23.11.2014 Views

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le <strong>in</strong>formazioni relative <strong>alle</strong> attività svolte, nonché al personale<br />

impiegato. Attraverso tale registrazione è possibile richiedere la<br />

cosiddetta VAT Registration, corrispondente alla nostra Partita IVA, entro<br />

8 giorni dall’<strong>in</strong>izio dei lavori o dall’erogazione dei servizi. Le<br />

<strong>in</strong>formazioni fornite saranno utilizzate d<strong>alle</strong> Autorità danesi per condurre<br />

le consuete ispezioni volte ad accertare il rispetto della normativa locale,<br />

anche per quanto riguarda l’osservanza delle normative relative agli<br />

ambienti di lavoro ed al regime fiscale applicato. Il ritardato espletamento<br />

delle procedure di registrazione è punito con sanzioni pecuniarie. La<br />

filiale è tassata <strong>in</strong> base al reddito prodotto <strong>in</strong> Danimarca. Altri dettagli<br />

tecnici al riguardo sono reperibili <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese sui siti del M<strong>in</strong>istero<br />

del Lavoro www.post<strong>in</strong>g.dk e www.bm.dk.<br />

Gli Uffici di Rappresentanza<br />

Non è obbligatorio registrare un Ufficio di Rappresentanza, ma è<br />

consigliabile farne proteggere il nome attraverso la sua registrazione. Non<br />

è richiesto un capitale m<strong>in</strong>imo per la sua costituzione, mentre sono<br />

previsti obblighi fiscali. Per quanto concerne la responsabilità, sarà la<br />

società straniera a rispondere di tutti i debiti ed obbligazioni dell’Ufficio<br />

di Rappresentanza.<br />

La contabilità e la tassazione delle società danesi<br />

In base alla normativa locale, le imprese hanno l’obbligo di ricorrere ad<br />

un revisore contabile esterno (registeret revisor) oppure ad un revisore<br />

ufficiale dei conti (statsautoriseret revisor) solo qualora raggiungano<br />

determ<strong>in</strong>ate dimensioni e volumi d’affari. In tale ottica, le società<br />

vengono suddivise <strong>in</strong> 4 categorie:<br />

- Categoria A<br />

Piccole imprese che non hanno l’obbligo di ricorrere ad un revisore<br />

esterno o ad un revisore ufficiale dei conti, a condizione che negli ultimi<br />

due esercizi contabili non abbiano superato almeno due dei seguenti<br />

limiti:<br />

- 4 milioni di corone danesi di capitale <strong>in</strong> bilancio (circa € 537.000);<br />

- 8 milioni di corone danesi di fatturato netto (circa € 1.074.000);<br />

- una media annuale di 12 addetti a tempo pieno.<br />

Ambasciata d’Italia - Copenaghen<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!