24.12.2014 Views

Regolamento - Comune di Pontida

Regolamento - Comune di Pontida

Regolamento - Comune di Pontida

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Posteggi<br />

Art. 17 - Concessione dei posteggi<br />

1. L’esercizio del commercio su aree pubbliche, oltre all’autorizzazione<br />

commerciale, è soggetto all’ottenimento <strong>di</strong> una concessione per occupare i<br />

posteggi mercatali ed i posteggi sparsi, o <strong>di</strong> una autorizzazione limitata alla<br />

durata della manifestazione per occupare i posti in una fiera o altre<br />

manifestazioni occasionali e locali.<br />

Art. 18 – Assegnazione<br />

1. L'esercizio del commercio su aree pubbliche in forma fissa e delle altre<br />

attività <strong>di</strong> cui alla presente <strong>di</strong>sciplina regolamentare, devono essere esercitate<br />

solo nelle aree appositamente in<strong>di</strong>viduate e nel rispetto della tipologia<br />

merceologica dei posteggi in<strong>di</strong>viduati nelle predette aree.<br />

2. L'assegnazione dei posteggi è effettuata me<strong>di</strong>ante il rilascio <strong>di</strong> una<br />

concessione decennale o <strong>di</strong> una autorizzazione anche con eventuale criterio <strong>di</strong><br />

rotazione stabilito dal Responsabile dell’USE.<br />

Art. 19 – Rilascio della concessione o autorizzazione del<br />

posteggio<br />

1. La concessione dei posteggi sparsi o nelle aree mercatali segue <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto al<br />

rilascio dell’autorizzazione commerciale.<br />

2. Salvo <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>sposizione afferente la singola fiera o manifestazione che<br />

<strong>di</strong>sponga la concessione pluriennale del posto (max 10 anni), l’occupazione <strong>di</strong><br />

posti nell’area della fiera o sagra locale, nelle altre manifestazioni temporanee<br />

od occasionali è subor<strong>di</strong>nata all’ottenimento <strong>di</strong> una autorizzazione limitata ai<br />

giorni <strong>di</strong> fiera o <strong>di</strong> manifestazione.<br />

3. Nell'atto <strong>di</strong> concessione o autorizzazione vengono in<strong>di</strong>cate una serie <strong>di</strong><br />

prescrizioni, che l’operatore deve osservare, riguardanti:<br />

• la <strong>di</strong>mensione del suolo pubblico o posteggio che può essere utilizzato;<br />

• la sua ubicazione;<br />

• i giorni e le ore nei quali può essere svolta l'attività commerciale;<br />

• la tipologia merceologica ovvero il tipo <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> somministrazione per la<br />

quale viene concesso il posteggio o posto;<br />

• la prescrizione <strong>di</strong> lasciare pulita l’area del posteggio o posto dopo l'uso;<br />

• altre eventuali prescrizioni dettate da ragioni viabilistiche, igienico-sanitarie<br />

ed annonarie.<br />

4. Qualora nella concessione o autorizzazione non venga in<strong>di</strong>cata la tipologia<br />

merceologica, l’operatore ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> utilizzare il posteggio o posto per tutti i<br />

prodotti del settore oggetto della sua autorizzazione.<br />

5. Il trasferimento della titolarità dell'autorizzazione commerciale comporta<br />

anche il passaggio della concessione del posteggio al subentrante, <strong>di</strong><br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!