19.11.2014 Views

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 30<br />

DIRIGENZA<br />

1. La gestione amministrativa è attribuita ai <strong>di</strong>rigenti sulla base <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti approvati<br />

dal Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione.<br />

2. Spetta ai <strong>di</strong>rigenti la <strong>di</strong>rezione dei servizi secondo i criteri dettati dal presente <strong>statuto</strong> e<br />

dai provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> organizzazione.<br />

3. Spettano ai <strong>di</strong>rigenti tutti i compiti, compresa l’adozione <strong>di</strong> atti che impegnano il<br />

<strong>Consorzio</strong> verso l’esterno, che la legge o lo <strong>statuto</strong> non riservano espressamente agli<br />

organi elettivi dell’ente. Sono ad essi attribuiti tutti i compiti <strong>di</strong> attuazione degli obiettivi<br />

e dei programmi definiti con gli atti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo adottati dal Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione,<br />

tra i quali in particolare, secondo le modalità stabilite dai regolamenti dell’ente;<br />

a) la presidenza delle commissioni <strong>di</strong> gara e <strong>di</strong> concorso;<br />

b) la stipulazione <strong>di</strong> contratti;<br />

c) gli atti <strong>di</strong> gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione <strong>di</strong> impegni <strong>di</strong> spesa;<br />

d) l’acquisto e la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> beni mobili secondo le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui alla lettera h) dell’art.<br />

8;<br />

e) gli atti per l’amministrazione e la gestione del personale <strong>di</strong>pendente;<br />

f) provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> assenso, il cui rilascio presupponga accertamenti e valutazioni,<br />

anche <strong>di</strong> natura <strong>di</strong>screzionale, nel rispetto <strong>di</strong> criteri predeterminati dalla legge, dai<br />

regolamenti, dagli atti generali <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo, ivi comprese le licenze e le concessioni<br />

idrauliche;<br />

g) le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, <strong>di</strong>ffide ed ogni altro atto costituente<br />

manifestazioni <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio e <strong>di</strong> conoscenza;<br />

h) la firma e l’apposizione del visto <strong>di</strong> esecutività sui ruoli <strong>di</strong> contribuenza consortile;<br />

i) gli altri atti ad essi attribuiti dai regolamenti consortili.<br />

4. i <strong>di</strong>rigenti gestiscono le risorse umane, strumentali e finanziarie sono responsabili dei<br />

proce<strong>di</strong>menti amministrativi.<br />

Art. 31<br />

RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI<br />

PUBBLICI<br />

Le funzioni <strong>di</strong> responsabile del proce<strong>di</strong>mento in materia <strong>di</strong> lavori pubblici sono<br />

affidate per ogni singolo intervento dal Presidente, su proposta del <strong>di</strong>rigente responsabile<br />

<strong>della</strong> programmazione triennale ai sensi <strong>della</strong> L. 11 febbraio 1994, n. 109 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni, a funzionari nell’ambito dell’ organico del <strong>Consorzio</strong>.<br />

Il responsabile del proce<strong>di</strong>mento svolge le funzioni previste dalla legge e dal<br />

regolamento <strong>di</strong> attuazione.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!