunque<br />

quel progetto <strong>di</strong> piena valorizzazione<br />

della biblioteca già avviato con successo<br />

dall’Amministrazione Comunale attraverso<br />

le manifestazioni Ventimila righe sotto i<br />

mari e Libri da spiaggia, organizzate la<br />

scorsa estate.<br />

Gli incontri del sognalibro si svolgeranno<br />

tutti nella Sala Conferenza della Biblioteca,<br />

articolati in <strong>di</strong>verse sezioni: gli eventi del<br />

mese, de<strong>di</strong>cati a novità e<strong>di</strong>toriali nazionali;<br />

la città nel libro, nella quale i riflettori sono<br />

puntati su argomenti e autori legati al nostro<br />

territorio; le storie <strong>di</strong> archivio, incentrate<br />

su vicende e personaggi documentati<br />

nell’archivio storico <strong>di</strong> <strong>Senigallia</strong>; le parole<br />

in rete, dove sono presentati libri sulle <strong>di</strong>verse<br />

possibili declinazioni <strong>di</strong> Internet.<br />

“Sempre <strong>di</strong> più – sottolinea l’Assessore comunale<br />

alla Cultura, Velia Papa – inten<strong>di</strong>amo<br />

fare della nostra Biblioteca comunale un<br />

luogo <strong>di</strong> incontro vissuto fino in fondo dalla<br />

città, un centro culturale vivace e aperto a<br />

nuove idee e proposte culturali. Il sognalibro<br />

rappresenta così un segno per richiamare la<br />

nostra attenzione sulla grande capacità dei<br />

libri <strong>di</strong> raccontare il nostro mondo così com’è<br />

e come vorremmo che fosse.<br />

Ogni libro contiene infatti una storia in grado<br />

<strong>di</strong> suscitare il nostro interesse, una narrazione<br />

capace <strong>di</strong> stimolare le nostre passioni<br />

e alimentare i nostri sogni<br />

Ritrovarsi insieme in biblioteca per ascoltare<br />

queste storie sarà allora un’opportunità<br />

in più per conoscersi e riconoscersi, valorizzando<br />

le gran<strong>di</strong> potenzialità culturali del nostro<br />

territorio.”<br />

Il calendario completo è consultabile nel<br />

sito internet comunale.<br />

Il prossimo appuntamento:<br />

venerdì 27 <strong>novembre</strong>, ore 21<br />

YOU BOOK PAROLE IN RETE<br />

Face book e i social network:<br />

non solo <strong>di</strong>vertimento<br />

Sarà un incontro con Luca Conti e Fabio Giglietto<br />

per approfon<strong>di</strong>re il fenomeno dei social<br />

network, che oltre alla <strong>di</strong>mensione lu<strong>di</strong>ca<br />

con cui sono stati conosciuti da oltre 10 milioni<br />

<strong>di</strong> italiani presentano tutta una serie <strong>di</strong><br />

aspetti interessanti e opportunità. L’appuntamento<br />

potrà servire a rendere le nuove tecnologie<br />

davvero alla portata <strong>di</strong> tutti, conducendo<br />

alla scoperta delle gran<strong>di</strong> potenzialità<br />

<strong>di</strong> Internet come strumento <strong>di</strong> lavoro e modo<br />

<strong>di</strong> fare formazione, informazione e cultura.<br />

<strong>novembre</strong> <strong>2009</strong> 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!