26.12.2014 Views

Turnaround, come rilanciare un'azienda in crisi - andaf

Turnaround, come rilanciare un'azienda in crisi - andaf

Turnaround, come rilanciare un'azienda in crisi - andaf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA STANZA DEI BOTTONI<br />

Conduce Sergio Luciano<br />

Format<br />

La stanza dei bottoni è un talk-show economico il cui format, mutuato dal celebre "C-Suite" della<br />

consorella americana, sarà di "edu-<strong>in</strong>fo-ta<strong>in</strong>ement", cioè cercherà di fornire <strong>in</strong>formazioni pratiche,<br />

operative, ad un pubblico di manager, imprenditori e professionisti su tematiche di gestione<br />

d'impresa estremamente concrete, rese attuali dall'aggancio con i temi più caldi del momento e dalla<br />

testimonianza di autorevoli esponenti del mondo dell'imprenditoria.<br />

Titolo Puntata<br />

TURNAROUND, COME RILANCIARE UN’AZIENDA IN CRISI<br />

Sono mesi ormai, purtroppo, che il saldo della natalità d’impresa è negativo: <strong>in</strong> parole povere, <strong>in</strong><br />

Italia chiudono più imprese di quante ne aprano. E’ il morso della <strong>crisi</strong> economica che si fa sentire.<br />

Ma perché un’impresa arriva a patire la <strong>crisi</strong> f<strong>in</strong>o a chiudere, e cosa si può fare pr salvarla nel corso<br />

di questo processo di deterioramento della situazione aziendale Di solito un’impresa f<strong>in</strong>isce <strong>in</strong> <strong>crisi</strong><br />

economica, f<strong>in</strong>o al punto da dover chiudere, quando il prodotto o il servizio che fornisce non<br />

<strong>in</strong>contra più la domanda necessaria, o perché ha prezzi non più competitivi rispetto alla qualità e ai<br />

costi di produzione, o perché il mercato <strong>in</strong> cui opera si restr<strong>in</strong>ge. Con lo squilibrarsi delle voci<br />

economiche – da un lato i costi e dall’altro i ricavi – l’impresa ha bisogno di nuovi capitali, per<br />

andare avanti, e di nuove strategie per riprendere a <strong>in</strong>cassare più di quanto spende. Ma i capitali non<br />

sempre l’imprenditore può o vuole <strong>in</strong>vestirli e di questi tempi, l’unica alternativa al capitale proprio<br />

è il credito bancario, una risorsa che però è a sua volta sempre più scarsa e costosa. Ma è qui che<br />

può soccorrere una buona strategia di rilancio, che riesca realmente a far <strong>in</strong>vertire la rotta<br />

dell’impresa <strong>in</strong> <strong>crisi</strong> e farle imboccare la direzione della ripresa: un turnaround aziendale, <strong>come</strong> si<br />

dice <strong>in</strong> gergo manageriale.<br />

Il turnaround è una cura da cavallo che serve per guarire l’impresa dai suoi mali. E <strong>come</strong> per le<br />

malattie del corpo umano, l’importante è che la diagnosi sia giusta, poi non sarà facile trovare la<br />

medic<strong>in</strong>a – ossia, effettuare il turnaround – ma sarà… meno difficile.<br />

Gli esperti di management danno varie def<strong>in</strong>izioni specifiche per i tipi di turnaround che un’impresa<br />

<strong>in</strong> <strong>crisi</strong> può compiere: “transizionale”, “evolutivo” e “transformazionale” sono i più citati. La<br />

sostanza è la stessa: cambiare pelle, ritrovare competitività. Facile a dirsi, difficile a farsi.<br />

Questa sera, a “La stanza dei bottoni”, cercheremo di capire meglio proprio <strong>come</strong> si fa: a<br />

<strong>in</strong>dividuare la causa delle proprie difficoltà aziendali, cioè fare la diagnosi giusta; e trovare la<br />

corretta terapia, cioè il giusto turnaround.<br />

Ospiti<br />

Gianpietro Castano: Responsabile Task Force sulle <strong>crisi</strong> aziendali M<strong>in</strong>istero Sviluppo Economico<br />

Roberto Crapelli: AD Roland Berger Italia<br />

Matteo Casagrande: Responsabile team special situation, divisione corporate, <strong>in</strong>vestment bank<strong>in</strong>g<br />

di Banca Intesa Sanpaolo


Marco Sogaro: imprenditore<br />

Giovanni Coda: Consulente specialista <strong>in</strong> ristrutturazioni, riposizionamenti e start up<br />

Matteo Panelli: Commercialista e giurisprudente<br />

Messa <strong>in</strong> onda<br />

GIOVEDI 6 dicembre - PRIMA VISIONE - 21.05<br />

SABATO 8 dicembre - 1 REPLICA - 10.00<br />

MERCOLEDI 12 dicembre - 2 REPLICA - 19.05<br />

MARTEDI 18 dicembre - 3 REPLICA - 23.00<br />

Canale<br />

SKY 507 CLASS CNBC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!