27.11.2014 Views

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S012<br />

<strong>Raccolta</strong> <strong>per</strong> <strong>Installazione</strong>, <strong>cavi</strong> <strong>ed</strong> <strong>apparecchi</strong> <strong>per</strong> impianti a bassa tensione<br />

Fasc.N° Norma Italiana<br />

CT<br />

euro Titolo<br />

6065 <strong>CEI</strong> EN 60811-5-1 20 36.15 Metodi di prova <strong>per</strong> materiali isolanti e di guaina dei <strong>cavi</strong> elettrici e ottici - Metodi di prova comuni<br />

Parte 5-1: Metodi specifici <strong>per</strong> le miscele tamponanti<br />

Punto di goccia - Separazione olio - Fragilità a bassa tem<strong>per</strong>atura - Indice di acidità totale - Assenza<br />

di composti corrosivi - Permettività a 23 °C - Resistività in corrente continua a 23 °C e 100 °C<br />

8322 <strong>CEI</strong> EN 60811-5-1/A1 20 0 Metodi di prova <strong>per</strong> materiali isolanti e di guaina dei <strong>cavi</strong> elettrici e ottici - Metodi di prova comuni<br />

Parte 5-1: Metodi specifici <strong>per</strong> le miscele tamponanti<br />

Punto di goccia - Separazione olio - Fragilità a bassa tem<strong>per</strong>atura - Indice di acidità totale - Assenza<br />

di composti corrosivi - Permettività a 23 °C - Resistività in corrente continua a 23 °C e 100 °C<br />

13652 <strong>CEI</strong> EN 60811-100 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 100: Generalità<br />

13653 <strong>CEI</strong> EN 60811-201 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 201: Generalità sulle prove - Misura dello spessore isolante<br />

13654 <strong>CEI</strong> EN 60811-202 20 38 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 202: Generalità sulle prove - Misura dello spessore delle guaine non metalliche<br />

13655 <strong>CEI</strong> EN 60811-203 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 203: Generalità sulle prove - Misura delle dimensioni esterne<br />

13656 <strong>CEI</strong> EN 60811-301 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 301: Prove elettriche - Misura della <strong>per</strong>mettività a 23 °C delle miscele tamponanti<br />

13657 <strong>CEI</strong> EN 60811-302 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 302: Prove elettriche - Misura della resistività in corrente continua a 23 °C e a 100 °C delle<br />

miscele tamponanti<br />

13575 <strong>CEI</strong> EN 60811-401 20 76 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 401: Prove varie - Trattamenti di invecchiamento termico accelerato - Invecchiamento in stufa<br />

ad aria<br />

13576 <strong>CEI</strong> EN 60811-402 20 31 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 402: Prove varie - Prove di assorbimento acqua<br />

13577 <strong>CEI</strong> EN 60811-403 20 38 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 403: Prove varie - Prova di resistenza all'ozono su mescole reticolate<br />

13578 <strong>CEI</strong> EN 60811-404 20 27 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 404: Prove varie - Prove di immersione in olio minerale <strong>per</strong> guaine<br />

13579 <strong>CEI</strong> EN 60811-405 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 405: Prove varie - Prova di stabilità termica <strong>per</strong> isolanti in PVC e guaine in PVC<br />

13580 <strong>CEI</strong> EN 60811-406 20 54 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 406: Prove varie - Resistenza alle screpolature dovute alle sollecitazioni ambientali <strong>per</strong><br />

mescole in polietilene e polipropilene<br />

13581 <strong>CEI</strong> EN 60811-407 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 407: Prove varie - Misura dell'aumento di massa delle mescole in polietilene e polipropilene<br />

13582 <strong>CEI</strong> EN 60811-408 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 408: Prove varie - Prova di stabilità a lungo termine delle mescole in polietilene e polipropilene<br />

13583 <strong>CEI</strong> EN 60811-409 20 38 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 409: Prove varie - Prova di <strong>per</strong>dita di massa <strong>per</strong> isolanti e guaine termoplastiche<br />

13584 <strong>CEI</strong> EN 60811-410 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 410: Prove varie - Metodo di prova <strong>per</strong> la degradazione dovuta all'ossidazione catalizzata del<br />

rame dei conduttori isolati con poliolefine<br />

13585 <strong>CEI</strong> EN 60811-411 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 411: Prove varie - Fragilità a bassa tem<strong>per</strong>atura delle miscele tamponanti<br />

13586 <strong>CEI</strong> EN 60811-412 20 27 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 412: Prove varie - Trattamenti di invecchiamento termico accelerato - Invecchiamento in<br />

bomba ad aria<br />

8393 <strong>CEI</strong> EN 60332-1-1 20 24 Prove su <strong>cavi</strong> elettrici e ottici in condizioni d'incendio<br />

Parte 1-1: Prova <strong>per</strong> la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato -<br />

Apparecchiatura<br />

8394 <strong>CEI</strong> EN 60332-1-2 20 33 Prove su <strong>cavi</strong> elettrici e ottici in condizioni d'incendio<br />

Parte 1-2: Prova <strong>per</strong> la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato -<br />

Proc<strong>ed</strong>ura <strong>per</strong> la fiamma di 1 kW premiscelata<br />

8395 <strong>CEI</strong> EN 60332-1-3 20 34 Prove su <strong>cavi</strong> elettrici e ottici in condizioni d'incendio<br />

Parte 1-3: Prova <strong>per</strong> la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato -<br />

Proc<strong>ed</strong>ura <strong>per</strong> la determinazione di particelle/gocce incandescenti<br />

8396 <strong>CEI</strong> EN 60332-2-1 20 31 Prove su <strong>cavi</strong> elettrici e ottici in condizioni d'incendio<br />

Parte 2-1: Prova <strong>per</strong> la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo<br />

isolato - Apparecchiatura<br />

8397 <strong>CEI</strong> EN 60332-2-2 20 40 Prove su <strong>cavi</strong> elettrici e ottici in condizioni d'incendio<br />

Parte 2-2: Prova <strong>per</strong> la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo<br />

isolato - Proc<strong>ed</strong>ura <strong>per</strong> la fiamma diffusa<br />

Pag.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!