19.11.2014 Views

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n) all’attuazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, ricerche e sperimentazioni <strong>di</strong> interesse per la bonifica, l’irrigazione<br />

e la tutela del territorio rurale;<br />

o) alla promozione <strong>di</strong> iniziative ed adozione <strong>di</strong> interventi per l’attività <strong>di</strong> informazione e<br />

formazione degli utenti e per la valorizzazione e la <strong>di</strong>ffusione delle conoscenze<br />

dell’attività <strong>di</strong> bonifica e <strong>di</strong> irrigazione e delle risorse acqua e suolo;<br />

p) all’espressione <strong>di</strong> parere obbligatorio sulle istanze <strong>di</strong> concessione <strong>di</strong> derivazioni d’acqua<br />

pubblica aventi rilevanza per il comprensorio;<br />

q) all’espressione <strong>di</strong> parere obbligatorio previsto dall’art. 36 <strong>della</strong> l.r. 8 agosto 1998, n. 14,<br />

nuove norme per la <strong>di</strong>sciplina <strong>della</strong> coltivazione <strong>di</strong> sostanze minerali <strong>di</strong> cava;<br />

r) ad assistere la proprietà consorziata per quanto concerne le opere idrauliche e irrigue<br />

relative:<br />

<br />

<br />

la trasformazione degli or<strong>di</strong>namenti produttivi delle singole aziende;<br />

la progettazione ed esecuzione delle opere <strong>di</strong> competenza privata, volontarie od<br />

obbligatorie, anche comuni a più fon<strong>di</strong>, e nel conseguimento delle relative<br />

provvidenze;<br />

s) ad eseguire, su richiesta e per conto dei proprietari consorziati, le opere <strong>di</strong> cui alla<br />

precedente lettera, curandone la manutenzione, semprechè l'intervento presenti<br />

interesse ai fini <strong>della</strong> funzionalità delle opere pubbliche <strong>di</strong> bonifica;<br />

t) ad eseguire, ed a spese dei proprietari, le opere <strong>di</strong> loro spettanza ove siano decorsi<br />

inutilmente i termini assegnati o comunque risulti impossibile, per il tempo decorso,<br />

l'esecuzione delle stesse nei termini stabiliti;<br />

u) a vigilare sull'adempimento delle <strong>di</strong>rettive del piano generale <strong>di</strong> bonifica;<br />

v) ad assumere le funzioni <strong>di</strong> consorzio idraulico;<br />

w) ad assumere le funzioni <strong>di</strong> consorzio <strong>di</strong> contribuenza nei confronti <strong>di</strong> non consorziati<br />

che usufruiscano del beneficio delle opere <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> irrigazione o <strong>di</strong> forestazione<br />

promuovendo prioritariamente l’iscrizione degli interessati fra i consorziati del <strong>Consorzio</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Bonifica</strong>;<br />

x) a realizzare le iniziative necessarie alla <strong>di</strong>fesa <strong>della</strong> produzione ed alla valorizzazione<br />

economico-agraria del comprensorio;<br />

y) tutte le altre funzioni ad essi attribuite dalla legge, dagli atti <strong>di</strong> programmazione e dai<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> finanziamento <strong>di</strong> opere e <strong>di</strong> servizi <strong>della</strong> Regione, dell’Autorità <strong>di</strong><br />

bacino, dell’AIPo, dell’ARPA, delle Province e dei Comuni.<br />

y) alla tutela ed all’incremento <strong>della</strong> pesca;<br />

z) a svolgere compiti inerenti al rior<strong>di</strong>no delle utenze idriche nei bacini <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione a<br />

norma delle vigenti leggi e <strong>di</strong> relative leggi speciali. Per conseguire le finalità <strong>di</strong> <strong>Consorzio</strong><br />

<strong>di</strong> utilizzazione idrica il <strong>Consorzio</strong> provvede in particolare:<br />

• a presentare domande per concessione <strong>di</strong> derivazione <strong>di</strong> acqua pubblica a sensi<br />

dell’art. 7 del T.U. 11.12.1933 n° 1775;<br />

• presentare, in proprio, domande per variazioni alle utenze consorziali a termini<br />

dell’art. 49 del T.U. <strong>di</strong> legge 11.12.1933 n° 1775;<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!