Regolazione del metabolismo del glucosio
Regolazione del metabolismo del
glucosio
1
Esochinasi: presente nel muscolo scheletrico
Glucochinasi: presente nel fegato
2
½Vmax
Km
Km
3
Esochinasi e Glucochinasi
Esochinasi: Km bassa ≈ alta affinità per il glucosio
Glucochinasi: Km alta ≈ bassa affinità per il glucosio
Esochinasi: inibita in modo allosterico dal prodotto di
reazione glucosio-6-fosfato
Glucochinasi: inibita in modo allosterico dal
fruttosio-6-fosfato
4
Glucosio-6 6 fosfatasi
Glucosio-6-
fosfatasi
5
Piruvato chinasi
6
Inibitori ed attivatori allosterici
della piruvato chinasi
Fosfoenol
piruvato
piruvato
acetil CoA ed acidi grassi a lunga catena
7
Piruvato carbossilasi
8
Inibitori ed attivatori allosterici
della piruvato carbossilasi
acetil CoA
9
Inibitori ed
attivatori
allosterici della
piruvato
carbossilasi
10
Fosfofruttochinasi 1
11
Inibitori ed attivatori allosterici
della fosfofruttochinasi 1
12
ATP
13
Citrato
Citosol
Inibisce la glicolisi a
livello della PFK1
14
Fruttosio-1,6
1,6-bisfosfatasi
+ H 2 O
Fruttosio-1,6
1,6-
bisfosfatasi
+ Pi
15
Inibitori ed attivatori allosterici
della fruttosio-1,6
1,6-bisfosfatasi
16
Fruttosio-2,6
2,6-bisfosfato
Potente attivatore della fosfofruttochinasi 1
Potente inibitore della fruttosio-1,6-
bisfosfatasi
17
Attivatore della fosfofruttochinasi 1
19
Inibitore della fruttosio-1,6
1,6-bisfosfatasi
20
Enzima bifunzionale PFK-2 2 e FBPase-2
21
Enzima bifunzionale PFK-2 2 e FBPase-2
22
Recettore del glucagone
• Ormone peptidico responsabile della segnalazione di
mancanza di glucosio nel sangue;
• si lega a specifici recettori sulla membrana plasmatica degli
adipociti ed attiva l’enzima adenilil ciclasi che produce AMP
ciclico;
•L’aumento della concentrazione dell’AMP ciclico attiva un altro
enzima, la PKA (protein chinasi cAMP dipendente), che
fosforila a sua volta altri enzimi ed induce o inibisce alcune vie
metaboliche.
23
Glucagone +
recettore
24
Recettori β adrenergici
Adrenalina o epinefrina
26
Recettore dell’insulina
29
• fosforilazione della
catena β;
• autofosforilazione
dell’altra catena β;
• attivazione dell’IRS-1;
• Serie di fosforilazioni
di altre proteine fino
all’attivazione della
MAP chinasi che entra
nel nucleo;
• attivazione di fattori
di trascrizione nucleari.
30
Insulina
31
Glicogeno
Glicogenosintesi
Glicogenolisi
Glucosio-1-fosfato
fosfoglucomutasi
Glucosio-6-fosfato
34
Glicogeno fosforilasi
35
Glucagone o
Adrenalina
Fosfoproteina
fosfatasi
AMP ciclico
Protein
chinasi A
36
Nel fegato la
glicogeno
fosforilasi ha un
sito allosterico
per il glucosio
38
Glicogeno sintasi
39
synthase a
phosphatase
synthase b
kinase
40