19.11.2014 Views

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

statuto - Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> <strong>Bonifica</strong> <strong>della</strong> Me<strong>di</strong>a<br />

<strong>Pianura</strong> <strong>Bergamasca</strong><br />

STATUTO<br />

CAPO I<br />

NATURA GIURIDICA - SEDE - FINI - COMPRENSORIO - PERIMETRO<br />

Art. 1<br />

NATURA GIURIDICA - SEDE<br />

Il <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> <strong>Bonifica</strong> <strong>della</strong> Me<strong>di</strong>a <strong>Pianura</strong> <strong>Bergamasca</strong>, già <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> <strong>Bonifica</strong><br />

<strong>della</strong> Me<strong>di</strong>a <strong>Pianura</strong> <strong>Bergamasca</strong> e dell’Isola istituito con d.p.r. n° 2634 del 22.11.1955,<br />

costituito con d.p.g.r. n° 19397 in data 09.10.1989 a sensi <strong>della</strong> legge <strong>della</strong> Regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a 26/11/1984, n. 59, e <strong>della</strong> deliberazione del Consiglio Regionale n° IV/213 in<br />

data 26 marzo 1986 è retto dal presente Statuto nonchè delle norme vigenti in materia.<br />

Il <strong>Consorzio</strong>, ente <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico economico ai sensi dell’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 16 giugno<br />

2003 n. 7, ha sede legale in Bergamo.<br />

Art. 2<br />

FINALITA' E COMPITI DEL CONSORZIO<br />

Ai fini <strong>della</strong> sicurezza idraulica del territorio, dell’uso plurimo e <strong>della</strong> razionale<br />

utilizzazione a scopo irriguo delle risorse idriche, <strong>della</strong> provvista, <strong>della</strong> regimazione e <strong>della</strong><br />

tutela quantitativa e qualitativa delle acque irrigue, del risparmio idrico, dell’attitu<strong>di</strong>ne alla<br />

produzione agricola del suolo e dello sviluppo delle produzioni agro-zootecniche e forestali,<br />

<strong>della</strong> salvaguar<strong>di</strong>a e <strong>della</strong> valorizzazione del territorio, il <strong>Consorzio</strong> espleta le funzioni ed i<br />

compiti che gli sono attribuiti dalle <strong>di</strong>sposizioni legislative e regolamentari, ovvero che siano<br />

comunque necessari al conseguimento dei propri fini istituzionali. In ogni caso, rispondente<br />

alle norme <strong>della</strong> legge fondamentale in or<strong>di</strong>ne alla bonifica integrale n° 215 del 13.02.1933.<br />

In particolare provvede:<br />

a) alla elaborazione, nell'ambito delle sue competenze, <strong>di</strong> proposte e osservazioni<br />

concernenti il piano regionale <strong>di</strong> bonifica, <strong>di</strong> irrigazione e <strong>di</strong> tutela del territorio rurale;<br />

b) all’ adozione ed all’ attuazione del piano comprensoriale <strong>di</strong> bonifica, <strong>di</strong> irrigazione e <strong>di</strong><br />

tutela del territorio rurale e del pianio <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no irriguo;<br />

c) alla progettazione ed alla esecuzione in concessione <strong>di</strong> tutte le opere pubbliche <strong>di</strong><br />

bonifica e <strong>di</strong> irrigazione in<strong>di</strong>cate nell’art. 2 <strong>della</strong> L.R. 7/03 nonchè <strong>di</strong> ogni altra opera<br />

pubblica <strong>di</strong> interesse consortile;<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!