30.12.2014 Views

Bozza mese di Febbraio Agenda 2012

Bozza mese di Febbraio Agenda 2012

Bozza mese di Febbraio Agenda 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68<br />

Majella-Fonte Tarì.<br />

Abbeveratoio<br />

(Ph EM.)<br />

contenimento che chiude la cisterna <strong>di</strong> carico, o perpen<strong>di</strong>colari<br />

a questo permettendo l’abbeverata da entrambi i lati. Nel primo<br />

caso le vasche sono in comunicazione fra <strong>di</strong> loro tramite dei<br />

fori nel settore <strong>di</strong> separazione; nel secondo caso sono a livelli<br />

<strong>di</strong>gradanti.<br />

Alcune fonti, anche situate a notevole quota, possono vantare<br />

un aspetto monumentale come Fonte Tarì sulla Majella Orientale,<br />

o essere impreziosite da fregi e rilievi come Fonte Fredda<br />

sul Morrone.<br />

Nelle zone pastorali dove non esistono sorgenti, una grossa cisterna<br />

<strong>di</strong> carico, in genere costruita in fondo a vallette molto<br />

innevate, raccoglie l’acqua <strong>di</strong> scioglimento delle nevi e quella<br />

piovana restituendola attraverso le tra<strong>di</strong>zionali vasche.<br />

Sul Morrone troviamo delle “piscine”, gran<strong>di</strong> pozzi scoperti in<br />

muratura, ai quali si accede tramite delle scalette interne. Dai<br />

pozzi l’acqua veniva prelevata con dei secchi e versata negli<br />

abbeveratoi.<br />

La penuria <strong>di</strong> sorgenti ha spesso provocato delle liti fra comuni<br />

confinanti. Ai primi del 1800 i Comuni <strong>di</strong> Palombaro e Fara S.<br />

Martino riven<strong>di</strong>cavano entrambi il possesso <strong>di</strong> due sorgenti situate<br />

al confine fra i due Comuni. In effetti le sorgenti erano da<br />

tempo usate e curate dai pastori <strong>di</strong> entrambi i Comuni, ma nel<br />

1811 l’acquirente delle erbe estive <strong>di</strong> quella zona, vietò l’accesso<br />

alle fonti ai pastori palombaresi scatenando così una lite <strong>di</strong><br />

confine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!