29.12.2014 Views

Dr.ssa Anna Bellini CURRICULUM VITAE Nome - Clinica Pediatrica ...

Dr.ssa Anna Bellini CURRICULUM VITAE Nome - Clinica Pediatrica ...

Dr.ssa Anna Bellini CURRICULUM VITAE Nome - Clinica Pediatrica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Questa esperienza mi ha permesso di partecipare alla realizzazione di un Laboratorio di<br />

“Animazione del Libro e della Lettura” (a.a.1999-2000) per gli studenti del Corso di laurea in<br />

Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Trieste;<br />

• In particoalre, le tecniche di costruzione del libro apprese in questo laboratorio sono state da me<br />

riproposte alle insegnanti di scuola materna sempre all’interno del corso di aggiornamento<br />

“Ascoltare per capire, capire per parlare” con un breve intervento dal titolo: “Invenzione di<br />

storie, forme e costruzione del libro”.<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

• Dal 20/11/2007 al 03/12/2007 ho lavorato con contratto a tempo determinato come supplente di<br />

Sociologia e Psicologia presso l’istituto tecnico per attività sociali Grazia Deledda di Trieste;<br />

• Da gennaio a marzo 2007 ho svolto attività come istruttore educativo con supplenze temporanee<br />

presso vari Asili Comunali di Trieste;<br />

• Da gennaio a marzo 2007 ho collaborato come docente con l’Associazione Nazionale Famiglie<br />

di Fanciulli e Adulti Subnormali (A.N.F.F.A.S.) di Trieste, svolgendo sostituzioni di<br />

insegnamenti previsti all’interno dei corsi di formazione professionale organizzati dalla struttura<br />

per disabili intellettivi e relazionali che hanno assolto l’obbligo scolastico;<br />

• Dal 1 febbraio 2005 al 31 dicembre 2006 ho lavorato come educatrice professionale a tempo<br />

indeterminato presso la Casa Famiglia Gesù Bambino di Via Petronio, 26 a Trieste, una<br />

comunità di accoglienza per minori con difficoltà famigliari. Questo incarico richiedeva<br />

assistenza, coordinamento delle attività extra-scolastiche dei minori e lavoro di rete per<br />

monitorare l’andamento scolastico e non scolastico degli stessi.<br />

• Da ottobre 2004 a gennaio 2005 ho lavorato come educatrice, presso la Cooperativa La<br />

C.O.S.T.I.E.R.A sia per sostituzioni presso l’asilo nido a ore “L’isola dei piccoli”, sia per il<br />

progetto “Futura” rivolto a madri lavoratrici con figli a carico;<br />

• Negli Anni Accademici 2002/2003 e 2003/2004, ho svolto attività di Tutor per il Corso di<br />

Laurea in Scienze dell’Educazione con l’incarico di organizzare il tirocinio interno /teorico<br />

(inviti e accordi con docenti e vari testimoni esperti provenienti da diverse realtà educative e<br />

formative della città, predisposizione delle aule e dei mezzi audiovisivi, registrazione delle<br />

presenze e valutazione degli elaborati assegnati ai partecipanti) e il tirocinio esterno/pratico<br />

(identificazione e contatti con gli Enti dove si sarebbe svolto il tirocinio pratico, valutazione<br />

dell’andamento del percorso di tirocinio stesso e dell’elaborato finale) previsti per gli studenti<br />

iscritti al corso di laurea medesimo;<br />

• Nell’Anno Accademico 2003/2004, ho svolto attività di “Esercitazioni di progettazione<br />

didattica per il sostegno” per la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento nelle Scuole<br />

Superiori, supervisionando il modulo aggiuntivo 400 ore S.S.I.S.S-H;<br />

• Dal settembre 2003 ho collaborato con il Gruppo Immagine, Laboratorio sperimentale di<br />

ricerca sullo sviluppo del pensiero divergente, sia per l’organizzazione di laboratori che per il<br />

progetto del Comune di Trieste volto alla formazione delle Famiglie Professionali.<br />

CORSI DI FORMAZIONE<br />

• Corso di formazione “Saper negoziare: metodo per operare sintesi costruttive negli apporti tra<br />

i diversi ruoli all’interno delle organizzazioni socio-sanitarie”, organizzato dall’I.R.S.Se.S. di<br />

Trieste nelle giornate di merdoledì 14 e giovedà 15 maggio 2008;<br />

• Corso di formazione "Non solo dislessia: sintomi associati ai disturbi specifici<br />

dell'apprendimento", organizzato dall'AID (Associazione Italiana Dislessia, sezione di Trieste)<br />

in collaborazione con l'I.R.C.C.S. Burlo Garofolo e la Facoltà di Scienze della Formazione di<br />

Trieste, nel giorno 26 novembre 2005;<br />

• Corso di aggiornamento “Aggressività e comunicazione nei servizi rivolti alla persona” tenuto<br />

dall’I.R.S.Se.S. di Trieste nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 dicembre 2006.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!