28.12.2014 Views

Il poeta e il coro del silenzio, un intervento di ... - Il primo amore

Il poeta e il coro del silenzio, un intervento di ... - Il primo amore

Il poeta e il coro del silenzio, un intervento di ... - Il primo amore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pubblica (come le gare <strong>di</strong> improvvisazione<br />

in ottava rima degli stornellatori, oppure<br />

dei rapper che si sfidano a free style). Quelle<br />

parole sono cairologiche, appartengono all’occasione,<br />

mettono in scena <strong>un</strong>a sorgività<br />

momentanea, legata in<strong>di</strong>ssolub<strong>il</strong>mente a<br />

quell’istante e quel luogo (poi ci sarebbe da<br />

<strong>di</strong>re che in quei casi <strong>il</strong> <strong>poeta</strong> improvvisatore<br />

mette in scena l’essere perseguitato da <strong>un</strong>a<br />

forma metrica o retorica, se improvvisa in<br />

endecas<strong>il</strong>labi, in rima, ecc., ma questo è <strong>un</strong><br />

altro <strong>di</strong>scorso). <strong>Il</strong> <strong>poeta</strong> improvvisatore fa<br />

sgorgare sorgivamente quelle parole, come<br />

<strong>il</strong> jazzista che si avvale <strong>di</strong> <strong>un</strong> sapere tecnico<br />

compositivo estemporaneo e <strong>di</strong> tanta esperienza<br />

pratica.<br />

Per proseguire <strong>il</strong> paragone con la musica,<br />

nelle letture <strong>di</strong> poesia, in scena è visib<strong>il</strong>e<br />

non <strong>un</strong>a semplice esecuzione, la lettura <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong>o spartito, bensì che cosa succede a <strong>un</strong>a<br />

persona attraversata dalle parole che lo perseguitano,<br />

cioè riattraversata vocalmente<br />

(vibrat<strong>il</strong>mente) dalle sue stesse parole, <strong>di</strong><br />

cui si era liberato esteriorizzandole con la<br />

scrittura. Arriva qualc<strong>un</strong>o sulla scena, e incappa<br />

nei suoi stessi scritti: ce li legge, vale<br />

a <strong>di</strong>re che ci fa vedere che effetti fisici hanno<br />

quegli scritti sulla sua persona. Naturalmente<br />

sono effetti <strong>di</strong>versissimi, dalla lettura<br />

sommessa a quella esorbitante: in Italia, per<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!