26.12.2014 Views

procedura di aggiornamento del qrsp - FLC CGIL Lombardia

procedura di aggiornamento del qrsp - FLC CGIL Lombardia

procedura di aggiornamento del qrsp - FLC CGIL Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- i soggetti accre<strong>di</strong>tati per i servizi <strong>di</strong> istruzione e formazione professionale <strong>di</strong> cui alla legge<br />

regionale 6 agosto 2007 n. 19;<br />

2. Definizione <strong>del</strong>la proposta<br />

2.1 Creazione <strong>di</strong> un nuovo profilo professionale<br />

Ogni proposta <strong>di</strong> creazione <strong>di</strong> un nuovo profili professionale deve essere formulata nella sezione<br />

appositamente de<strong>di</strong>cata <strong>del</strong>la piattaforma informatica ed in coerenza con gli elementi, i criteri ed le regole<br />

descrittive vincolanti stabiliti nell’allegato B) <strong>del</strong> Decreto n.8486/08 <strong>di</strong> adozione <strong>del</strong> QRSP.<br />

In particolare la proposta deve articolarsi in:<br />

• area professionale;<br />

• denominazione profilo professionale<br />

• descrizione profilo professionale;<br />

• elementi <strong>di</strong> contesto;<br />

• competenze, articolate in conoscenze e abilità;<br />

• eventuale in<strong>di</strong>cazione profilo <strong>di</strong> interesse per EXPO 2015.<br />

Nel caso <strong>di</strong> definizione <strong>di</strong> nuovo profilo, il proponente deve compilare tutti gli elementi <strong>del</strong> profilo stesso.<br />

2.2 Mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> profilo professionale esistente<br />

Le proposte possono riguardare mo<strong>di</strong>fiche a un profilo esistente; in questo caso il proponente ha facoltà <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>ficare anche uno solo degli elementi <strong>del</strong> profilo stesso mantenendo la coerenza con gli elementi, i criteri e<br />

le regole descrittive vincolanti stabilite nell’allegato B) <strong>del</strong> Decreto n.8486/08 <strong>di</strong> adozione <strong>del</strong> QRSP.<br />

3. Validazione tecnica<br />

L’iter <strong>di</strong> validazione tecnica da parte <strong>del</strong>la DG Istruzione, Formazione e Lavoro ha carattere prettamente<br />

metodologico e non <strong>di</strong> merito, e ha automaticamente avvio ogni qualvolta e nel momento in cui una proposta<br />

viene formulata sulla piattaforma da uno dei Soggetti abilitati ed inviata alla validazione tecnica.<br />

La DG Istruzione, Formazione e Lavoro verifica, in particolare:<br />

a) la coerenza con il sistema degli standard regionali e nazionali;<br />

b) la completezza e la coerenza <strong>del</strong>le proposte con le regole <strong>di</strong> cui all’allegato B) <strong>del</strong> Decreto n.8486/08.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!