03.01.2015 Views

2. Provincia di Ferrara: Diventare Imprenditori - Conform

2. Provincia di Ferrara: Diventare Imprenditori - Conform

2. Provincia di Ferrara: Diventare Imprenditori - Conform

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE CARATTERISTICHE DISTINTIVE<br />

DELL’IMPRENDITORE<br />

Non tutti sono tagliati per fare gli impren<strong>di</strong>tori: è una questione <strong>di</strong> atteggiamento, <strong>di</strong><br />

consapevolezza delle <strong>di</strong>fficoltà a cui si può andare incontro, <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> elaborare<br />

un buon business plan. Non esistono ricette o formule magiche, si tratta <strong>di</strong> verificare<br />

se esistono motivazioni, atteggiamenti, attitu<strong>di</strong>ni e capacità che, insieme, fanno<br />

maturare la decisione <strong>di</strong> assumere il rischio impren<strong>di</strong>toriale.<br />

Per prima cosa è utile porsi alcune domande per focalizzare atteggiamenti e<br />

capacità:<br />

- Che stu<strong>di</strong> ho fatto<br />

- Quali lavori so fare<br />

- Quali esperienze <strong>di</strong> lavoro ho avuto<br />

- Mi fido delle mie capacità e sono generalmente ottimista<br />

- Sono <strong>di</strong>sponibile a vivere situazioni <strong>di</strong> incertezza<br />

- Mi abbatto facilmente o so ritrovare sempre la motivazione per andare avanti<br />

- Posseggo un buon livello <strong>di</strong> autostima<br />

- So organizzare e programmare il tempo mio e degli altri<br />

- Ho la capacità professionale <strong>di</strong> propormi ad un probabile cliente<br />

- Sono in grado <strong>di</strong> ascoltare e capire le esigenze degli altri<br />

Gli atteggiamenti<br />

<strong>Diventare</strong> impren<strong>di</strong>tore significa scommettere su se stessi e sulla propria<br />

capacità <strong>di</strong> decidere, organizzare, convincere. Gli atteggiamenti per poter avviare un<br />

lavoro in proprio si possono dunque sintetizzare nei seguenti punti:<br />

Propensione al rischio<br />

L’impren<strong>di</strong>tore è una persona che rischia e che è consapevole che le sue scelte<br />

potranno, in futuro, non essere più in linea con i bisogni del mercato; infatti i gusti<br />

dei consumatori cambiano molto velocemente, come molto velocemente cambiano le<br />

con<strong>di</strong>zioni che danno successo ad una impresa.<br />

Occorre saper affrontare l’ansia, le frustrazioni, lo stress: clienti che non pagano,<br />

fornitori che non consegnano, prodotti che non si vendono, banche che chiedono<br />

improvvisamente la restituzione <strong>di</strong> prestiti: chi gestisce una attività autonoma si<br />

scontra quoti<strong>di</strong>anamente con questo tipo <strong>di</strong> problemi e deve essere in grado <strong>di</strong><br />

gestirli razionalmente.<br />

Autonomia<br />

A <strong>di</strong>fferenza del lavoro <strong>di</strong>pendente, in cui si hanno ambiti <strong>di</strong> decisione definiti e<br />

comunque un referente gerarchico con cui risolvere eventuali problemi e dubbi,<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!