20.11.2014 Views

chemioterapia anti-virale - Sezione di Microbiologia

chemioterapia anti-virale - Sezione di Microbiologia

chemioterapia anti-virale - Sezione di Microbiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHEMIOTERAPIA ANTI-VIRALE<br />

Motivi per continuare la ricerca <strong>di</strong> <strong>anti</strong>virali in alternativa ai<br />

vaccini:<br />

per numerose malattie non esiste un vaccino efficace<br />

Rapide mutazioni (retrovirus)<br />

Oppure ci sono dei problemi con il vaccino <strong>di</strong>sponibile<br />

Riarrangiamento (influenza)<br />

nuove ed emergenti malattie: vaccini non <strong>di</strong>sponibili<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> un vaccino richiede molti anni<br />

malattie che causano immunosuppressione (AIDS, cancro,<br />

trapi<strong>anti</strong>)<br />

Ad oggi nessun farmaco (ad eccezione degli inibitori delle proteasi <strong>di</strong> HIV)<br />

inibisce completamente la replicazione <strong>virale</strong><br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!