28.12.2014 Views

Volcan 95O Dualsteen - Bcs...

Volcan 95O Dualsteen - Bcs...

Volcan 95O Dualsteen - Bcs...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

er la misura del diametro di sterzo<br />

minìmo esistono due test uffi-<br />

calcola usando come riferimento ìl cenzo<br />

sono ben differenziate. ll diametro sì<br />

ciali proposti dall'Ocse. tro dell'impronta dello pneumatico anteriore<br />

esterno.<br />

ll primo, misura ìl diametro di curvatura<br />

(da cui si può ricavare il raggio), mentre Larea. invece, si misura tracciando il<br />

il secondo verìfica l'area necessarla per cerchio prodolto dalla proiezione al suolo<br />

di quella parte del trattore che spor-<br />

effettuare la svoìta.<br />

Entrambe queste Prove si eseguono ge rispetto al diametro di curvatura delle<br />

ruote (ad esempio il cofano, ìl solleva-<br />

normalmente su fondo in asfalto, ben livellato<br />

e orizzonlale, sterzando al massimo<br />

il trattore senza intervenire sui fre-<br />

ll primo parametro, dunque, mette a<br />

tore anteriore, ecc.).<br />

ni di sterzo; inoltre, le prove si possono<br />

integrare anche in doppia trazione scontrabile in assenza di ostacoli verti-<br />

