27.11.2014 Views

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

Raccolta per Installazione, cavi ed apparecchi per ... - CEI Webstore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S012<br />

<strong>Raccolta</strong> <strong>per</strong> <strong>Installazione</strong>, <strong>cavi</strong> <strong>ed</strong> <strong>apparecchi</strong> <strong>per</strong> impianti a bassa tensione<br />

Fasc.N° Norma Italiana<br />

CT<br />

euro Titolo<br />

9531 <strong>CEI</strong> EN 60079-6 31 52 Atmosfere esplosive<br />

Parte 6: Apparecchiature con modo di protezione a immersione in olio o<br />

9532 <strong>CEI</strong> EN 60079-19 31 139 Atmosfere esplosive<br />

Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle <strong>apparecchi</strong>ature<br />

11885 <strong>CEI</strong> EN 60079-19 31 184 Atmosfere esplosive<br />

Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle <strong>apparecchi</strong>ature<br />

11699 <strong>CEI</strong> EN 60079-19 31 184 Atmosfere esplosive<br />

Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle <strong>apparecchi</strong>ature<br />

9751 <strong>CEI</strong> EN 60079-5 31 73 Atmosfere esplosive<br />

Parte 5: Apparecchiature con modo di protezione a riempimento "q"<br />

9600 E <strong>CEI</strong> EN 60079-5 31 73 Atmosfere esplosive<br />

Parte 5: Apparecchiature con modo di protezione a riempimento "q"<br />

10028 <strong>CEI</strong> EN 60079-29-1 31 122 Atmosfere esplosive<br />

Parte 29-1: Rilevatori di gas infiammabili - Requisiti generali e di prestazione<br />

9601 E <strong>CEI</strong> EN 60079-29-1 31 122 Atmosfere esplosive<br />

Parte 29-1: Rilevatori di gas infiammabili - Requisiti generali e di prestazione<br />

10029 <strong>CEI</strong> EN 60079-29-2 31 177 Atmosfere esplosive<br />

Parte 29-2: Rilevatori di gas infiammabili - Scelta, installazione, uso e manutenzione dei rilevatori di<br />

gas infiammabili e ossigeno<br />

9602 E <strong>CEI</strong> EN 60079-29-2 31 177 Atmosfere esplosive<br />

Parte 29-2: Rilevatori di gas infiammabili - Scelta, installazione, uso e manutenzione dei rilevatori di<br />

gas infiammabili e ossigeno<br />

10155 <strong>CEI</strong> EN 60079-10-1 31 151 Atmosfere esplosive<br />

Parte 10-1: Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive <strong>per</strong> la presenza di gas<br />

10149 <strong>CEI</strong> EN 60079-10-2 31 94 Atmosfere esplosive<br />

Parte 10-2: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive <strong>per</strong> la presenza di polveri combustibili<br />

10867 <strong>CEI</strong> EN 60079-31 31 35 Atmosfere esplosive<br />

Parte 31: Apparecchi con modo di protezione m<strong>ed</strong>iante custodie "t" destinati ad essere utilizzati in<br />

presenza di polveri combustibili<br />

10402 <strong>CEI</strong> EN 60079-31 31 35 Atmosfere esplosive<br />

Parte 31: Apparecchi con modo di protezione m<strong>ed</strong>iante custodie "t" destinati ad essere utilizzati in<br />

presenza di polveri combustibili<br />

10681 <strong>CEI</strong> EN 60079-20-1 31 140 Atmosfere esplosive<br />

Parte 20-1: Classificazione dei gas e dei vapori - Metodi di prova e dati<br />

10878 <strong>CEI</strong> EN 61241-11 31 44 Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili<br />

Parte 11: Protezione a sicurezza intrinseca "iD"<br />

10940 <strong>CEI</strong> EN 60079-29-4 31 84 Atmosfere esplosive<br />

Parte 29-4: Rilevatori di gas - Requisiti di prestazione della <strong>apparecchi</strong>ature a <strong>per</strong>corso a<strong>per</strong>to <strong>per</strong><br />

gas infiammabili<br />

11024 <strong>CEI</strong> 31-93 31 20 Impianti elettrici in luoghi con <strong>per</strong>icolo di esplosione <strong>per</strong> la presenza dI polveri combustibili, già<br />

utilizzati prima del 30 GIUGNO 2003<br />

Verifica del rispetto delle prescrizioni minime stabilite dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, titolo XI, come<br />

integrato e modificato dal D.Lgs. 106/09, <strong>per</strong> i diversi tipi di zone.<br />

11324 <strong>CEI</strong> EN 50495 31 104 Dispositivi di sicurezza richiesti <strong>per</strong> il funzionamento sicuro degli <strong>apparecchi</strong> in relazione al rischio di<br />

esplosione<br />

11604 <strong>CEI</strong> EN 60079-13 31 112 Atmosfere esplosive<br />

Parte 13: Protezione delle <strong>apparecchi</strong>ature m<strong>ed</strong>iante locali pressurizzati “p”<br />

12928 <strong>CEI</strong> UNI EN ISO/IEC 31 46.5 Atmosfere esplosive<br />

Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione <strong>per</strong> la qualità <strong>per</strong> la fabbricazione degli <strong>apparecchi</strong><br />

11822 <strong>CEI</strong> UNI EN ISO/IEC 31 46.5 Atmosfere esplosive<br />

Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione <strong>per</strong> la qualità <strong>per</strong> la fabbricazione degli <strong>apparecchi</strong><br />

11987 <strong>CEI</strong> EN 60079-35-1 31 61 Atmosfere esplosive<br />

Parte 35-1: Lampade a casco <strong>per</strong> uso in miniere con presenza di grisou - Prescrizioni generali -<br />

Costruzione e prove in relazione al rischio di esplosione<br />

12838 <strong>CEI</strong> EN 60079-35-2 31 34 Atmosfere esplosive<br />

Parte 35-2: Lampade a casco <strong>per</strong> uso in miniera con grisou - Prestazioni <strong>ed</strong> altre questioni legate<br />

alla sicurezza<br />

10220 <strong>CEI</strong> CLC/TR 50427 31 133 Guida alla valutazione dell'accensione accidentale di atmosfere infiammabili <strong>per</strong> mezzo di radiazione<br />

a radiofrequenza<br />

10858 <strong>CEI</strong> CLC/TR 50426 31 109 Guida alla valutazione della formazione imprev<strong>ed</strong>ibile di un detonatore elettrico a resistenza <strong>per</strong><br />

mezzo di radiazione a radiofrequenza<br />

Pag.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!