26.11.2014 Views

Enio Gibellieri by Donna Impresa Magazine N.2 / 2007

http://www.donnaimpresa.com L' economia è lo studio dell'uomo nei suoi affari quotidiani” affermava l'economista Alfred Marshall. Un'opinione che ben si sposa con l’attività della Camera di Commercio di Ascoli in un contesto caratterizzato soprattutto da microimprese, in cui l'uomo o la donna che le hanno create o le guidano vi rivestono un ruolo di primissimo piano. L'analisi tracciata dal presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri sintetizza perfettamente come la “risorsa umana” abbia un ruolo fondamentale nella nostra economia ed è su questo fattore che ha basato la propria funzione di presidente di un ente che definisce "di frontiera", per far comprendere che si colloca al confine tra il mondo del "pubblico" e quello del "privato".

http://www.donnaimpresa.com
L' economia è lo studio dell'uomo nei suoi affari quotidiani” affermava l'economista Alfred Marshall. Un'opinione che ben si sposa con l’attività della Camera di Commercio di Ascoli in un contesto caratterizzato soprattutto da microimprese, in cui l'uomo o la donna che le hanno create o le guidano vi rivestono un ruolo di primissimo piano. L'analisi tracciata dal presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri sintetizza perfettamente come la “risorsa umana” abbia un ruolo fondamentale nella nostra economia ed è su questo fattore che ha basato la propria funzione di presidente di un ente che definisce "di frontiera", per far comprendere che si colloca al confine tra il mondo del "pubblico" e quello del "privato".

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESTIGE<br />

Prestige di Crisci Mariano<br />

Via della Costituente 1<br />

Fermo<br />

tel.0734.605187<br />

mobile 340.5966387<br />

E-mail:prestigedicrisci@libero.it<br />

www.prestigedicrisci.it<br />

QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE<br />

SULL’ALLEVAMENTO ESTENSIVO<br />

viene praticato in alcuni territori montani<br />

dove gli animali vivono liberi all’aperto e<br />

si nutrono da soli nei pascoli...un allevamento<br />

a bassi costi e un intervento umano molto<br />

limitato, ma richiede ampi spazi...e sopratutto<br />

è poco produttivo.<br />

DEL FORAGGIO<br />

la qualità dei foraggi dipende dal valore<br />

nutritivo, costituito dalla percentuale di<br />

sostanze azotate, proteine, carboidrati e grassi,<br />

e dalle qualità organolettiche.<br />

“Una ristorazione<br />

che sceglie di non<br />

riflettere la storia e<br />

la cultura del<br />

territorio in cui<br />

opera diventa<br />

anonima e triste”<br />

Mariano Crisci<br />

Mariano Crisci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!