27.11.2014 Views

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S012<br />

<strong>Raccolta</strong> <strong>per</strong> <strong>Installazione</strong>, <strong>cavi</strong> <strong>ed</strong> <strong>apparecchi</strong> <strong>per</strong> impianti a bassa tensione<br />

Fasc.N° Norma Italiana<br />

CT<br />

euro Titolo<br />

12009 <strong>CEI</strong> EN 50525-2-71 20 30 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 2-71: Cavi <strong>per</strong> applicazioni generali - Cavi piatti similrame con isolamento termoplastico in<br />

PVC<br />

12010 <strong>CEI</strong> EN 50525-2-72 20 31 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 2-72: Cavi <strong>per</strong> applicazioni generali - Cavi piatti divisibili con isolamento termoplastico in PVC<br />

12011 <strong>CEI</strong> EN 50525-2-81 20 37 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 2-81: Cavi <strong>per</strong> applicazioni generali - Cavi con rivestimento elastomerico reticolato <strong>per</strong><br />

saldature ad arco<br />

12012 <strong>CEI</strong> EN 50525-2-82 20 34 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 2-82: Cavi <strong>per</strong> applicazioni generali - Cavi con isolamento reticolato elastomerico <strong>per</strong> catene<br />

decorative<br />

12013 <strong>CEI</strong> EN 50525-2-83 20 41 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 2-83: Cavi <strong>per</strong> applicazioni generali - Cavi multipolari con isolamento in gomma siliconica<br />

reticolata<br />

12014 <strong>CEI</strong> EN 50525-3-11 20 43 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 3-11: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi flessibili con<br />

isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi<br />

12015 <strong>CEI</strong> EN 50525-3-21 20 48 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 3-21: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi flessibili con<br />

isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi<br />

12016 <strong>CEI</strong> EN 50525-3-31 20 43 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 3-31: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza<br />

guaina con isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi<br />

12017 <strong>CEI</strong> EN 50525-3-41 20 40 Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non su<strong>per</strong>iore a 450/750 V (U0/U)<br />

Parte 3-41: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza<br />

guaina con isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi<br />

12210 <strong>CEI</strong> EN 50399 20 114 Metodi di prova comuni <strong>per</strong> <strong>cavi</strong> in condizioni di incendio - Misura dell'emissione di calore e<br />

produzione di fumi sui <strong>cavi</strong> durante la prova di sviluppo di fiamma - Apparecchiatura di prova,<br />

proc<strong>ed</strong>ure e risultati<br />

13235 <strong>CEI</strong> EN 60811-100 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 100: Generalità<br />

13646 <strong>CEI</strong> EN 60811-100/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 100: Generalità<br />

13236 <strong>CEI</strong> EN 60811-201 20 34 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 201: Generalità sulle prove - Misura dello spessore isolante<br />

13647 <strong>CEI</strong> EN 60811-201/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 201: Generalità sulle prove - Misura dello spessore isolante<br />

13237 <strong>CEI</strong> EN 60811-202 20 38 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 202: Generalità sulle prove - Misura dello spessore delle guaine non metalliche<br />

13648 <strong>CEI</strong> EN 60811-202/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 202: Generalità sulle prove - Misura dello spessore delle guaine non metalliche<br />

13238 <strong>CEI</strong> EN 60811-203 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 203: Generalità sulle prove - Misura delle dimensioni esterne<br />

13649 <strong>CEI</strong> EN 60811-203/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 203: Generalità sulle prove - Misura delle dimensioni esterne<br />

13239 <strong>CEI</strong> EN 60811-301 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 301: Prove elettriche - Misura della <strong>per</strong>mettività a 23 °C delle miscele tamponanti<br />

13650 <strong>CEI</strong> EN 60811-301/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 301: Prove elettriche - Misura della <strong>per</strong>mettività a 23 °C delle miscele tamponanti<br />

13240 <strong>CEI</strong> EN 60811-302 20 23 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 302: Prove elettriche - Misura della resistività in corrente continua a 23 °C e a 100 °C delle<br />

miscele tamponanti<br />

13651 <strong>CEI</strong> EN 60811-302/EC 20 0 Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova <strong>per</strong> materiali non metallici<br />

Parte 302: Prove elettriche - Misura della resistività in corrente continua a 23 °C e a 100 °C delle<br />

miscele tamponanti<br />

11470 <strong>CEI</strong> 20-1000 20 0 Prove su <strong>cavi</strong> a pressione interna di gas e accessori <strong>per</strong> tensioni fino a 275 kV (Um = 300 kV) in c.a.<br />

11471 <strong>CEI</strong> 20-1001 20 0 Prove su <strong>cavi</strong> a pressione esterna di gas (gas compresso) e accessori <strong>per</strong> tensioni fino a 275 kV<br />

(Um = 300 kV) in c.a.<br />

13590 <strong>CEI</strong>-UNEL 37118;Ab 23 0 Tubi protettivi rigidi <strong>ed</strong> accessori di materiale termoplastico - Tubi di polivinilcloruro serie pesante<br />

7276 <strong>CEI</strong> EN 60898-1 23 148 Interruttori automatici <strong>per</strong> la protezione dalle sovracorrenti <strong>per</strong> impianti domestici e similari<br />

Parte 1: Interruttori automatici <strong>per</strong> funzionamento in corrente alternata<br />

8206 <strong>CEI</strong> EN 60898-1/A1/A11 23 56 Interruttori automatici <strong>per</strong> la protezione dalle sovracorrenti <strong>per</strong> impianti domestici e similari<br />

Parte 1: Interruttori automatici <strong>per</strong> funzionamento in corrente alternata<br />

Pag.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!