26.11.2014 Views

Enio Gibellieri by Donna Impresa Magazine N.2 / 2007

http://www.donnaimpresa.com L' economia è lo studio dell'uomo nei suoi affari quotidiani” affermava l'economista Alfred Marshall. Un'opinione che ben si sposa con l’attività della Camera di Commercio di Ascoli in un contesto caratterizzato soprattutto da microimprese, in cui l'uomo o la donna che le hanno create o le guidano vi rivestono un ruolo di primissimo piano. L'analisi tracciata dal presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri sintetizza perfettamente come la “risorsa umana” abbia un ruolo fondamentale nella nostra economia ed è su questo fattore che ha basato la propria funzione di presidente di un ente che definisce "di frontiera", per far comprendere che si colloca al confine tra il mondo del "pubblico" e quello del "privato".

http://www.donnaimpresa.com
L' economia è lo studio dell'uomo nei suoi affari quotidiani” affermava l'economista Alfred Marshall. Un'opinione che ben si sposa con l’attività della Camera di Commercio di Ascoli in un contesto caratterizzato soprattutto da microimprese, in cui l'uomo o la donna che le hanno create o le guidano vi rivestono un ruolo di primissimo piano. L'analisi tracciata dal presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri sintetizza perfettamente come la “risorsa umana” abbia un ruolo fondamentale nella nostra economia ed è su questo fattore che ha basato la propria funzione di presidente di un ente che definisce "di frontiera", per far comprendere che si colloca al confine tra il mondo del "pubblico" e quello del "privato".

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fiori e Tentazioni<br />

viale della resistenza 30 E<br />

piane di falerone (ap/fm)<br />

tel. 0734.759602<br />

fotografa<br />

coreografa<br />

nicolettamorelli<br />

Nicoletta :un evento dedicato<br />

solo a loro<br />

Mi piaceva l’idea di parlarvi degli ultimi successi<br />

lavorativi con cui si è chiuso il 2006. Il giorno 1 e<br />

2 dicembre sono state due giornate importanti sia<br />

per la danza che per la fotografia...infatti<br />

magicamente si sono realizzati due importanti<br />

eventi a cui ho vivamente partecipato che hanno<br />

entrambi abbracciato il tema del sociale. Il primo<br />

dicembre ho portato in scena quattro coreografie<br />

al Teatro Carcano di Milano in occasione della<br />

giornata mondiale contro l’aids, promossa dal<br />

comune di milano per i giovani; a danzarle<br />

sempre giovani danzatrici, dai 16 ai 23 anni,<br />

alcune che mi seguono da anni, alcune introdotte<br />

per l’occasione, un gruppo completo, che si è ben<br />

unito in poche prove, tra cui Chiara Gorga, 22<br />

anni, una ballerina di un raro talento, che ci ha<br />

emozionato con un assolo. La difficoltà<br />

coreografica è stata quella di unire una raffinata<br />

ricerca musicale e coreografia con la più<br />

commerciale richiesta di un pubblico formato da<br />

settecento ragazzi dei vari licei di Milano<br />

emanuelatonci<br />

vincitori di alcuni premi artistici. Ma l’impresa è riuscita: mischiando dei<br />

brani classici con le musiche di Tiziano Ferro, sono riuscita a catturare la<br />

loro attenzione! Ancor più emozionante, è stata la giornata del due, in cui<br />

abbiamo realizzato una mostra fotografica nel foyer del CRT, il Teatro<br />

dell'arte di Milano, intitolata L'Ultima Cena; un racconto fotografico tratto<br />

dall' esperienza vissuta all'interno di Opera San Francesco, una realtà<br />

gestita da frati che accoglie nella propria Mensa persone bisognose di vitto,<br />

vestiti e cure mediche, persone che, per problemi economici, non possono<br />

permettersi neanche un pasto. Una missione importante volta ad assicurare<br />

agli emarginati assistenza materiale e spirituale.<br />

Fiori e Tentazioni ha il volto dolce di Emanuela<br />

Ho aperto questa attività che mi è piaciuto chiamare “Fiori e Tentazioni”da<br />

circa un anno. Lo considero il mio naturale sbocco professionale in quanto<br />

ho questa passione innata per i fiori, per il profumo ed il senso di benessere<br />

che riescono ad emanare.<br />

Amo il mio lavoro così tanto che quando sono all’interno del negozio il<br />

tempo scorre velocemente ...è come se i fiori e le piante avessero la<br />

capacità di emanare serenità ...ovviamente intesa come quello stato psicofisico<br />

di serenità...oserei dire quasi di beatitudine, della quale sempre meno<br />

riusciamo a godere visti i ritmi frenetici che la vita ci impone ed a cui siamo<br />

costretti ad adattarci, anche, spesso, nostro malgrado. La mia gioia è qui<br />

fra il calore della gente ed un arcobaleno di colori “straordinari”. Sono<br />

specializzata in addobbi per eventi di tutti i generi ma soprattutto in<br />

allestimenti per matrimoni, settore nei confronti del quale ho sempre<br />

34 donnaimpresa.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!