23.11.2014 Views

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in danimarca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per motivi statistici e fiscali (pagamento dell’IVA nel Paese <strong>in</strong> cui il<br />

prodotto è venduto ed esenzione nel Paese d’orig<strong>in</strong>e) è obbligatorio<br />

<strong>in</strong>dicare nella fattura commerciale <strong>alle</strong>gata alla merce la partita IVA della<br />

ditta venditrice e di quella acquirente.<br />

Non è richiesta la fattura consolare né certificazioni ed attestati d’orig<strong>in</strong>e<br />

per prodotti provenienti da altri Paesi appartenenti all’UE.<br />

I documenti di trasporto e i documenti speciali<br />

La bolla di accompagnamento è necessaria solo ai f<strong>in</strong>i dell’attestazione<br />

della regolarità del trasporto delle merci.<br />

In campo fitosanitario la Danimarca è riconosciuta, a livello<br />

<strong>in</strong>ternazionale, come zona protetta da alcuni fattori nocivi (<strong>in</strong>setti, virus,<br />

batteri e funghi) ed <strong>in</strong> alcuni casi è richiesto uno specifico documento<br />

fitosanitario di accompagnamento per le piante <strong>in</strong> <strong>in</strong>gresso nel mercato.<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni è possibile consultare il sito www.pdir.fvm.dk.<br />

Gli altri documenti da <strong>in</strong>cludere riguardano le specifiche tecniche e le<br />

istruzioni d’uso dei prodotti.<br />

REQUISITI TECNICI E DI STANDARDIZZAZIONE<br />

A cura dell’Ufficio ICE di Copenaghen (www.ice.gov.it)<br />

Introduzione<br />

Le direttive comunitarie <strong>in</strong> materia di standard specifici e<br />

regolamentazioni tecniche sono recepite dalla legislazione danese. In<br />

Danimarca, tuttavia, per consentire la <strong>commerciali</strong>zzazione di numerosi<br />

prodotti, tra cui quelli del settore elettrotecnico, sono richieste ulteriori<br />

specifiche omologazioni secondo quanto stabilito dalla legislazione locale<br />

<strong>in</strong> materia di sicurezza dell’utilizzatore f<strong>in</strong>ale. Tali omologazioni si<br />

ottengono attraverso gli importatori e/o gli agenti. L’Ufficio ICE di<br />

Copenaghen è a disposizione per ogni approfondimento e assistenza al<br />

riguardo.<br />

Anche per prodotti di fabbricazione <strong>in</strong>dustriale, prodotti dest<strong>in</strong>ati<br />

all’alimentazione umana e animale, medic<strong>in</strong>ali, cosmetici è necessario<br />

attenersi a particolari specifiche di carattere tecnico. È possibile reperire<br />

maggiori <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong> materia sui seguenti siti:<br />

Ambasciata d’Italia - Copenaghen<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!