02.01.2015 Views

Osservatorio Astronomico di Torino

Osservatorio Astronomico di Torino

Osservatorio Astronomico di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e non ha alcuna sicurezza <strong>di</strong> poter continuare la carriera scientifica, data l’impossibilità<br />

perdurante <strong>di</strong> reclutamento dei giovani che vengono preparati per la carriera <strong>di</strong> astronomo.<br />

La gravità del quadro è ben illustrata dalla sezione che elenca il personale a tempo<br />

determinato che ha collaborato alla ricerca dell’<strong>Osservatorio</strong> nell’ultimo quinquennio, e<br />

che si aggira sulla quarantina <strong>di</strong> giovani ricercatori.<br />

Le esigenze dell’<strong>Osservatorio</strong> al fine <strong>di</strong> svolgere in modo adeguato le attività <strong>di</strong> ricerca richiedono<br />

quin<strong>di</strong> un incremento significativo <strong>di</strong> personale consistente nelle seguenti posizioni:<br />

4 <strong>di</strong>rigenti <strong>di</strong> ricerca<br />

8 primi ricercatori<br />

11 ricercatori<br />

3 collaboratori tecnici (CTER 4 livello).<br />

Prevedendo importanti sviluppi nel campo della strumentazione e delle tecnologie <strong>di</strong> grid sia<br />

computazionali sia <strong>di</strong> archiviazione virtuale, e segnalando una perdurante carenza <strong>di</strong> personale per il<br />

Servizio Informatico, si rendono inoltre necessarie le seguenti posizioni:<br />

1 <strong>di</strong>rigente tecnologo<br />

2 primo tecnologo<br />

5 tecnologi<br />

2 collaboratori tecnici (CTER 4 livello)<br />

2 collaboratori tecnici (CTER 6 livello).<br />

E’ inoltre assente un supporto <strong>di</strong> segreteria alla <strong>di</strong>rezione, con compiti anche <strong>di</strong> segreteria<br />

scientifica, per cui si richiede:<br />

1 collaboratore tecnico (CTER 4 livello).<br />

La priorità nell’anno 2007 va alle seguenti posizioni:<br />

• 1 primo tecnologo<br />

• 2 tecnologi<br />

• 1 <strong>di</strong>rigente <strong>di</strong> ricerca<br />

• 1 primo ricercatore<br />

• 4 ricercatori<br />

• 2 collaboratori tecnici.<br />

Anche se le effettive esigenze <strong>di</strong> risorse umane appena delineate possono risultare in contrasto con<br />

le reali possibilità <strong>di</strong> crescita del personale INAF nel suo complesso, che rendono improbabile la<br />

loro sod<strong>di</strong>sfazione, si sottolinea che comunque l’<strong>Osservatorio</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> richiede un’attenzione<br />

particolare alla propria peculiare situazione <strong>di</strong> decrescita costante verificatasi negli ultimi anni, in<br />

netto contrasto con l’aumento costante degli interessi scientifici e del successo dei progetti elaborati<br />

in <strong>Osservatorio</strong> e con le tendenze <strong>di</strong> crescita delle altre strutture.<br />

9. FINANZIAMENTI RICEVUTI NEL 2006 E PREVISTI NEL TRIENNIO<br />

Nella prima tabella sono riportati i finanziamenti per la ricerca accertati nell’anno 2006. Nella<br />

seconda tabella è riportata la sud<strong>di</strong>visione della quota per il 2006 del finanziamento per la Ricerca<br />

<strong>di</strong> Base della struttura.<br />

Progetto<br />

Finanziamento<br />

(€)<br />

Fonte<br />

Area Ricerca<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!