fuoco la maneggevolezza del veicolo ri-<br />

(se esiste) per tener conto del rapporto<br />

dì anticipo delle ruote anteriori rispetgombro,<br />

da tenere in debita consideracali,<br />

mentre il secondo ne esprime l'into<br />

alle posteriori. Tuttavia ìe procedure<br />

di misura di diametro e area di stercatmenlezione<br />

nel caso di spazi delimitati verti-<br />

c.B.<br />

le sui trattori lsodÌametrici, consenle<br />

durante la trazLone una ripar-<br />

Lizione pressoché unifotme (50% e<br />

50%) dei carichi sui due assi.<br />

La guida era reversibile, come sÌs<br />

Lema di proLezione delì'opetaLore,<br />

il trattore era dotato di telaio anteriore<br />

a due montanti, abbattibile, e<br />

da un arco fisso poslzlonato Posterlormente<br />

al sedile del conducente<br />

Motone e pnesa<br />

di potenza<br />

Il motore del <strong>Volcan</strong> 950 è un VM<br />

modello D 754TE2 a qua[tro cilin<br />

drj in linea, tutbocomPresso e taIr-^r:^+^<br />

^rr ana,rr ^nn<br />

I-LULIUdLU GU 4UL:lUc, uv cilìndrata d.i<br />

2 970 cms, conforme alle normatrve<br />

nor iì nnntcnimcnîo r-[e]lemissiont<br />

vvr<br />

rr vvrruvr<br />

inquinanti Euro 2<br />

ll diametro<br />

sterzo<br />

minimo è stato<br />

registrato durante le<br />

prove, con entrambi i<br />

metodi indicati<br />

dall'0cse hanno<br />

fornito risultati<br />

eccellenti e molto simili<br />

sia in semplice che in<br />

doppia trazione,<br />

rispettivamente di 4,85<br />

e 4,90 m. farea di<br />

ingombro necessaria<br />

per la svolta è stata di<br />

5,85 e 5,90 m<br />

rispettivamente in<br />

semplice doppia<br />

trazione<br />

Per il modello in prova. il coslrutLore<br />

dichiara una potenza a1 volano, secondo<br />

la normatlva 2000/25/CE, di<br />

67 kW (91 CV) al regtme nominale di<br />

2 300 giri/min e una coPPia massima<br />

di 330 Nm a 1.300 glti/min.<br />

I1 <strong>Volcan</strong> 950 ln prova aveva, come<br />

altestì mento di serie, due regtmi<br />

della presa di potenza: 540 e 540E;<br />

in opzione è possibile installare, in<br />

alternativa a1 regime economico, la<br />

velocila dì 1 000 giri/min<br />

L'jnserìmento della PdP avvìene<br />

mediante un comando elettroidraulico<br />

che agisce su una frizrone a dischi<br />

multipli in bagno d'olio<br />

Sempre in opzione, <strong>Bcs</strong> offte quattro<br />

prese idrauliche frontali da abbinare<br />

a un attacco a Lre Puntl anteriore<br />

da 800 kg di caPaciLà di sof<br />

ievamento<br />

La famiglia dei<br />

<strong>Bcs</strong> <strong>Volcan</strong><br />

riflha,sg.éff-<br />

La serie <strong>Volcan</strong> ha versionì con ruote differenziate<br />

e isodiametriche. Le macchine<br />

ìsodiametrìche son0 quattro: AR, RS, MT e<br />

Dualsteer, ognuna con tre gamme di potenze<br />

nominali (64, 84 e 92 CU - 47,62 e 68 kW)<br />

e tutte reversibili, Nella versione AR il sistema<br />

di sierzo agisce centralmente sul telaio. Nelle<br />

versioni RS e MT le ruole anteriori sono sterzanti<br />

e la versione l\4T ha pneumatici, baricentro.<br />

dotazioni, ecc. ribassati. Nella versione<br />

Dualsteer combina I'articolazione centrale<br />

del telaìo con lo sterzo sulle ruote anteriori<br />

potenziando le doti dl manovrabilità in spazi<br />

ristretti. A settembre di quest'anno <strong>Bcs</strong> ha<br />

ampliato la gamma <strong>Volcan</strong> aggiungendo due<br />

versioni SDT con ruote sterzanti anteriori o a<br />

doopio sistema di sterzo Dualsteer, caratterizzale<br />

da ruote posteriori di diametro maggiore<br />

rispetto alle anteriori.<br />

ll motore che anima queste macchine è il VM<br />

Daimler Benz diesel a iniezione diretta e aspirazione<br />

naturale nelle versioni D754 E2 da<br />

64 CV e a iniezione diretta turbO D704IEz<br />

per gli 84 CV e D704TE2 Per i 92 CV<br />

La trasmissione montata di serie è una 16<br />

AV+16 RM con inversore sincronizzato a lato<br />

volante.<br />

Modello Potenza Prezzo<br />

massima (euro)<br />

(cv/kw)(1) e)<br />

<strong>Volcan</strong> 750 AR REV 64147 32.400<br />

<strong>Volcan</strong> 850 AR REV 84162 33.600<br />

<strong>Volcan</strong> 950 AR REV 92168 35.300<br />

<strong>Volcan</strong> 750 MT REV 64147 36.900<br />

<strong>Volcan</strong> 850 MT REV 84162 38.100<br />

<strong>Volcan</strong> 950 MT REV 92168 39.800<br />

<strong>Volcan</strong> 750 RS REV 64147 33.000<br />

<strong>Volcan</strong> 850 RS REV 84162 34.200<br />

<strong>Volcan</strong> 950 RS REV 92168 35.900<br />

<strong>Volcan</strong> 750 SDT RS 64147 29000<br />

<strong>Volcan</strong> 850 SDT RS 84162 32.300<br />

<strong>Volcan</strong> 950 SDT RS 92168 34000<br />

<strong>Volcan</strong> 750 SDT Dual S. 64147 30.500<br />

<strong>Volcan</strong> 850 SDT Dual S 84162 33,800<br />

<strong>Volcan</strong> 950 SDT Dual S. 92/68 35.500<br />

(r) Secondo la normatìva lS0 (2) Macchine base non<br />

cabinale, lva e lrasooTto esclusi<br />

Le misunazioni al banco<br />

Il <strong>Volcan</strong> 950 Dualsteer e stato provato<br />

per valutarne Potenza, coppla<br />

e i relativi consumi. La Polenza e<br />

^r^f^ -il^\'^ia allo ndn nnìnhó fnrniuLdLd<br />

I I LUVdLd dltq rvf rii<br />

IJup IJvrurre<br />

sce un'indicazione più vicina alle<br />

presLazion i effettivamenLe disponibili<br />

durante le lavorazionl rispetto a<br />

(!<br />

o<br />

oN<br />

0)<br />

L<br />

_o<br />

E<br />

o<br />

n<br />

N<br />

o<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!