21.11.2014 Views

manuale tecnico per la registrazione delle informazioni relative all ...

manuale tecnico per la registrazione delle informazioni relative all ...

manuale tecnico per la registrazione delle informazioni relative all ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel caso di APA e PAC è obbligatoria l’indicazione del determinante clinico.<br />

L’informazione deve essere inserita solo nei record “ricetta”. (prior.3)<br />

22. Data di richiesta del<strong>la</strong> prestazione (Data prenotazione)<br />

Indicare <strong>la</strong> data nel<strong>la</strong> quale <strong>la</strong> struttura ha ricevuto <strong>la</strong> richiesta di effettuazione del<strong>la</strong><br />

prestazione (<strong>la</strong> data in cui è avvenuta <strong>la</strong> prenotazione), secondo il formato<br />

GGMMAAAA:<br />

• i primi due caratteri indicano il giorno - <strong>all</strong>ineato a destra e preceduto da zero in<br />

caso di numero ad una cifra (es.: 8 = 08)<br />

• i successivi due il mese - <strong>all</strong>ineato a destra e preceduto da zero in caso di numero<br />

ad una cifra (es.: 2 = 02)<br />

• gli ultimi quattro l’anno - scritto <strong>per</strong> esteso (es.: ’99 = 1999 – ’00 = 2000 oppure<br />

’00 = 1900)<br />

10<br />

Nel caso in cui non vi sia stata prenotazione, ma <strong>la</strong> prestazione sia stata<br />

erogata direttamente, <strong>all</strong>’accesso, riportare <strong>la</strong> data di effettuazione.<br />

L’informazione deve essere inserita solo nei record “prestazione”. (prior.1)<br />

23. Data di inizio ciclo<br />

Indicare <strong>la</strong> data nel<strong>la</strong> quale hanno inizio i cicli <strong>per</strong> le prestazioni recanti <strong>la</strong> dicitura<br />

‘ciclo/sedute’ e ‘anno’, secondo il formato GGMMAAAA:<br />

- i primi due caratteri indicano il giorno - <strong>all</strong>ineato a destra e preceduto da zero in<br />

caso di numero ad una cifra (es.: 8 = 08);<br />

- i successivi due il mese - <strong>all</strong>ineato a destra e preceduto da zero in caso di numero<br />

ad una cifra (es.: 2 = 02);<br />

- gli ultimi quattro l’anno - scritto <strong>per</strong> esteso (es.: ’99 = 1999 – ’00 = 2000 oppure<br />

’00 = 1900).<br />

Compi<strong>la</strong>re anche nel caso di singo<strong>la</strong> prestazione con <strong>la</strong> data di effettuazione.<br />

L’informazione deve essere inserita solo nei record “prestazione”. (prior.1)<br />

24. Numero ricetta<br />

Il numero identificativo del<strong>la</strong> ricetta rappresenta uno dei campi di collegamento interni<br />

<strong>all</strong>’archivio, quindi, deve essere unico <strong>all</strong>’interno dell’anno in corso.<br />

Nel 16° carattere del campo “Numero di ricetta”, <strong>per</strong> le ricette appartenenti ai ricettari<br />

nazionali (SSN) è rilevata l’informazione “stampa PC”, secondo le modalità<br />

determinate d<strong>all</strong>’art.50:<br />

<br />

<br />

<br />

0 = Stampa PC vuoto<br />

1 = Stampa PC pieno informaticamente<br />

2 = Stampa PC pieno informaticamente con codice fiscale a barre<br />

Per ricette prescritte da medici di medicina generale/ pediatri di libera scelta/<br />

specialisti dipendenti di struttura pubblica/ SUMAI/ guardia medica/ guardia<br />

turistica, anche nel caso di addebito ad istituzioni estere (ex modello E111), sarà<br />

control<strong>la</strong>to che il numero di ricetta sia costituito dal<strong>la</strong> so<strong>la</strong> parte numerica del codice a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!